è un difetto non da poco...
assistenza se in garanzia
Visualizzazione Stampabile
è un difetto non da poco...
assistenza se in garanzia
Preso nuovo a Gennaio di quest'anno...
Adesso vedo cosa mi rispondono lunedì, ma già sono alquanto stupito dal difetto ed irritato dal doverlo reimballare e sobbarcarmi il costo del corriere... spero proprio di non farmi le feste senza.
Un giocattolino che costa quasi 2.000 euro non dovrebbe scollarsi manco tenendolo a manetta per 10 ore al giorno... questo di ore d'uso ne avrà meno di 80 e non sono uno che esagera col volume, anzi.
E lo uso solo per i film, per la musica uso un altro sub.
Sono quasi in depressione...
Ciao ragazzi, ho comprato un sb13 ultra sperando di ottenere più colpo allo sterno ;)
Spero che possa soddisfare le mie esigenze, altrimenti ho già deciso di recedere...
Stavo studiando il manuale e mi ha incuriosito la funzione room compensation, qualcuno la usa?
Per fare i livelli a che volume mi consigliate di iniziare? mi pare il manuale dica -20
Per correttezza, devo aggiornarVi sugli sviluppi.
Ho contattato la SVS sound Italia, che nel giro di 10 giorni ha fatto arrivare a casa mia il nuovo driver...
(purtroppo ci sono stati 2 weekend di mezzo, perchè il pezzo è arrivato in Italia in 4 giorni 4 )
:sbavvv:
sì perchè pensavo si riparasse in qualche modo la sospensione invece ho sostituito il driverone da 20 kg completo
http://oi64.tinypic.com/hwls95.jpg
Fra l'altro il driver è leggermente diverso (ad esempio riporta la scritta SVS centralmente sulla sospensione)
Il bestione è tornato a far tremare il salotto...
Direi che tra Oppo ed SVS, gli americani non stanno messi male come assistenza :D
Buona giornata
Bene, mi sembra davvero un supporto esemplare dei proprio prodotti.
C'è un quantitativo di ore consigliato per effettuare il rodaggio di un sb13?
confermo l'assistenza è ottima
Ciao a tutti , da oggi mi aggiungo alla lista di possessori SVS , con un SB 2000 .
Avendo una sola posizione disponibile nel salone e non volendo rischiare un PB ho optato per l' SB.
Non avendo mai avuto un sub non ho metri di paragone , comunque un buon prodotto.
Buon giorno a tutti, finalmente ieri sera è arrivato il mio nuovo SUB SVS SB12 NSD .
Ora, non avendo termini di paragone, il mio dilemma è capire se ho settato tutto giusto e se il suono emesso è quello che dovrebbe veramente avere.
Dico questo perchè ieri sera le misurazioni con l'YPAO erano del tutto Sballate....il SUB me lo ha spedito a 3 mt ( in realtà solo 1,5 mt dal punto di ascolto ) e lo ha settato a - 2db.
Se per gli altri diffusori ho fatto il setup manuale ( un diffusore post. sinistro me lo dava addirittura in reverse anche se i collegamenti erano giusti... ) , mi rimangono alcuni dubbi sul SUB.
- 2 db è un valore accettabile o troppo alto ? ( sinto Yamaha rx 671 )
Le altre impostazioni sono :
Fase a "zero"
Volume a ore 12
LFE al massimo
Poi, un'altra domanda banale ma per me d'interesse....il volume sul SUB conviene averlo sempre a ore 12 ed intervenire dal sinto nel caso si volesse alzare o diminuire ?
Ringrazio anticipatamente chi avrà la bontà di ripondermi :)
La distanza maggiore delle norma e' corretta, come esposto piu' volte, non e' detto che sia 3m davvero ma e' probabile che Ypao abbia ragione, non toccherei quel valore anche se farei una seconda lettura per sicurezza.
Sapere se -2db e' giusto, alto o basso e' impossibile ma ancora, perche' dubitare del tuo Yamaha?
La fase va a zero se il sub e' vicino ai frontali, sulla stessa parete ed e' sempre un punto di partenza, va regolata, ci sono thread qui sul forum che spiegano come fare, questa e' una discussione ufficiale.
Si, meglio lasciare il volume sul sub come era al momento della calibrazione e lavorare solo sul sinto.
Grazie Dakhan, il mio dubbio era basato sul fatto che i valori dell'YPAO mi sembravano un po Sballati, e quindi ero un po scettico anche sulle impostazioni del SUB.
Del resto, questo è il mio primo SUB, e onestamente non sapevo cosa aspettarmi in termini di performance.
Devo comunque dire che il prodotto mi piace molto come qualità costruttiva.
Sono curioso di vedere che incremento riuscirà ad avere dopo il rodaggio, perchè per adesso lo trovo ancora un po legato e non mi reputo ancora del tutto soddisfatto .
ciao a tutti!
..dopo aver letto tutte e 65 pg del thread :cool: ..ho deciso di ordinare il più piccolo sub della SVS ..il PB1000.
Ascolto al 90% HT cosi ho pensato, per quello che ho letto, che fosse la scelta più di "impatto" a confronto del fratello SB.
Vorrei fare una domanda, e con questo spero di non andare OT, qualcuno ha anche esperienze riguardo gli altri diffusori dello stesso brand tipo SVS Ultra Surround..?
grazie e auguri a tutti :)
Ragazzi, è arrivato il momento di sostituire il mio pb1000 al suo posto sto pensando ad un sb13ultra. Che dite? Son riuscito a guadagnare quei 7 cm in più di larghezza spostando l'impossibile. Secondo voi esperti si nota di molto il punch e sopratutto mi va in crisi a volume -1db? Perché il pb1000 poverino andava abbastanza in crisi.
Autocostruzione, se vuoi fare il salto di qualità è l'unica. Ho avuto anche io il PB-1000. Ottimo sub, ma con l'autocostruzione è come passare da una Panda a una BMW con la metà della spesa.
Il PB-1000 andava in crisi anche a me... anzi, il woofer andava sempre fuori corsa a volumi alti.