Visualizzazione Stampabile
-
potenza o no, vi assicuro che a più di qualcuno piacerebbero i 'piccoli' 30W di un Accu e560 anche sotto delle 802di...
e a quel punto ogni certezza vacilla :)
ho provato anche il mio CAP, e vi assicuro che suonano, almeno fin tanto che non gli strizzi il collo ed accenna a lievi incertezze solo nei passaggi difficili!
-
In molti mi hanno detto che anche un semplice Krell KAV500 (100w in pura classe A per canale) basta per farle suonare come Dio comanda! ;)
-
Non credo sia in classe A il kav 500....
-
un possessore mi ha detto di si.
Io non avendolo posso limitarmi al "sentito dire" :)
-
mi pare che i KAV abbiano la sezione pilota in classe A, ma non i finali.
-
Vorrà dire che mi ha dato una info sbagliata :(
-
Se fossero veramente 5 canali da 100 watt in classe A sarebbe enorme....e pesantissimo.
-
Infatti stentavo a crederci, ma essendone lui possessore, mi fidavo di ciò che mi stava dicendo! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
potenza o no, vi assicuro che a più di qualcuno piacerebbero i 'piccoli' 30W di un Accu e560 anche sotto delle 802di...
e a quel punto ogni certezza vacilla :)
Sei sicuro di questa affermazione? L'hai provata personalmente? Ti chiedo di essere più preciso perchè io ho una coppia di 802 Diamond che piloto attualmente con un DENON A100 (che ho messo da poco in vendita), ed il risultato è una gamma bassa in evidenza su tutto il resto. Dato che anche a me stuzzicava l'idea di acquistare un ACCU 560 in classe A, ho provato a chiedere in giro come andasse l'accoppiata e tutti mi hanno risposto che gli accuphase hanno la caratteristica di essere "scuri" con una gamma bassa in evidenza, non risolvo quindi il mio problema....
-
provato prima l'accu e poi un evo 302 via ayre.
l'accu è un mix di suono caldo ma non scuro, piuttosto pieno, con dei bei dettagli e un alto ben presente. verso il limite si indurisce per via dei 30w ma il livello è già oltre il normale ascolto.
l'evo è un'altra cosa; da freddo i bassi sembrano essere assenti ma dopo 10min incomincia ad assumere la sua timbrica. molto controllato e lineare, a tratti potrebbe sembrare anche freddino ma in realtà è solo estremamente lineare ed energico.
sono due suoni contrapposti, ma sono entrambi una delizia per le 802!
ho usato i cd della burmester con un esoteric serie k
-
Grazie per aver postato la tua esperienza. Hai mai provato i plinius con le 802?
R.
-
no, mi spiace - tra l'altro ho saltato la sessione con gli AR; peccato, poteva essere interessante :(
magari qualcuno che l'ha seguita puo' postare le impressioni?
-
Anche io sapevo che il kav e' inclasse A. Sentito su 802 li muoveva egreggiamente. .. il tas lo e' sicuramente. Ciao
-
Neanche il tas è un puro classe A, mi sa che non vi rendete conto cosa significa un vero classe A, pesi e ingombri enormi per avere wattaggi di questo genere.
Infatti:
http://www.accuphase.com/model/a-35.html
30 rms x2... 22kg....
200 watt mono....72 kg....
https://passlabs.com/products/amplifiers/xa.5/xa200.5
-
Nessun finale Krell della serie Kav è in classe A. Questo non pregiudica il fatto che possano pilotare egregiamente nessun tipo di diffusore. La classe A ha senso SOLO per un utilizzo Audiophile, nell'audiovideo ha poco senso, è solo un enorme quantitativo di corrente che deve essere dissipata in più con conseguente vantaggio per l'Enel... ;)
La serie 800 non è impossibile da pilotare, è un diffusore dinamico normalissimo con un modulo d'impedenza che rientra nella normalità, è una leggenda che per pilotarle ci voglia per forza una saldatrice che scende a 1ohm.