scusate l'ignoranza...ma migliora anche i segnali del digitale terrestre?..in questo caso è necessario utilizzare un decoder dtt esterno al televisore vero?
Visualizzazione Stampabile
scusate l'ignoranza...ma migliora anche i segnali del digitale terrestre?..in questo caso è necessario utilizzare un decoder dtt esterno al televisore vero?
migliora i segnali del digitale terrestre ma devi utilizzare un decoder esterno
Riciao vi ricordate il problema del darbee con il crystalio, adesso lo scambiato con un iscan duo vp50pro, e devo dire che visivamente è superiore, ma con i canali sky tutto ok con il darbee quando vado a mettere il canale 3D e dal proiettore seleziono il 3d l 'immagine resta qualche secondo e poi scompare non ogni secondo molto spesso, qualcuno sa dirmi qualcosa il processore ha entrate e uscite hdmi 1.3, ho provato a staccare il darbee e funziona perfettamente...
ciao il problema è il vp 50,io ce l'avevo e ogni tanto lo faceva,devi guardare nelle opzioni il framerate adesso non ricordo dove si trova perchè l'ho venduto.dovrebbe essere output dove cè scritto 1080p60 ti sposti a destra e ce 23,95 lock unlock,beh devi corregere da li
Salve ragazzi , posseggo un Panasonic serie VT50 di cui sono soddisfatto, un pizzico di dettaglio in piu' lo gradirei molto volentieri In questa discussione quasi tutti hanno videoproiettori,secondo voi con 55 pollici troverei differenza? C'e' qualcuno di Roma che e' disponibile a farmelo provare? Sono molto intenzionato ad acquistarlo,non vorrei pero' spendere i soldi inutilmente.Grazie.
Ho il Darbee da una settimana circa, e sul mio plasma 51", la differenza si nota tantissimo. E sale proporzionalmente in rapporto alla qualità della sorgente. Certo non costa poco, ma il lavoro che svolge è incredibile.
Personalmemte te lo consiglio! :)
Quoto... sui bd è una bomba...su sky hd meno...ma non perchè lavori male...ma ho come l'impressione che intervenga meno quando ha una sorgente non ottima...Citazione:
E sale proporzionalmente in rapporto alla qualità della sorgente.
oggi ho provato e a mettere cadence unlock e mi è sparita completamente l'immagine, po ho spento e riacceso il proiettore messo locked e il canale 3d funzionava perfettamente, provero a fare altre prove, cmq sto darbee l'hanno fatto a posta per il radiance, o ha il radiance o sei out..!!
Grazie infinite per le risposte esaurienti.
Ragazzi...non ci sto capendo nulla ! Sarei attratto dal Darbee per l'uso con il mio VPR TW3200 ma , visto che non lo utilizzo moltissimo, alla fine non disdegnerei di destinarlo più in là anche al mio Plasma PS59D6900 ( che per ora è "parcheggiato" in attesa di trasloco ).
Mi chiedevo principalmente se , riproducendo video tramite l'ottimo Sony BD790 , che di per se già fa miracoli con il Reality Creation, il beneficio sarebbe effettivamente tangibile ! Premetto che il Sony lo devo utilizzare senza "esagerare" per evitare che accentui anche l'eventuale grana o che digitalizzi troppo l'immagine. Per questo motivo, mi chiedo se , prendere un Darbee per utilizzarlo fino al 40-50% del filtro, possa produrre un risultato differente ( e un beneficio aggiuntivo ) rispetto a quello che già faccio con il lettore.
Premetto che ho anche il Cinescaler ma che con il tempo ho smesso di utilizzarlo (con il VPR) trovando differenze effettive solo con filtri troppo invasivi pena snaturalizzazione dell'immagine.
Insomma, nel Darbee cerco un pò di dettaglio in più ma non so se ne valga la pena
Hai letto il mio post precedente? Ne vale certamente la pena, te lo assicuro. Proprio perchè forzando il 790, questo crea degli artefatti ben visibili. Cosa che non fa assolutamente il Darbee. Con una buona sorgente io lo tengo tranquillamente anche a 60%, e i risultati sono ottimi: aumenta il dettaglio ma anche la profondità! :eek:
Si quoto....il darbee lavora in modo differente e non da problemi con altri filtri.
@ valerio
strano io con il conescaler mi trovo bene... Filtri impostati in modo leggero e il miglioramento c é e si vede...
Vi ringrazio, penso che lo prenderò : il costo contenuto consente di acquistarlo un pò "alla leggera" e di non aspettarsi miracoli.
La mi preoccupazione ( ma credo sia il problema di tutti voi che lo avete ) è se riuscirò a trovare la giusta % per i miei gusti: sufficientemente alta da rendere l'immagine punch ma tale da non rendere l'immagine troppo artificiosa ).
Al contrario, se per non danneggiare la naturalezza dei film sarò costretto a tenere una % eccessivamente bassa l'esperimento Darbee sarà naufragato. Per fortuna che con altre sorgenti ci si può sbizzarrire un pò ( videogiochi, film animazione....).
E' un dilemma non da poco , di recente ho combattuto con i settaggi del Sony BD790 e del HX855 e sono arrivato a risultati di dettaglio intermedi perchè con i filtri al massimo , a fronte di una risoluzione elevatissima uscivano fuori artefatti di tutti i tipi ma soprattutto l'immagine era davvero eccessivamente finta.
Per gli artefatti, per fortuna, mi dite che il Darbee non fa danni, per l'immagine è tutto da provare e vedere ( anche se lo utilizzerò sul VPR e sul Plasma che di "aiuto" ne hanno più bisogno dell'HX855).
Un aspetto che mi attrae sono le dimensioni contenute : il fatto che sia una "scatoletta" si presta anche a spostarlo qua e la tra televisore e Vpr.
Avendo lo stesso vpr ma senza processori ti posso confermare che il darbee fa un gran bel lavoro, io lo tengo fisso su 55 e lo uso anche con la tv dove volendo ci si potrebbe spingere di più ma io sono per la filosofia regola e poi goditelo senza altri sbattimenti!