mmmm... ne dubito... la vedo più come un problema di tipo hardware !Citazione:
Originariamente scritto da alessio.gianello
Visualizzazione Stampabile
mmmm... ne dubito... la vedo più come un problema di tipo hardware !Citazione:
Originariamente scritto da alessio.gianello
Ciao.
Con lettore BR (Pana PD35) in modalità THX sul V10 non mi è possibile inserire il 24P Smooth cosa che invece mi è possibile in modalità cinema. Per avere il 24P Smooth devo quindi utilizzare per forza la modalità cinema?
Thanks
Ordinato finalmente! Alla fine non l'ho preso dallo store che avevo selezionato perchè giusto ieri sera hanno pensato di abbassare il prezzo di 40€, ma mettere la disponibilità "in arrivo" e quindi ho speso poco di più su un'altro sito serio. Li ho contattati e mi hanno risposto subito dandomi la disponibilità e conferma che per questo venerdì mi arriva il tutto ....
Avevo programmato tutto ed alla fine, qualcosa doveva saltare ... che ansia! ;)
esatto.oppure dinamico o normaleCitazione:
Originariamente scritto da Paolo Freedom
Ciao ragazzi,
sono un felice possessore di un 42v10. Vi volevo chiedere delucidazioni sul collegamento myskyhd e tv.
Io l'ho collegato con la sola hdmi va bene? Ho messo come impostazione sul decoder 1080i e vedo che nei canali HD il TV mi dice 1080i mentre in quelli normali mi di ce (se non erro) 576p o una cosa del genere.
In questo caso lo scaler chi lo fa? Il devoder o il TV?
Ciao e grazie a tutti per l'attenzione!!!
Ciao,
credo che la situazione sia la seguente:
- su un segnale 1080i la TV non scala ma de-interlaccia solamente
- su un segnale 576p (o 720p) invece non deinterlaccia ma scala solamente, perche' il segnale e' stato gia' de-interlacciato dalla sorgente.
Credo che solo alcuni processori esterni (come ad esempio il DVDO edge) abbiano addirittura la possibilita' di "tornare indietro", cioe' di prendere un segnale "p", ricostruire l' "i" di partenza e ri-deinterlacciarlo (qui sul forum c'e' qualche utente che possiede l'EDGE e potra' essere sicuramente piu' esaustivo del sottoscritto, che magari sta scrivendo baggianate), ma di sicuro non lo fa la TV.
sta domanda interessa anche a me soprattutto nel discorso de/ri-interlaccia !
Ho ricontrollato (scusate sono nuovo del forum e mi sono "sparato" le 60 pagine in poco tempo). Sicuramente catalambano, che ha aperto il 3D, l'Edge lo possiede.
Lui ci potra' dire con esattezza, io sono quasi sicuro di averlo letto su una prova di AF.
Torno sul problema della riga blu di sky hd visualizzata a destra dello schermo in modalità THX. A parte che nel mio 42 pollici viene visualizzato anche un puntino bianco luminoso nell'angolo in alto a sinistra (e non è il pannello perché nelle altre modalità il puntino non c'è) volevo sapere se in modalità Cinema qualcuno è riuscito a riprodurre esattamente le impostazioni della modalità THX. Ieri sera ho provato a settare colore, luminosità, ecc... insomma tutte le impostazioni di base della modalità Cinema come quella originale della THX, ma niente. Avevo fatto un fermo immagine su un panorama con colline verdi e con la THX era perfetto, almeno dal mio punto di vista, mentre in modalità cinema si vedeva una sfumatura sul rossiccio e non sono riuscito a rendere equivalenti le due modalità. Qualcuno ha qualche suggerimento? PS: la versione del fw è 2013.
PPS: ho visto che nessuno ha risposto al mio post sullo screen saver “intermittente” citato nelle specifiche della Panasonic. Quindi nessuno sa cos'è questo screen saver, quando si attiva, come si imposta?
Ciao a tutti..
volevo chiedervi una cosa sul V10..
Incuriosito dai vostri post sono andato al mediaworld della mia zona per vedere se lo avevano.
Ho trovato il 50 V10 che girava, collegato in component, il video dimostrativo che era dei Kuro..
La cosa che non mi è piaciuta è che lo schermo era di base di colore grigio.. quindi questo famoso nero non si vedeva mai perchè c'era sempre questo grigio di sfondo.. Ho provato anche a spegnerlo ma ovviamente non è cambiato nulla..
Bene, premesso questo, volevo sapere se tutto quello che ho visto è normale o c'era qualche anomalia..
Grazie
Io non ho capito cosa intendi...e comunque se non vedi il nero "nero" sul pana ho paura che solo il Kuro possa soddisfare la tua voglia di...nero...:D
Forse non mi sono spiegato bene..
Il mio LCD per esempio, ha un pannello nero.. mi riferisco al colore dello stesso quando è spento..
Quello del V10 era grigio.. questo faceva si che nel centro commerciale ci fosse sempre questo grigio che faceva contorno alle immagini..
Magari notavo il grigio del pannello a causa delle alte luci del centro commerciale?
Su questo per me non ci sono dubbi...per percepire effettivamente il nero é necessario vedere il pannello al buio, o perlomeno non con i faretti accessi addosso e con altri n televisori accessi ad un cm dal nostro pannello...credo che in queste condizioni ogni valutazione sia veramente molto lontana poi dall'effettiva resa di un pannello a casa nostra
concordo, anch'io ero stato traviato dal colore del pannello nei punti vendita a luci molto intense... ora ce l'ho a casa... non ho mai avuto un LCD come televisore, ma come monitor di pc ne vedo diversi tutti i giorni e direi proprio che non c'è paragone...
ciao a tutti
Sto' valutando se acquistarlo anche se nel mio mobile della sala nn ci stà, sporge di qualche cm, inoltre ho circa 2.8m di distanza
Me lo consigliate o haimè passare al 37 lcd sempre della stessa serie V?