... se metti un cavo 1.4 e gli apparecchi che colleghi non gestiscono l' 1.4, non hai alcun vantaggio ovviamente ;)
Visualizzazione Stampabile
... se metti un cavo 1.4 e gli apparecchi che colleghi non gestiscono l' 1.4, non hai alcun vantaggio ovviamente ;)
Si e' detto che l'HDMI e' la versione moderna e digitale della vecchia presa . SCART. La SCART nei televisori, aveva due canali audio in entrata e due canali audio in uscita. Ora con l'HDMI 1.3 , nei televisori, si aveva solo entrata sia video che audio pero' solo entrata. Quindi un segnale che dalla sorgente o dall'amplificatore va in direzione del TV.Citazione:
Originariamente scritto da fuxas
Con HDMI 1.4 , e' stato aggiunto , nei televisori, l'Audio Return Channel , cioe' una uscita audio digitale che dal TV va indietro alla sorgente o meglio all'amplificatore multicanale per essere amplificato mentre si sta seguendo ad esempio un programma TV sintonizzato con il tuner del TV.
Senza 1.4 si metterebbe un ulteriore cavo per esempio S/PDIF ottico tra TV
e amplificatore.
Ovviamente affinche' il tutto funzioni TUTTO deve essere 1.4: cavi , TV e ampli.
Sicuro che l'arc non funzioni con i cavi hdmi 1.3? Con questi ultimi ho collegato ps3 e mp al sintoampli e da questo al tv pana ingresso arc hdmi2. Dall'ampli sento benissimo l'audio di ritorno dal tv. Ho risposto alla precedente. Se il mod ritiene che sono OT, cancello subito.
Però cerchiamo di evitare di fare "disinformazione": NON esistono cavi HDMI 1.3 o 1.4
Esistono cavi HDMI Standard o High Speed !
Io non c'ho fatto molto caso, ma quando ho comprato i miei cavi ho visto che c'era quelli 1.3 e quelli 1.4 e credevo che questi ultimi fossero solo per il 3D.Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
... la specifica "1.4" introduce 5 tipi diversi di cavi e di standard.... evitiamo di dire caxxate che non esistono i cavi 1.4... le diff di tali tipi di cavi non saranno più il numero ma la descrizione:
- HDMI STANDARD
- HDMI STANDARD with ETHERNET
- HDMI STANDARD AUTOMOTIVE
- HDMI HIGH SPEED
- HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
-> http://www.hdmi.org/manufacturer/hdm...ght_cable.aspx
Esistono i cavi con specifica 1.4 perchè sono cavi che seguono specifiche BEN diverse da quelle dell' 1.3, altrimenti si continuerebbero a chiamare 1.3
-> http://www.hdmi.org/manufacturer/hdm...i_1_4_faq.aspx
... che poi al 95% della gente non serve a niente un cavo 1.4 (se non a fare i fighi coi vicini), quello è un'altro discorso.... ;)
Mi sa che diciamo la stessa cosa, ma da ciò che scrivi è evidente che non hai capito un granchè ne di ciò che ho scritto io, tantomeno di cosa siano le specifiche 1.4 che hanno portato ad abbandonare i numeri (1.4 è un numero appunto) per identificare i cavi. In effetti non so perchè nello scrivere il mio msg qui sopra ho parlato come di non esistente sia degli 1.3 che degli 1.4, sarebbe stato corretto se io avessi solo scritto che non esistono cavi HDMI 1.4, e lo ribadisco !
Ed io aggiungo però che ci vorrebbe un pò più di educazione, che a quanto pare latita qui dentro. E visto il trattamento, abbandono e mi disiscrivo dalla discussione , visto che dico "beep"
Complimenti :(
Come silenziosità in lettura Bd e Dvd è su buoni livelli?
La qualità dell'upscaling con i dvd si attesta su quali livelli?
la ri-comprereste per usarla solamente come lettore Bd-dvd, valutandone anche il costo?
Solo per quell'uso, assolutamente no! Troppo costosa...Citazione:
Originariamente scritto da HHH
comprare una consol multimediale con gestione di internet per usarla come bd player sarebbe uno schiaffo alla miseria,ma francamente,a parte il costo,non ci troverei nulla di sbagliato per i motivi che ho gia piu volte indicato.Citazione:
Originariamente scritto da HHH
naturalmente pero è evidente che come bd player vero e proprio(cioè per riprodurre bd senza nessuna elaborazione)qualsiasi lettore farebbe lo stesso lavoro,dato che in tali condizioni dall hdmi esce sempre lo stesso segnale,sia video che audio.
per la silenziosita direi che non ci sono problemi particolari.a casa mia,delle tre ventole in funzione(climatizzatore,vpr,ps3)è la piu silenziosa.Citazione:
Originariamente scritto da HHH
per lo scaler invece non saprei.dato che mi sembra inutile stare a fare le pulci ad un segnale sd,a me va benissimo cosi,ma chi si diverte a fare i confronti e i test sembra che non trovi la ps3 a buoni livelli in tal senso.
Oddio se si guarda le specifiche l'ARC e' stato introdotto con lo standard hdmi 1.4 e prima non c'era, pero' anche vero che all'inizio sembrava , sempre guardando le specifiche 1.4, che il 3D era supportato da 1.4 in poi e cio' si e' rovelato non propriamente corretto in quanto gia' da hdmi 1.3 e' supportato o perlomeno sembra funzionare comunque il 3D.Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
ciao ragazzi ho un problema che spero di riuscirvi a spiegare facendomi capire... ho la ps3 slim (250g) collegata in hdmi all ampli (denon avr1910) a sua volta collegato sempre in hdmi al tv (toshiba 55sv685d). l'audi della console è settato in beatstrem per godere del suono hd con i bluray. il problema è che quando spengo l'ampli e guardo dvd o bluray con le casse della tv il suono non si sente! stranamente i suoni del menu del play però si sentono perfettamente! non è finita quì, settando l'audio in pcm lineare sento l'audio che prima non c'era ma con un volume particolarmente basso...sicuramente in sti giorni ho ticchignato parecchio i settaggi del play, devo avere cambiato qualcosa.... potete aiutarmi? grazie in anticipo e scusate se ho toccato un argomento già trattato (non ho letto tutti i post).
Intanto setta bene come ho descritto qualche post dietro la ps3 in bitstream.Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
Ora la questione riguarda il denon e forse era meglio postare li la domanda per non andare OT.
Comunque, per accedere ai dispositivi collegati in HDMI senza accendere il sinto
N.B. funziona solo se il sinto è in stand-by
MENU' -->MANUAL SETUP -->HDMI SETUP
HDMI CONTROL: ON
STANDBY SOURCE: LAST (che permette di tenere in memoria l'ultima sorgente hdmi utilizzata a sinto acceso e sentirla quando questo è in stand-by)
Ciao ragazzi , sono intenzionato a comprare la ps3 e vendere il mio lettore blu-ray 3D samsung bd c5900. Siccome la userei anche per leggere i bluray 3D posso avere problemi o è alla pari del mio samsung?
Grazie.