Prego!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da resh_brbo
Anch'io ho un Fully8 che purtroppo ho solo provato, infatti avevo già fatto la procedura di down/upgrade firmware..a saperlo...:(
Visualizzazione Stampabile
Prego!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da resh_brbo
Anch'io ho un Fully8 che purtroppo ho solo provato, infatti avevo già fatto la procedura di down/upgrade firmware..a saperlo...:(
Come sono felice!!!!:D :)Citazione:
Originariamente scritto da Harley
Salve ragazzi sapete i settaggi per video ottimali per settare la mia ps3 su un LG 32lh3000?? Ringrazio tutti
Ho letto su un altro forum che anche solo entrando nel menu segreto col telecomando (senza mettere mano ai firmware) si invalida la garanzia, è vera sta cosa?
si è vero invalidi la garanzia..:D salvo riportarlo alle origini con il firm uscito di fabbrica..
ho una domanda per chi se ne intende.. :D
ho preso oggi un hard disk esterno da 1.5Tb ( e si i file mkv stavano diventando un po tantini per il mio pc..ovviamente tutte copie di DVD originali ;) ) un WD My book Essential
premetto che la porta usb e correttamente sbloccata e i film da chiave usb formattata in NTFS li legge..
ho fomattatto anche questo hard disk in NTFS ma la tv non ne vuole sapere di riconoscerlo..a qualcuno è capitato?
oramai l' ho preso e se eventialemnte servisse posso prender un WD HD TV non è un problema ma vorrei risolvere senza un altro acquisto
grazie
Sul manuale in dotazione è scritto che è consigliato usare hard disk non superiori ad 1 Tb quindi suppongo che nn lo supporti.Citazione:
Originariamente scritto da cippirimerlo69
Prova a fare più partizioni, prima una da 1 Tb (o qualcosa in meno per essere sicuri di non superare 1Tb) e un altra con lo spazio rimanente. Probabilmente se le legge ne leggerebbe solo una delle due, o, nel migliore dei casi, tutte e due.
Prova così e fai sapere se risolvi, potrebbe essere utile ad altre persone.
Ho dato per scontato che l'hard disk essendo da 3,5 pollici l'hai collegato alla tv con l'alimentatore che ti hanno dato in dotazione.
Ragazzi secondo voi che programma e che impostazioni dovrei utilizzare per re-rippare files mkv che non mi legge da hard disk esterno??
Concordo con te, può essere utile a tutti noi visto che pure io sono intenzionato a comprare un HD esterno...:)Citazione:
Originariamente scritto da LH2000
Stessa cosa è successa a me con il Lacie da 1T: Lacie 1T Design by Neil Poulton, questi Hd come il WD che hai nominato tu, hanno programmini interni per formattare e gestire altre applicazioni che creano incompatibilità con il TV, nel libretto delle istruzioni del TV c'è anche scritto che questi Hd con programmini interni pre-installati possono essere incompatibili.Citazione:
Originariamente scritto da cippirimerlo69
La soluzione migliore se ne hai ancora la possibilità è sostituire l'Hd con uno che non ha programmi pre-installati, io avevo provato anche a formattarlo completamente con windows ma il problema rimaneva, l'ho sostituito dopo 2 giorni con un Western Digital da 1,5 T senza programmi interni o scatole varie e ora funziona tutto a meraviglia :D
raramente capita che non viene riconosciuto ma basta scollegare l'usb, aspettare qualche secondo e ricollegarla per far si che la tv legga in automatico.
aggiornamento sul caso Hard Disk..
adesso la tv lo legge.. dopo averlo formattato in NTFS ho provato il metodo piu semplice di tutti per mettergli dentro i file..
click con il destro sull' unita - apri- copia- incolla :D
adesso lo riconosce e mi fa vedere i film..l' unica cosa e che su 12 file .mkv 2 non li legge..stessa cosa con i file .AVI alcuni li legge altri no..
ma questo problema penso sia del televisore in quanto si legge nelle altre pagine che alcuni mkv non li digerisce, al contrario, se collego il computer all hard disk e poi il pc alla tv..leggo tutto senza probelimi..
mi scoccia questa cosa perchè vorrei che leggesse tutto senza palle di sorta, per cui se non ho letto male mi sa che il WD HD TV sis la soluzione ottimale.. si legge che legge qualsiasi mkv in qualsiasi formato
ma nessuno mi aiuta?
Leggo sopra che il problema pare sia risolto, ma mi spieghi ugualmente come si fà a capire che l'HD non ha programmi interni o scatole varie (alimentatore?)? Tu quale hai preso?Citazione:
Originariamente scritto da boss
Grazie ...:)
MyrKo ma te hai la ps3 anche? che settaggi usi per il tuo televisore?
Lui sicuramente ha preso questo http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=761 che è un classico hard disk. Mentre credo che per programmini interni intenda uno tipo questo http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=729 che ha una partizione aggiuntiva contenente delle applicazione che effettuano backup in automatico, può essere protetto da password, e altre funzioni.Citazione:
Originariamente scritto da MyrKo
Lo puoi capire o leggendolo nella scatola al momento dell'acquisto o semplicemente reperendo informazioni dai siti internet. Cmq questo tipo di hard disk costano un pò di più rispetto ad un hard disk classico.
Dopo un LG 42PQ6000 e due Samsung LE32A455C1D, ho deciso di prendere questo tv in cameretta, il prezzo era troppo allettante per le caratteristiche e per come si vede questa tv (di persona, da Mediaw***d).
Appena mi arriva, vengo un po' a rompere qui :D :D :D