Forse perchè è più pazzo di me?:asd:
Visualizzazione Stampabile
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=913510
Anche se già conosco i post a venire..........
Perche' non ce ne mai abbatanza e avendo sentito come suonano i cassa chiusa top class, un bel dd15 plus o un sub 25 in casa me lo metterei lo stesso per rivare alla pace dei sensi... Certo il mio va moooolto bene , ma a differenza di altri riconosco i suoi limiti e non puo' essere paragonabile a quest'ultimi che come potenza ,qualita' e controllo del basso non sono secondi a nessuno. Chiaro no???
E via con i grafici... Mi sembrano un po' vecchiotti quei sub ... Ripeto il velodyne confrontiamolo con la nuova serie plus di ben altra pasta rispetto alla vecchia. Io il dd15 l'ho ascoltato da KTM e adesso ha il 15 plus e non sembra neanche lo stesso sub ... Pauroso ma da quanto suona bene non solo per i db.
Per il resto ti ricordo che tutta la discussione E' nata dal fatto che e' stata fatta una prova e degli utenti imparziali hanno espresso unloro giudizio... Dove il pb13 non mi sembra essere uscito molto bene o in maniera eccelsa anzi.. E tu mi tiri fuori i soliti post di forum americani dai... per me quei post valgono come questi , a me interessano le opinioni di chi conosco, potremmo arrivare all'assurdo che uno in america posta i tuoi post per dimostrare che anche in italia l'svs va alla grande... Io vado con la vecchia prova dell'orecchio,sai quella che quando una cosa va bene la senti subito...:O
Anche il Paradigm è il vecchio Servo V2 :asd:
Ah Scomed ma che ci posti? :asd:
Ma la "spl" in che cosa consiste precisamente? vi sento sempre parlare di questo spl (lo so che è anche il modello velodyne pero non ho capito in cosa consiste a differenza del punch)
Posto semplicemente un parere di altre persone che la pensano diversamente da voi ma che a differenza di voi hanno fatto prove sensate, poi che i nuovi DD siano migliori dei vecchi non ci piove, ma nella prova che ho postato c'è un DD18, può essere che il vecchio DD18 sia come il nuovo DD15+?
Vabbè, ma è lo stesso, è giusto che ognuno la pensi a modo suo e che spenda i propri soldi come meglio crede.
ma in linea di massima il pb13 in questione su quanti metri quadri è consigliato minimo?
ps:
Stavo leggendo quel link del forum straniero... ora è uscita fuori pure l HSU , ho letto qualche commento... va di moda questo ora ? sti sub scatenano tutti diamine :cool:
Allora stando ai dati il mio e' il piu' performante , spara fuori 1200 spl , pure ULTRA , cosa volete di piu?????:D
E questo valore non è specificato nei siti dei modelli presumo? per quello genera tanta discussione... vabbe ma punch\spl è la stessa cosa quindi piu o meno?
Mi permetto di quotare l'ottima ed esaustiva spiegazione del buon Scomed :
Direi di averlo scritto almeno dieci volte , comunque di solito si confondono le terminologie inglesi punch e slam, il punch è il classico colpo sul divano quando si è a sedere sul divano, il colpo che si percepisce sui reni (il pugno nello stomaco dice qualcuno...) e rientra nelle frequenze che vanno dai 30 ai 50hz con spl superiori ai 105db anche se il vero pugno lo si sente con spl sopra i 110db, mentre lo slam e il colpo sullo sterno, sulle alte vie respiratorie, quello che si ha ai concerti, la cassa toracica che va in risonanza.
Questo effetto lo si ha con frequenze che vanno dai 50 ai 70-80hz, (alcuni sostengono anche fino a 120hz, ma la sensazione è diversa, è quasi come essere seduti su un grosso vibratore) con spl superiori ai 115db, qui c'è poi da fare la distinzione tra l'essere in piedi o seduti su un divano la quale massa si somma a quella corporea e l'effetto potrebbe essere percepito ad spl ancora più alte che potrebbero superare i 120db picco.
In casa è un effetto difficile da riprodurre per le alte spl che possibilmente devono avere distorsione contenuta visto che sono già frequenze basse e non ultrabasse e visto che di solito una normale stanza di media cubatura ha un room gain negativo proprio nell'ntorno di quelle frequenze (che può essere anche più di 10db).
Le ultrabasse infine (<30hz) hanno poco effetto sul fisico, ma lo hanno sulle infrastrutture, è il pavimento che si muove, il divano, i mobili, cadono i telecomandi dal tavolino.
Queste per poterle percepire evono essere almeno supeiori a 90db (di sotto proprio non fanno niente a nessuno) mentre per avere un buon effetto anche in questo caso devono essere sopra i 105db.
In questo caso il valore di distorsione è quasi trascurabile perchè non percepibile dall'orecchio umano (se non il rumore meccanico dei woofer in corsa) e di solito coperto da altri rumori delle cose che vibrano.
fichissima sta spiegazione...mi ha tolto tanti dubbi diciamo. ma allora perchè si cerca sempre la guerra al sub che scende piu in basso se tutto sommato almeno da quanto ho letto la parte piu importante è tra i 30-50 hz?