ciao...
avete problemi con le scritte scorrevoli? ogni tanto appaiono con delle righe e si leggono male.
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao...
avete problemi con le scritte scorrevoli? ogni tanto appaiono con delle righe e si leggono male.
grazie
Prova Opzioni immagine -> modo film -> Auto 2
il tasto D = servizio dati (manuale pag. 23 ) ... il Servizio dati consente all'utente di utilizzare le informazioni (testo, fermo immagini, grafica, documenti, software, ecc.) ricevute dall'emittente.Citazione:
Originariamente scritto da diegob7
Ciao, sono nuovo del forum...ho acquistato qualche giorno fa un 46c6000...volevo capire alcune cose e farvi alcune domande visto che siete molto esperti :
1) Quali sono i settaggi migliori da fare sul tv per avere una qualità di immagine ottimale?
2) Quando si guardano i film non si può fare qualche settaggio per eliminare l'effetto "soap opera"?
3) Dalla mia zona non rieesco a prendere raiHD in automatico...sapete se si può configurare manualmente?
4)Quali sono i migliori setta per vedere le partite? e per vederei film?
5) è utile secondo voi aggiornare il firmware del tv?
Grazie a tutti per le risposte
Provo a rispondere
Secondo me il settaggio ottimale lo ricrei tu in base alle tue esigenze. Parti da una configurazione predefinita (ad es. dinamica) ed intervieni sui vari parametri, fino a quando non hai una visione ottimale (per te)Citazione:
Originariamente scritto da catman
prova a disabilitare la funzione motionflowCitazione:
2) Quando si guardano i film non si può fare qualche settaggio per eliminare l'effetto "soap opera"?
puoi provare a settare la frequenza manualmnete. Ma se non lo sintonizzi probabilmente quella frequenza non viene trasmessaCitazione:
3) Dalla mia zona non rieesco a prendere raiHD in automatico...sapete se si può configurare manualmente?
motionflow abilitato, ed impostazioni personaliCitazione:
4)Quali sono i migliori setta per vedere le partite? e per vederei film?
si. di solito gli aggiornamenti di fw correggono bug esistenti.Citazione:
5) è utile secondo voi aggiornare il firmware del tv?
Ieri al Tr**y ho visto un C6000 "incurvato", si vedeva chiaramente guardandolo di profilo che era curvato di 2 cm.
Lo aveva notato anche il commesso li vicino, a cosa potrebbe essere dovuto?
nuova soluzione per aumentare il 3d?:D :D :D
Salve ragazzi
sono ormai 8 mesi che sono possessore di un samsung 40 serie 6.
Ho modificato il firmware alla serie 7 per poter usare la usb anche con i video.
L'unica cosa che mi ha un po' deluso è la gestione dei colori scuri. VEdere un film molto scuro non è per nulla piacevole ed eccessivamente buio...questo si nota ancora di più sui divx (esempio sono le puntate di stargate atlantis...troopppooo buie!).
Ho inserito dei settaggi trovati su questo forum ma non mi hanno mai soddisfatto a pieno...per capirsi il nero diventa un po grigio
Qualcuno ha qualche soluzione o settaggio particolare da propormi.
Ma questo problema dei buii è solo dei samsung o esteso a tutti i tv led?
Grazie
Daniele
Citazione:
Originariamente scritto da moska
degli lcd! un buon vecchio tubo catodico rende meglio sui neri
mio fratello ha un plasma 42" se non erro,ei si comporta meglio dell'lcd sui neri, dopo come risoluzione il mio nuovo samsung è decisamente meglio!
Mi puoi dire come hai fatto a modificare il FW? :D :D :D :ave: :ave:Citazione:
Originariamente scritto da moska
guarda che mi sa che sta parlando della serie B, i modelli vecchi.Citazione:
Originariamente scritto da Phantomas69
Citazione:
Originariamente scritto da Fer
grazie della dritta.... funziona. :D
Per chi preferisce un'immagine un pochino più brillante, rinunciando a qualcosina in termini di fedeltà (ma non troppo), propongo questo set di parametri, da considerarsi come punto di partenza:
----
Modo: FILM
Retro: 7
Contrasto: 98
Luminosità: 50
Nitidezza: 25
Colore: 50
Tinta: 50/50
Impostazioni avanzate:
Nero: Off
Contrasto dinamico: Off
Dettaglio ombre: 0
Gamma: 0
Spazio colore: Nativo
Bilanciamento bianco:
R Offset 20
G Offset 25
B Offset 22
R Gain 15
G Gain 25
B Gain 32
Bianco 10p: On
Intervallo 1: 3 0 -2
Intervallo 2: 3 1 1
Intervallo 3: 0 0 1
Intervallo 4: 0 0 0
Intervallo 5: 0 1 0
Intervallo 6: 0 0 1
Intervallo 7: -1 0 1
Intervallo 8: -2 0 3
Intervallo 9: -1 0 3
Intervallo 10: 0 0 2
Opzioni immagine:
Toni: Caldo2
Filtro disturbo digitale: Off
Filtro disturbo MPEG: Off
Modalità Film: Auto1 o Auto2
Motion Plus: Personalizza, Riduzione Distorsioni 10, Riduzione Vibrazioni 3
----
Con questi settaggi, HCFR mostra un buon comportamento in termini di neutralità dei grigi, una leggera sovrasaturazione dei colori che però rimangono sufficientemente bilanciati e una curva gamma un po' morbida, ma abbastanza regolare.
Soggettivamente il risultato mi piace, trovo sia adatto un po' a tutte le condizioni (film, sport, TG etc.), naturalmente è questione di gusti personali.
scusate ho da poco preso un tv samsung serie 6000 55" ed ho riscontrato prevalentemente 1 problema..... in pratica le immagini nn sono ben definite su sky(il decoder non è hd) mentre in fuzione anlogico sulla tv normale si vede bene...è un problema di sky o di impostazione della tv????dite che cambierà con il decoder in HD???
Grazie caro. Ci provo subito.
Riguardo al cambio di fw non sono sicuro che modello ho. So solo che entrando nel menù speciale puoi dire al tv che sw utilizzare, se quello serie 6,7 o 8...l'hw soprattutto tra il 6 e il 7 è praticamente lo stesso...sono quei cazzoni della samsung che vogliono vendere le media station... :DDD
Citazione:
Originariamente scritto da Fer