Visualizzazione Stampabile
-
io cercavo quella perchè mi serviva qualcosa che uscisse in quel modo per via della posizione della tv, poi ho rinunciato e cambiato posizione della tv :-)
In ogni caso quelle Sony sembrano fantastiche, sono due basi circolari e un filo metallico, niente più, praticamente non vedi niente... probabilmente ce ne sono anche di altre marche, ma starei su marche affermate per non rischiare di buttar via staffa e tv :eek:
ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da principe69
scusate per l'up ma veramente nessuno l'ha appeso al muro?
Ho capito al volo cosa cerchi..:), io l'ho appesa al muro proprio da 2 giorni,,bellissima :D... ho utilizzato Questa, sta da paura, sporge dal muro appena 2 Cm, in più e una marca leader nel settore, un altro consiglio, se non hai esigenza di inclinare\spostare la Tv, utilizza la staffa fissa, se vuoi l'effetto quadro infondo puoi solo optare per quella fissa :)..
-
tra le due preferisco comunque quella sony, per quel tipo di utilizzo... solo una cosa vitota86, 2 cm di spessore non sono pochi per attaccare/staccare cavi? gli attacchi sono rivolti verso l'interno e difficilmente riusci a far passare una mano e il cavo in 2 cm...
per quanto ammetto che questo genere di staffe siano perfette per l'effetto quadro, ritengo più comode e utili quelle con braccio o che lascino comunque un po' di spazio tra muro e tv.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
Ho capito al volo cosa cerchi..:), io l'ho appesa al muro proprio da 2 giorni,,bellissima :D... sta da paura, sporge dal muro appena 2 Cm,se non hai esigenza di inclinare\spostare la Tv, utilizza la staffa fissa, se vuoi l'effetto quadro infondo puoi solo optare per quella fissa :)..
grazie vitota!bella notizia :) sì sì dev'esser fissa,non deve muoversi! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
2 cm di spessore non sono pochi per attaccare/staccare cavi? gli attacchi sono rivolti verso l'interno e difficilmente riusci a far passare una mano e il cavo in 2 cm...
eh eh ma io bucherò il muro proprio dove serve,ho già fatto il disegno dove rompere/tagliare il cartongesso :)
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
per quanto ammetto che questo genere di staffe siano perfette per l'effetto quadro, ritengo più comode e utili quelle con braccio o che lascino comunque un po' di spazio tra muro e tv.
eh ma lì è questione di gusti,anch'io come vitota voglio che sia tipo un quadro e credo che bastino 2 cm per far passare aria :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da principe69
eh eh ma io bucherò il muro proprio dove serve,ho già fatto il disegno dove rompere/tagliare il cartongesso :)
eh ma lì è questione di gusti,anch'io come vitota voglio che sia tipo un quadro e credo che bastino 2 cm per far passare aria :)
Allora, 2cm non bastano assolutamente per accedere alla parte posteriore del pannello,ma sono molto più che sufficienti riguardo il passaggio di aria,inizialmente stavo cercando anche io una staffa con braccio estensibile, però googlando un po notavo si la comodità,ma anche l'effetto visivo..Poi diciamocela tutta alla fine ci sono le prese laterali, in "Più" dietro ce il collegamento antenna,audio digitale e scart.il resto lo troviamo sul lato sinistro della tv:).Sto completando il lavoro perchè sto un po copiando la costruzione di un sistema simil "meliconi",, con qualche euro in meno, per quanto riguarda la staffa con braccio "meliconi" e impensabile spendere passati 180 € per qualcosa di decente, nel forum ce la recensione di un utente che aveva acquistato non ricordo quale staffa meliconi, pagata 180€, valeva la metà dei soldi spesi...:eek:, Questa staffa che ho montato lo pagata 54€,ed e materiale di qualità, con il braccio orientabile solo "orizzontalmente" lo spessore va dagli 8cm in su..;) questo e il mio consiglio personale, se può essere utile a qualcuno posso anche fare qualche foto appena possibile;),qualsiasi informazione resto a disposizione, ciao a tutti:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
2cm non bastano assolutamente per accedere alla parte posteriore del pannello
certo ma se come nel mio caso fai il foro nel muro non credo ci sia problema :)
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
il resto lo troviamo sul lato sinistro della tv:).
cosa c'è sul lato sinistro? :)
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
se può essere utile a qualcuno posso anche fare qualche foto appena possibile;),qualsiasi informazione resto a disposizione, ciao a tutti:)
certo che sì!per me sarebbe molto utile grazieeee :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da michipi22
il cavo hd proveniente da sky e che va al sintoamplificatore
domandina a riguardo:siccome la distanza tra decoder e sinto è brevissima,esistono cavi hdmi corti tipo da 10cm e di qualità?o bisogna per forza prendere uno di almeno un metro?
Citazione:
Originariamente scritto da michipi22
Poi per sentire con l'impianto anche la TV normale o i contenuti internet etc..cioè tutto ciò che fa parte del Sony e non di Sky,blu-ray etc...dovrai usare il cavo OTTICO "da tv a sinto"
che tipo di cavo ottico?potreste postarmi una foto?grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da principe69
certo ma se come nel mio caso fai il foro nel muro non credo ci sia problema :)
cosa c'è sul lato sinistro? :)
certo che sì!per me sarebbe molto utile grazieeee :)
Sul lato sinistro hai 2 ingressi hdmi,ingresso per le cuffie, ingresso vga e ingresso component, voglio dire se non ricordo male di lato trovi le stesse porte che hai sulla parte posteriore, tranne scart,audio digitale e non ricordo più:D,ho fatto qualche foto al volo con il telefono,
Scusate il casino ma e ancora in fase di costruzione :)...... ti avviso che rendono poco le foto, tra un paio di giorni completo il lavoro e poi faccio delle foto come si deve :D,queste sono solo per darti una mezza idea:)
Foto1
Foto2
Foto3
Foto4
Foto5
Foto6
Foto7
Scusa ancora la qualità :)
-
ma scusa de che?! :D ma il tuo è un kdl nx800 o è della serie nx700?perchè la staffa vogel sarebbe per tv fino a 50 e l'nx800 è da 52"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da principe69
ma scusa de che?! :D ma il tuo è un kdl nx800 o è della serie nx700?perchè la staffa vogel sarebbe per tv fino a 50 e l'nx800 è da 52"...
il mio è un kdl40-nx700:)
Questa è da 40 a 62":) tu cosa hai? 40nx700?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitota86
tu cosa hai? 40nx700?
no,io prenderò 52" nx800 :) quindi costa quasi come la sony wh500 postata da me sopra....mmh...deciderò il da farsi :)
-
ciao a tutti.ho da un paio di mesi l'nx700.tutto bene a parte un piccolo problema che non riesco a risolvere.uso questo tv anche come secondo monitor per vedere film in hd.il problema è che non mi permette d'inserire il truemotion a 100 hz dall'uscita hdmi del pc.in entrata pc ho usato un adattatore hdmi/dvi,perche non ho uscite hdmi nella mia ati 4850.tutte le altre entrate sono settabili con truemotion a 100hz e la differenza si vede,perchè non è possibile con l'entrata hdmi del pc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cloud1
ciao a tutti.ho da un paio di mesi l'nx700.tutto bene a parte un piccolo problema che non riesco a risolvere.uso questo tv anche come secondo monitor per vedere film in hd.il problema è che non mi permette d'inserire il truemotion a 100 hz dall'uscita hdmi del pc.in entrata pc ho usato un adattatore hdmi/dvi,perche non ho uscite hdmi nella mia ati 4850.tutte le altre entrate sono settabili con truemotion a 100hz e la differenza si vede,perchè non è possibile con l'entrata hdmi del pc?
perché il PC riconosce il TV come monitor LCD e manda il segnale a 60Hz