Visualizzazione Stampabile
-
L' ordine in ambito qualità dovrebbe essere cosi:
HX900 Full Led, Motionflow 400 PRO, OptiContrast Panel (Trasmettitore 3D di serie ma non integrato)
HX800 Edge Dinamic Led, Motionflow 200Hz PRO, Deep Black Panel (Trasmettitore 3D di serie ma non integrato)
LX900 Edge Led, Motionflow 200Hz PRO, OptiContrast Panel (Trasmettitore 3D integrato)
Do più importanza alla retroilluminazione dell' HX800 rispetto al rivestimento del pannello che dovrebbe essere migliore sull' LX900.
Questo almeno secondo le idee che mi sono fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach
no no
inclusi
"Sony darà su tutti i TV 2 occhiali 3D, e anche i modelli che sono solo 3D Ready quindi con trasmettitore e occhiali separati avranno il trasmettitore e i due occhiali inclusi. Quindi i prezzi qui sotto si riferiscono alla soluzione completa."
Forse son prezzi più alti del previsto per questo...speriamo mantengano la soluzione anche senza occhiali e sensore...3000 per il 46" son tantini...
Citazione:
Originariamente scritto da coach
i top di gamma diminuiscono, ma non di molto...
Infatti temo che, come solito per i top sony, i cali saranno molto contenuti e non immediati...spero però di sbagliarmi...:D
Citazione:
Originariamente scritto da dadi70
L' ordine in ambito qualità dovrebbe essere cosi:
....
E' un bel dilemma:
meglio local dimming a una dozzina di zone su deep black panel o semplice edge led ma con le nuove resine utilizzate con l'opticontrast panel?
A mio avviso un local dimming di quel genere più di tanto non può fare...anzi...;)
Lorenzo.
-
bè vorrei ben sperare facciano uscire solo il tv ,senza l'obbligo di acquistare gli occhialini e il ripetitore,sennò sarebbe assurdo
secondo me, senza occhialini e ripetitore, il tv potrebbe costare intorno ai 2500€ ,che ne dite? parlo del 46HX900
-
un utente ha dato indietro il suo 42g20 per prendersi un hx700 ed ora si trova molto soddisfatto del cambio:
http://www.avforums.com/forums/11935926-post177.html
mi sorprende, che preferisca il nero del sony (lcd) rispetto al nero del Plasma(punto forte di questa tecnologia)
mi sorprende che nessuno degli utenti di Avmagazine ,l'abbia comprato
-
Io darò indietro il mio 50g20 per l'hx900... :D
E a memoria il nero dello z5500 calibrato è più basso di quello del g20...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
...........
E a memoria il nero dello z5500 calibrato è più basso di quello del g20...;)...
l'hai visto questo hx700?
perchè leggendo i commenti su Avf i possessori sono entusiastici e lo consigliano rispetto al ex700 e nx700....
cosa ne pensi?
-
Arriva o no il 52HX900 ?
Su DDay, nei commenti susseguenti all'articolo con cui comunicavano i prezzi dei nuovi Sony 3D, questa mattina un amministratore ha scritto che il 52HX900 per il momento non arriva !!!!!
Risulta a qualcuno ??
-
Cavoli speriamo di no io aspettavo proprio quello!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Su DDay, , questa mattina un amministratore ha scritto che il 52HX900 per il momento non arriva !!!!!
Risulta a qualcuno ??
Ho un amico rivenditore sony che e' sempre in contatto con il suo funzionario di riferimento...Chiedero' lumi a tempo debito in quanto sono estremamente interessato all'HX900 da 52 pollici ma credo che occorrera' aspettare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da HHH
sì ma grazie che preferisce il sony, dal suo post parla di skyHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da malawi
sono estremamente interessato all'HX900 da 52 pollici ma credo che occorrera' aspettare...
Vuoi dire dopo l'estate ?
-
X Debuttante:
Ripeto chiedero' spiegazioni ma non mi sorprenderebbe affatto che uscisse a settembre..D'altra parte I cell tv di Toshiba quando escono?Oppure il top di gamma samsung c9000?:mad:
-
Si certo, ma allora se fai sto ragionamento non dovevano fare uscire neanche il 46HX900.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Si certo, ma allora se fai sto ragionamento non dovevano fare uscire neanche il 46HX900.
Guarda che io non sono affatto contento che non esca il 52 pollici HX ma magari vogliono vendere prima lx che ha il 52 pollici e vedere come va prima di giocarsi la carta pesante...:D
-
Tutto può essere, ma è l'ennesima decisione sconcertante da parte dei produttori che, fra scelte di non importare in Europa i polliciaggi tra 50 e 60 o non dare informazioni sui modelli in uscita, stanno veramente stancando.
Comunque ti ringrazio, ti prego quando avrai informazioni certe di postarle.