ma che strabismo.......immagini sdoppiate, sfuocate, ne ho letti mille altri messaggi cosi, siamo tutti strabici in sto forum????
comunque difetto peggiore luminosita' dimezzata
Visualizzazione Stampabile
ma che strabismo.......immagini sdoppiate, sfuocate, ne ho letti mille altri messaggi cosi, siamo tutti strabici in sto forum????
comunque difetto peggiore luminosita' dimezzata
luminosità dimezzata ? sei ottimista si perde circa l'80% con il 3d
ciao
si infatti è un peccato perchè altrimenti è un bel passo in avanti....nei prossimi anni ne vederemo delle belle
:rotfl: :rotfl: :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Mi sono sganasciato dalle risate...
Però è talmente demenziale da farmi pensare che hanno volutamente prendere in giro i fans del film. ;)
No, se la metti su questo piano, allora siete tutti sfigati e/o mal informati, e siete capitati nei (purtroppo) molti cinema che, senza alcuna esperienza, hanno installato il 3D in fretta e furia per guadagnare a più non posso dal fenomeno AVATAR, a discapito della qualità e della salute delle persone.Citazione:
Originariamente scritto da nain
E' successo anche a me.
E' chiaro il concetto?
appunto......ma quale strabismo........e male informati di cosa???
koshien sicuramente però se leggi le recensioni di frataroli e altri al film vedrai che anche nelle sale migliori a livello mondiale oltre che italiano di difetti ne emergono e credo siano legat proprio alla tecnologia che nuova non è !
ciao
Si, sicuramente qualche problema c'è, primo fra tutti la luminosità.
Ma lo sdoppiamento delle immagini proprio no ;)
Emidio Frattaroli mi pare avesse notato del ghosting solo all'Imax californiano se non erro...in quel caso effettivamente non è colpa del cinema! In quel caso è colpa di quella specifica tecnologia di proiezione...usano infatti una vecchia tecnica, con occhialini polarizzati linearmente, e questo sistema di proiezione non c'è da nessuna parte in Italia, se non negli Imax di Riccione e Taranto, dove però non hanno proiettato Avatar!
Quindi, nei casi in cui ci sono stati sdoppiamenti di immagini, la colpa bisogna darla a quel cinema, e farsi rimborsare, poichè non è normale! ;)
Ieri sera ho visto il film per la seconda volta al Politeama di Terni con tecnologia RealD: rispetto alla prima visione con Dolby3D direi che (almeno nel confronto diretto tra queste 2 sale) non c'è paragone,meglio il RealD non tanto per l'effetto 3D che forse è equivalente ma per la resa cromatica. In questa seconda sala oltretutto lo schermo era più piccolo e questo è probabilmente il motivo di una migliore luminosità e definizione.
Per la cronaca anche questa volta il film mi è piaciuto molto
Visto che ieri ho rivisto il film e questa volta all'Uci Cinema (assago), posso fare un confronto tecnico senza leggere pareri altrui.
Audio:
All'uci nemmeno la sigla test Thx (nemmeno quella standard corta). Comunque, bassi a volte rimbombanti, un po' meglio nella seconda parte del film, comunque senza molto confronto con Melzo
Uci voto 7 Melzo voto 10
Schermo:
All'Uci buona dimensione ma non come sala Energia, un po' meno luminoso (probabilmente per il real3d a confronto del sistema XpanD di Melzo
Durata film:
All'Uci intervallo di 5 minuti, a Melzo 2h40m continuati
Qualità 3d:
a parte me che ho gli occhiali e potrei avere delle difficoltà diverse dalle persone senza occhiali, sentendo mio figlio che a Melzo c'era ed i pareri di moglie e figlia che lo vedevano x la prima volta, netta vittoria del sistema XpanD (Melzo)
Non è che il real3d non funzioni, tutt'altro. Il sistema Real3d funziona anch'esso però mi ha dato parecchie volte l'effetto un po' simile ai libri dei bambini, quelli che quando li sfogli si alzano i vari pezzi; una sensazioni di piani differenti ma non omogeneamente raccordati; inoltre a volte delle immagini ghost, magari nei secondi piani.
Sintetizzando, per chi non l'ha mai visto va bene anche Uci ma il divario c'è, non come tra b/n e colore x carità però all'Arcadia, a parte un paio di momenti a inizio film, per il resto mi sono dimenticato di avere gli occhiali e che vedevo in 3d. Forse la differenza tra 1€ e 70€ a occhialino qualcosa fa...
Giudizio: anche a moglie e figlia, che sono state un po' forzate a vedere questo film perchè non avevano una forte attrazione come io e mio figlio, è piaciuto molto e non l'hanno trovato lungo come sulla carta fanno pensare le 2h e 40min.
Grande film, immensa tecnica, bella storia con importanti messaggi, buon effetto all'Uci, STupefacente godiblità a Melzo.
Credo che l'Arcadia mi rivedrà presto.
CIAO!!!
Appena visto con tecnologia Real D....avevo visto tempo fa' con tecnologia Xpand viaggio al centro della terra e San Valentino di Sangue.....
X me nessuna differenza di visione con i 2 tipi di occhiali.
Avatar mi e' piaciuto tanto.......incredibile il mondo in CG e l'effetto 3D creato...bravi! :)
Alcune scene erano in 2D cmq,non ho capito xche'?!
Visto a Melzo in sala Energia, in 3D.
Che dire? Uno spettacolo per gli occhi, un 3D non fastidioso perchè realizzato in profondità e non con gli effetti pop up che alla lunga stuccano.
La trama è inconsistente e ricicla tutti i clichè che vi vengono in mente.
Pandora rimane un po' asettico nonostante una CG ai massimi livelli e una rappresentazione vivida e lussureggiante.
Il film è lungo, ma non pesa, anche se il ritmo latita. Ottime le interazioni tra gli attori in CG e quelli veri, su tutte la scena alla fine quando jake accarezza il viso di Neytiri e lei sovrappone la sua mano a quella di lui. Nessuna incertezza o tremolio come spesso si nota. Fantastiche anche le gambette rattrappite di jake: sembrano vere!
Alla fine un buon film, ma che non rappresenta quel punto di svolta come a suo tempo fece Star Wars. Il 3d e la CG non bastano. SW introdusse le transizioni "artistiche", le cineprese motion controlled (e chi scrisse quei primi rudimentali software poi ha creato la pixar, che nasce come costola della lucasfilm, se non ricordo male), la ILM; sdoganò un genere, plagiò miloni di futuri adulti (?), etc....
Avatar ci restituisce un 3D adulto e una CG allo stato dell'arte, ma poco altro.
è come la coca cola, buona ma non indispensabile. meglio che ci sia, comunque.
Meglio tardi che mai Domenica prossima "dovrei" andare a vederlo.
Visto che alla sala 18 del Warner parco de medici non lo trasmettono
più c'è qualcuno che mi può consigliare qualcos'altro?
La sala 7 com'è?
Warner Moderno?
Adriano?
Altro?
(ovviamente a Roma).
Ciao e grazie
Non ti saprei dire perchè sono andato al Warner. Ma se tanto mi da tanto, ti consiglio il Moderno. Stessa catena, le sale sono sicuramente valide (ci vado spesso perchè mi sta vicino casa, ma non ci ho ancora visto film in 3d perchè lo hanno implementato da poco).
:)
Al Moderno non è più in programmazione, dei Warner è rimasta solo sala 7 a Parco de Medici.