Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per la delucidazione...!
Sono indeciso tra questo e il 608 per via della codifica video, il Faroudja e l'upscaling anche se ho già tutte sorgenti hd.
Che mi dite riguardo al 3D? Io lo sfrutterei con ps3 per giocare e con bluray 3D per film 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco16V
Sono indeciso tra questo e il 608 per via della codifica video, il Faroudja e l'upscaling anche se ho già tutte sorgenti hd.
Ti sei risposto da solo, che te ne fai del Faroudja? Poi a dirti la verità non credo sia un granché, molto meglio l'upscaling che fa ad es. un buon lettore blu ray con i DVD.
Citazione:
Originariamente scritto da Marco16V
Che mi dite riguardo al 3D? Io lo sfrutterei con ps3 per giocare e con bluray 3D per film 3D.
Io sono passato dal TX-SR507 al 508 proprio per via del 3D. L'anno prossimo penso di prendere un tv panasonic 3D e anche un lettore 3D dedicato. Ho letto da qualche parte che la play3 non è proprio il top come lettore 3D ma devo informarmi bene.
Edit: Ho trovato questo post in cui se ne parla.
-
Fiuuu!
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
......Prova prima a disattivare la calibrazione Audyssey (in Direct con subwoofer e' ancora meglio) ......
Adesso si ..... infatti ho disabilitato Audyssy e Dinamic EQ, ed ora suona bene, diciamo che a 55 (volume) mi trovo con la stessa timbrica del Sony DB930 che avevo a 30, poi giusto per chiarire alcune cose che ho letto ...
io ho un TV Samsung serie C (PS50C530), collegato con PS3 e Onkyo via HDMI ebbene, da tutto spento (standbye) inserisco un disco nella Play e per magia si accende l'Onkyo e il TV tutto perfettamente sincronizzato senza alcun intervento solo il plug del disco!:D
poi vi posso dire che con il 7.1 è una roba pazzesca, e lo posso fare con qualsiasi traccia audio, comunque rispetto al DB930 questo SR508 e molto complicato da maneggiare ha un sacco di funzioni, ma .. l'upgrade adesso, posso dire che ne è valsa la pena!
-
salve a tutti,
sono interessato all'acquisto di questo ampli ma leggendo le vostre discussioni resto un po' confuso a riguardo dell'accoppiata con tv samsung. ovvero nn riesco a capire chiaramente quali sono i problemi, se gentilmente qualcuno mi potesse chiarire le idee.... posseggo un samsung ue46c8000 acquistato di recente accoppiato con un "vecchio" onkyo tx-sr605 e ps3, lo vorrei sostituire per via del 3D incompatibile con l'ampli e passare al 508, ma non vorrei passare da un incompatibilità all'altra !!!
grazie
...c'è nessuno ?!?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da laba
Adesso si ..... infatti ho disabilitato Audyssy e Dinamic EQ, ed ora suona bene, diciamo che a 55 (volime) mi trovo con la stessa timbrica del Sony DB930 che avevo a 30, poi giusto per chiarire alcune cose che ho letto ...
Innanzitutto bene che hai risolto e sei soddisfatto, se vuoi provare cerca di rifare la calibrazione togliendo tutto cio che puo' creare disturbo, staccando tutte le prese elettriche non necessarie, al bando cellulari e simili, connessioni wi-fi etc., anche le lampade possno fare danni.
Io ho risolto, avevo anch'io un fruscio sul surround posteriore che ora ho risolto (calibrando al buio ;) )
-
Problema con Avatar
Cari amici,
da qualche giorno ho acquistato l'onkyo e sono per ora soddisfatto.
Nelle prove che ho fatto questi giorni il suono mi è sembrato chiaro e presente: devo calibrare alcuni aspetti ma mi sembra ok.
Ho un unico problema con il BD Avatar.
Lanciando il BD si hanno diversi flash della televisione fino al solito messaggio di warning e altri flash fino al menu del film.
Questo comportamento non si ha con nessuno degli altri BD, e non si ha nemmeno con Avatar se faccio il collegamento diretto alla televsione.
Come mai quindi utilizzando il collegamento HDMI (1.4) e passando dal Sinto si manifestano questi disturbi?
Posso fare qualcosa per eliminarli?
Grazie smn
-
A me sembra lo stesso problema che avevo tra Onkyo e ps3 e che si è manifestato anche nel negozio dove l'ho riportato e dove il commesso l'ha provato con un lettore blueray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da smn
Come mai quindi utilizzando il collegamento HDMI (1.4) e passando dal Sinto si manifestano questi disturbi?
Posso fare qualcosa per eliminarli?
Ciao,
che televisore hai? Un Samsung?
Prova ad accendere i dispositivi in questa sequenza: Lettore Bd, Onkyo, TV.
So che è un accrocchio però dovrebbe funzionare.
-
Grazie per la celerità delle risposte.
Si ho un samsung modello LE37M87BD.
Proverò la sequenza che consigliate, mi era parso di capire comunque che nel caso della ps3 il problema era legato ai cavi.
L'alternativa è far partire il lettore BluRay e solo una volta avviato il disco, far partire il resto.
La cosa comunque che mi lascia perplesso è che al momento solo con Avatar si comporta in questo modo, è come se dipendesse dai formati particolari in cui è codificato il film che, non venendo intepretati correttamente, producono questi output anomali.
@dinox_77
che è successo dopo? avete risolto?
-
Samsung e PS3
...qualcuno gentilmente può farmi capire :confused: meglio i problemi di questo ampli con i samsung usando la PS3 ? :cry:
grazie
-
Il problema è di handshaking.
In pratica se la tv è accesa prima del sinto e della ps3 non si riescono a mettere più d'accordo e si assiste a strani lampeggi dell'immagine. Lampeggi che variano di intensità in modo casuale.
Può rimanere stabile per minuti o continuare a perdere l'immagine ogni 5 secondi.
Io ho provato di tutto.... cavi hdmi di qualità, settaggi, hdmi control disattivato, ma l'unica soluzione che ho trovato era quella di accendere in sequenza. Prima ps3 poi sinto e per ultimo Tv.
L'ho riportato al negoziante perché non accettavo un simile compromesso.
Visto e considerato che ad alcuni del forum non è capitato questo problema anche con tv Samsung l'unica cosa che mi viene da pensare è che il problema non ha una motivazione certa... in pratica è un pò a fortuna.
-
Comunque, ci tengo a sottolineare per tutti quelli che accedono a questo forum, che il problema è solo e limitatamente alla fase fase iniziale durante la lettura del BD e per quanto mi riguarda solo ad Avatar, il quale, una volta avviato, funziona correttamente.
Mi sembra che questo onkyo, per rapporto qualità e prezzo, sia un bell'oggetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da smn
Mi sembra che questo onkyo, per rapporto qualità e prezzo, sia un bell'oggetto.
...si ma avendo un TV samsung e avviare gli apparati nella giusta sequenza è una bella rottura !
...pensa se a mia mogle gli viene in mente di vedersi un film !!!
grazie comunque delle spiegazioni; a questo punto mi converrà tenermi il mio "vecchio" tx-sr605, e quando mi capiterà di vedere un film 3D mandare l'HDMI direttamente al TV ed ascoltare l'audio con l'ottica, come faccio attualmente. in fin dei conti il "vecchio" non è tanto male anzi, a parte il 3D, forse è ancora leggermente superiore.
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da paul793
.i problemi di questo ampli con i samsung usando la PS3 ?
allora piu' indietro trovi la mia soluzione come sorpassare il problema..
per ora ti dico solo .... che la ps3.. ha la opzione di un nero profondo.. quindi gli passa questa funzione all'onkyo.,., ma l'onkyo dice.. ma che me ne faccio di questo... nero? meglio scaggazzarlo di qua' e di la con un bel distrubo.. e intanto gli butto bel sorround... e ogni tanto l'immagine.. anche perche' io non ho quella opzione.. allora la ps3 risponde.. invece di scaggazzare ... ora disattivo il nero profondo .. e ti aiutero' su quello che non sei compatibile.. e se invece vuoi avere anche il nero profondo .. devo fare le varie accensioni .. prima onkyo "il capo" poi tv ,, e infine ps3...
ecco dai ti ho fatto un mini manga da leggere
-
...e perchè tutto 'sto scagazzamento il "vecchio" onkyo non lo fa ?
Citazione:
Originariamente scritto da revolutionled
allora piu' indietro trovi la mia soluzione come sorpassare il problema..
...quindi disattivando l'opzione "uscita colore intenzo HDMI" sulla PS3 il nproblema si risolve e non c'è bisogno di smanettare con le accensioni in sequenza, confermi ?