Puoi andare dove vuoi, visto che ha un browser, per youtube c'è un'applicazione dedicata che ti fa vedere anche i video in HD.
Visualizzazione Stampabile
ok grazie mille... x il discorso degli aggiornamentifirmware hanno sistemato i vari "difetti"?
sono anche io un felice possessore di questo TV, per la precisione il 47ET5E. ho una domanda da porvi, ho un HDD esterno da 1Tb (FAT32) con alimentatore e con un bel pò di video salvati, è possibile collegarlo al TV e vedere i video dal Mediaplayer perchè sul manuale parla di "memorie flash USB", se così fosse rischio di dover riformattare l'HDD e quindi perdere tutti i dati salvati?
in alternativa ho un HDD USB da 500Gb nuovo da formattare ma non ha l'alimentatore ovvero prende l'alimentazione direttamente dall'USB, potrebbe funzionare?
grazie a tutti.
Tutti gli altri dispositivi si collegano senza problemi con segnale eccellente. Oggi anche la TV si è collegatata... mah... l'unica cosa che posso pensare è che era andata via la corrente con la tv accesa. Però il modulo wireless non mi sembra il massimo dell'affidabilità, forse metto uno switch e la collego via cavo.
Ciao a tutti, ho letto con piacere questa discussione e ieri finalmente mi è arrivato il mio tanto atteso 42ET5E (vengo da un CRT 22 pollici... confronto totalmente impari!!!). Ho impostato immagine/audio come scritto qua nel forum, firmware 1.263, sapendo del problema del nero ho fatto attenzione e non sono riuscito a rilevarlo...
Sono molto felice dell'acquisto anche se ho un piccolo problema, 1 pixel "difettoso"... in verità il difetto è strano! Ho un pixel che visto da vicino sembra come se abbia l'angolo superiore sinistro sempre chiaro mentre la parte rimanente funziona... quindi fin tanto che l'immagine è chiara non si nota e il pixel si colora dei vari colori ma appena questa tende ai colori scuri, malgrado la parte restante del pixel si scurisca, rimane una parte del pixel non funzionante e cioè bianca......... A voi è mai successo? Pensavo di applicare un pò di pressione e vedere cosa succedeva, qualche consiglio??? Sta sera se riesco vedo di fare una foto con il macro.
vorrei chiedere ai possessori del et5 47" com'è la qualità d'immagine e la fluidità con immagini in movimento(si avventono microscatti o artefatti) ,a me interessa soprattuttoi in 2d sia in sd che in hd;per la qualità dei pannelli sharp è assodato che sono di buona qualità,ma per quanto riguarda la gestione del movimento è paragonabile al Motionflow del Sony (che si dice sia il migliore)o presenta dei difetti?
inoltre è stato risolto tramite gli aggiornamenti il problema del cambio di luminosità o bisogna ancora usare la modalità truecinema per ovviare al problema?
grazie
Io non ho mai notato micro scatti o scie, tanto meno artefatti, sia in sd che hd.
Certo poi dipende anche dal segnale, per esempio qualche canale del digitale terrestre fa' pena e a volte si vedono i blocchi, ma succede anche sulle altre tv.
A me sia con sky che con i filmati blu ray ed mkv non da nessun tipo di difetto, almeno x ora.
La tv la vedo poco ma non mi sembra male neanche questo aspetto, meglio del mio vecchio samsung b650 sicuramente.
Ciao...allora come qualità e fluidità d 'immagine dipende dalla sorgente del segnale, in HD è molto buona, in SD buona direi, riguardo i paragoni con le altre marche si dovrebbe fare un confronto con pari caratteristiche tecniche anche se personalmente Sony vince sui Led Lcd (no sui plasma come i Pana)... riguardo il problema del cambio di luminosità io ho l'ultimo firmware 1.263 e purtroppo non sono riuscito ad eliminarlo nonostante l'abbia calibrato, per fortuna il problema si evidenzia solo nei film con scene molto scure (in quel caso metto Modalità True Cinema sempre calibrata)!!!
@train
Movimento fluido, senza scie né effetti "telenovela".
Non ho metri di paragone con altri marchi, se non quanto visionato nei centri commerciali (calcio). Sotto questo punto di vista il Panasonic si difende molto bene e non soffre di alcun complesso di inferiorità.
Sulla qualità complessiva di immagine, vale il giudizio positivo esposto in precedenza.
Per chi ha chiesto di altre calibrazioni, oltre a quiella di flatpanels, ho provato quella di hdportal, che ritengo cromaticamente più fedele.
Modalità immagine: Cinema
Contrasto: 30
Luminosità: 0
Colore: 30
Nitidezza: 3
Temperatura colore: calda
Colore intenso: Off
P-NR: Off
Avanzate > Bilanciamento del bianco
R-Gain -1
G-Gain -6
B-Gain +5
R-Cutoff 0
G-Cutoff -2
B-Cutoff +2
Gamma 2.2
Intelligent Frame Creation: Minimo
Rilevazione cadenza 24p: Off
16:9 Overscan: Off
Per la visione di film mi sono trovato bene: ho solo aumentato lievemente il contrasto e, solo per la visione in pieno giorno, ho messo Eco su On.
Per il digitale terrestre, invece, preferisco la modalità normale e un lieve incremento della nitidezza (+5).
Scusa, sto ancora provando la calibrazione di Flat Panels con la quale nonostante i colori siano più che buoni non ho eliminato il problemino riguardante il calo di luminosità del pannello nelle scene scure...avevi anche tu questi problemi con Flat Panels? Visto che le 2 calibrazioni hanno valori simili si potrebbe risolvere alzando esclusivamente il contrasto a 40\42?
Per quanto riguarda il problema del cambio di luminosità (che per quanto mi riguarda lo noto solo perchè me lo avete fatto notare :) ) penso basta prendere le impostazioni di flat pannels (es) e cercarle di riprodurle in modalità true cinema: se switchando da cinema a true cinema non noti differenze allora sei ok.
Scusate se la domanda é già stata proposta....ma mi sono perso nellemolte pagine.....
Stavo valutando il tx-l42et5e.......
Mi direste cortesemente come si comporta con xbox 360 collegata in hdmi? Colori fluidità dell` immagine....
Giocando online risente di effetti imput lag?
Grazie
Ciao