vabbe' vorra' dire che l'ampli si occupera' della sola parte audio!
al video ci penseranno ps3 + tv/vpr :)
Visualizzazione Stampabile
vabbe' vorra' dire che l'ampli si occupera' della sola parte audio!
al video ci penseranno ps3 + tv/vpr :)
be servirebbe un lettore che splitti il video e l'audio, tipo il nuovo oppo bdp 93 che ha due uscite una audio e l'altra video
Prima i test Lucas erano più severi e le prove erano fatte anche su 4 ohm ed alcuni anche su 2Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
oggi Thx è un consorzio e se ci fai caso nei primi ampli fino al 2002 circa c'era la scritta Lucasfilm ora non è più presente ma è chiaro che c'è sempre lui di mezzo
resta il fatto che questo pioneer supera tutti test dei tre canali front su 8 ohm per essere un ultra2
thx ultra non impone parametri particolari mentre basta seguire le nuove certificazioni per il suo migliore utilizzo
ovvero ad esempio thx select 2plus certifica fino ad una certa distanza di visione e via di seguito ,
azionare il filtro rispettando i parametri minimi indicati da Thx (presente ad esempio nel disco che regalarono su af anni fà ) assicura il suo miglior funzionamento che può ovviamente piacere o no
io la modalita' audio la tengo su OPTIMAL SURROUND, dato che i miei diffusori klipsch non sono certificati Thx!
Sbaglio o e' meglio usare la modalita' THX?! :)
Credo che vada a gusti personali, indipendentemente anche dai suggerimenti del manuale. ;)
Io lascio tutto senza elaborazioni (se non da 5.1 a 7.1).
ragazzi sono un paio di giorni che ho notato con il mio Lx-82 una cosa strana che non mi faceva prima.
Accendendo la ciabatta della corrente, l'ampli, senza che facessi niente rimane con la luce del power accesa e tutto il resto spento (se non sbaglio dopo aver acceso la play3). Poi toccandola si accende tutto! Ma non dovrebbe essere spento questo led?! ....non vorrei aver toccato qualcosa accidentalmente!
è normale se il led si accende dopo che hai acceso la play. lo fa per fare il passthrough del segnale HDMI
Non dovrebbe essere nulla, lo fa anche il mio con tutto spento, ogni volta che rinserisco la presa, che stacco ogni sera dalla linea di corrente. In tutto si attiva per 5 secondi circa il bottone di accensione e poi si rispegne.
Invece il passtruogh, con la ps3 non me lo fa, solo con il lettore BD funziona.:confused:
Saluti Frasca.
che significa "in tutto si attiva per 5 secondi circa il bottone di accensione e poi si rispegne"?:confused:
A me , se non lo vado a premere io , rimane acceso (perlomeno fin'ora ha fatto cosi'). Me lo fa quando riaccendo la ciabatta ( ma SOLO DOPO TANTE ORE CHE E' STATA SPENTA, infatti se rispengo e riaccendo la ciabatta una seconda volta,il led del power non si accende da solo come prima, ma resta tutto spento). Mah, chi lo sa perchè?!:rolleyes:
@bongra
fai questa prova: stacca la ciabatta, stacca la play dall'ampli e riattacca la ciabatta, dovrebbe accendersi il led e poco dopo spegnersi. questo è normale perchè l'ampli non è del tutto spento quando è attaccato alla corrente ma è solo in standby, per cui si riavvia quando viene ricollegato alla corrente
Si attiva solo il bottone dello StanBy per circa 5 secondi e poi si spegne ( per farmi capire correttamente, quello che si schiaccia per accenderlo), il pannello di controllo rimane spento. Come avevo gia scritto, stacco tutto ogni sera e riattivo il tutto la sera dopo.
Saluti Frasca.
Frasca credo sia corretto così è come se si "riavviasse" ad ogni ricollegamento alla rete elettrica.
ragazzi ho capito quando lo fa!
non quando accendo la ciabatta, ma quando seleziono dalla tv l'ingresso al quale e' attaccato il cavo hdmi (quello in out de sinto). A quel punto automaticamente si attiva il PASSTROUTH (o come diavolo si chiama!:D).
Ciao ragazzi! Forse nel tread se ne è già parlato ma per nn stare a scorrere tutte le pagine vi pongo la mia questione...
Io posseggo l'ampli in questione innanzitutto, poi posseggo un WDTV che vorrei utilizzare come lettore per ascoltare musica liquida.
Quello che vi chiedo è :
Per usufruire della musica liquida posso collegare direttamente il WDTV all'ampli oppure devo cmq munirmi di un DAC esterno?
Nel caso mi confermate che mi basta fare il collegamento diretto all'ampli, che tipo di collegamento devo sfruttare? Ottico o tramite RCA?
Grazie anticipate per la risposta!! ^_-
nessuno che mi dia un suggerimento?