io l'ho preso......mi arriva giovedi max venerdi!
Visualizzazione Stampabile
io l'ho preso......mi arriva giovedi max venerdi!
@nenny1978
...al momento è collegato ad un Onkyo SR705, con selezione "diretta" dell'audio.
@Deimos7777
Ciao, la prova che ho fatto è stata collegandola all'Epson TW9000 e, a mio giudizio, la fluidità c'è tutta, non ci sono scatti eclatanti (per intenderci tipo quelli causati da visione PAL anziché NTSC e viceversa...)
La problematica, se così si può dire, a mio avviso è più legata all'assenza del Frame Interpolation sul 3D da parte dell'Epson ( cosa che invece è ottima nel 2D) ma è anche vero che io uso questa funzione dappertutto...
Sarebbe interessante sentire l'opinione di altri, con anche altre configurazioni...
ok grazie...qualcosa la devo prendere..perchè oggi ho messo un film per mia sorella e il ragazzo..kung fu panda 3D..e sono andato in palestra. al ritorno mi hanno detto che l'audio era fuori sincronia...ne sto avendo un po troppi di questi problemi con l'Htpc..vorrei qualcosa di piu affidabile..perchè quando funziona va benissimo..ma le variabili non mi sono mai piaciute!
Per quanto riguarda il FI personalmente con il pana 5000 non ho problemi..
aspetto i pareri di duramadre...:-)
@ghizmo82
si in effetti ci stavo pensando..è cmq un ottimo consiglio, ma la discriminante è la differenza dei costi..189 asus..e 550 circa per cambiare il cuore del pc..che andrebbe cambiato..visto che ha 6 anni ( Quad Q6600 )..ma se l'asus va bene..escludo il pc.
a me l'asus arriva giovedi.....max venerdi ti saprò dire come và.....abbinato al vpr....
Sono pronto a dare il mio feedback.
Premetto che sono molto esperto di computer e del mondo dell'informatica ma è la prima volta che mi faccio un sistema Home theater.
Posseggo un Tv Panasonic VT20, sito amplificatore Marantz NR1601, il Bds 700 e un hard disk 3.0 wastern digital auto alimentato.
Collegando direttamente con Hdmi 1.4 l'asus con il Marantz, una volta acceso, parte la scritta asus, ma poi non viene visualizzato il setup rimanendo una schermata nera. Quindi ho risolto collegando l'asus direttamente con HDMI 1.4 al TV, e la porta l'HDMI dell'asus destinata all'audio collegata, sempre con HDMI 1.4, alla porta HDMI del Marantz.
Come impostazioni ho settato NTSC, 1080P, e tutto il resto su automatico.
-File 2D che vengono visualizzati correttamente senza scatti:
- iso alice nel pese delle meraviglie
- iso vasco rossi il mondo che vorrei live
- iso ligabue campovolo 2.0 il film
- iso la tigre e il dragone
- mkv come d'incanto
- mkv concerto Eagles
- mkv idiocracy 2006
- mkv la casa dei fantasmi
- mkv animatrix
- mkv Michael Jordan to the Max 2000
- mkv Balle Spaziali
- mkv Fanboys
- mp4 Dark Resurrection
- mkv la prima stagione in 1080p del trono di spade e la prima stagione in 720p di c'era una volta
- 2 video in formato mpg fatti da me con un programma di editing video
- vari anime in formato avi
-m2ts video hotel california eagles concerto
-File 3D che vengono visualizzati correttamente senza scatti:
- iso deepsea 3D
- iso le avventure di tintin
- iso avatar
- mkv rapunzel l'intreccio della torre
-File 2D/3D che non vengono visualizzati correttamente con scatti:
- iso super8 (era inguardabile da tanti scatti c'erano, ho risolto facendo un'altra immagine iso con il programma dvd fab del solo film principale, e ora va perfettamente, ho perso però i contenuti speciali)
- iso lego star wars la minaccia padawan (stesso problema di prima ed ho risolto nello stesso modo)
- iso Il re leone 3D (mi scatta sempre, lavorare con i file 3D è più difficile quindi al momento non ho trovato il modo di risolvere)
- iso space station 3D (mi scatta e inoltre mi da il problema di vinzi alla pagina 44 cioè è come se stessi guardando la tv digitale ed in seguito alle condizioni atmosferiche la trasmissione è disturbata)
- iso dimostrazione Panasonic 3D (va a scatti)
- mkv la bella e la bestia 3D (file non supportato)
- mkv il re leone 3D (file non supportato)
- tmp Foto 3D (non vengono riconosciute)
Ho provato il dlna per la musica e funziona benissimo.
La mia valutazione è neutra perchè rispetto al lettore blu ray 3D della panasonic che avevo prima, posso leggere moltissimi formati da Hard disk, il telecomando è retro illuminato, l'interfaccia del menù è chiara e semplice. Ma d'altra parte ogni volta c'è la paura che il file non venga riprodotto, c'è un'enorme perdita di tempo a lavorare con questi formati e fare tutte le prove, non posso attaccare direttamente il BDS 700 al marantz e questo mi secca molto perchè così mi rovina un po l'estetica della sala (avevo fatto in modo che non si vedessero fili), il mio film preferito il re leone 3d mi va a scatti.
Se qualcuno ha dei consigli da darmi gli accetto volentieri, sia sui collegamenti, sia sulle impostazioni del lettore, sia in generale.
Io per nuovi aggiornamenti firmwer non sarei così contento perchè possono sistemare delle cose ma portano con se tantissimi bug.
@Faio
hai detto di usare un Hd esterno auto alimentato..prova ad usarne uno alimentato da 3,5. Penso con buona probabilità che sia quella la causa degli scatti delle iso che hai elencato..se hai la possibilità di fare questa prova facci sapere.Oppure prova il corrispettivo disco blu ray da cui hai fatto la iso..cosi magari hai la conferma che sia quello il problema. Se dal disco va fluido e dalla iso no..il problema è il disco da 2,5". Thx
grazie del consiglio, sto risparmiando per acquistare un Hard disk da 3 TB, a giugno direi di riuscire a comprarlo. Vi faro sapere appena ce l'ho. Speriamo che sia questo il problema. I blu ray originali, quelli che al momento mi vanno a scatti, gli ho prestati, quindi adesso non riesco a fare la prova
Qualcuno ha delle opinioni su come va l'upscaling dei dvd e del materiale sd in genere? Grazie.
@FAIO
>> Come impostazioni ho settato NTSC
come mai ?
Perchè mi è sembrato di leggere sul forum che le iso le legga meglio nel formato NTSC (ma potrei aver capito male).
E poi non sempre riesco a cambiare in Pal delle volte seleziono Pal ma rimane su NTSC, non capisco a cosa è dovuto.
Comunque secondo te è meglio mettere su Pal?
Finalmente alla Labscom di Portici mi hanno risposto e sono riuscito a prendere l'ultimo pezzo dell'Asus BDS 700 recandomi di persona per il ritiro grazie ad Amedeo responsabile commerciale-ebay della prefata società. Ora potrò dedicarmi alle varie prove come ha già fatto Faio per verificare eventuali problemi con HD esterni collegati via USB. Il prezzo 189 euro sembrerebbe buono considerato che la Labscom è anche AsusPoint ed hanno anche il laboratorio per le riparazioni.......Mi sono ricreduto sulla serietà di questa società ma, a volte, è anche un problema di comunicazione. Laciando perdere internet bisogna insistere nelle telefonate....volere è potere...