Nessuno di voi fortunati possessori di questo tv si sente di fare una mini recensione?:)
Visualizzazione Stampabile
Nessuno di voi fortunati possessori di questo tv si sente di fare una mini recensione?:)
altro problema 46'', non mi tiene in memoria le impostazioni "spazio colore" nel momento in cui cambi canale da sky sd a hd e ritorna su nativa! lo fa anche a voi?
Sembrano ottimi, hai usato HFCR?Citazione:
Originariamente scritto da Vitto
Io sto provando da qualche giorno a trovare l'optimum con HFCR e EyeOne Display 2.
Backlight 3 ho visto.. hai provato a vedere se alzando il contrasto si riesce a tenere i 40 FTL sul 100 IRE anche con backlight più basso? Sarebbe un risultato ancora migliorare calibrarlo con backlight il più basso possibile, idealmente anche 0, ma poi dubito che raggiungiamo i 40 FTL anche a contrasto 100...
Hamlet io ho 40 m86 e vorrei il 46a956d1m ...c'e' molta differenza ?
io ho ps3 e sky hd..
in piu' sarei interessato al Denon 2309 (oltre che all'Onkyo 876)...cosa mi puoi dire?e sui tuoi diffusori dove l'hai comprate ed abbinante al Denon come vanno?
grazie
Sisi uso HCFR e anchio ho la sonda Eye One Display 2.
Concettualmente si, ti do ragione sul fatto che idealmente piu è bassa la retroilluminazione e piu si dovrebbe avere un senso di realismo nelle immagini. Qualche tempo fa provai con retroilluminazione a 2, ma mi ricordo che la curva del gamma iniziava a essere poco domabile... Pero nei prossimi giorni riprovo, visto che adesso sono molto piu pratico.
Sotto i 2 credo sia difficile cmq....
Ah un' ultima cosa: delle mie impostazioni la parte peggiore riguarda lo spazio colore... se provi a misurare con i miei settaggi vedrai che le curve di saturazione nn sono ottime, se ce la fai a migliorarle sarebbe ottimo. Sti giorni ci provo anche io.
Ragazzi,
stavo leggendo un po' in giro del 46A956 quando ho notato alcuni post di utenti francesi che parlavano si una certa rimanenza o scia dei colori bianchi su sfondo nero durante la visione di film etc, cosa peraltro evidenziata nella recensione di af.digitale ( dove verso la fine della rece dice: migliorabile il tempo di risposta del pannello),
in poche parole voi possessori del tv confermate la cosa oppure no?
Grazie per le informazioni!
P.S. sempre + interessato a questo tv:p
Citazione:
Originariamente scritto da Vitto
Belli, li stavo provando vedendo il bluray di Transformer, però mi sembrano un pò troppo scure le immagini, preferisco un pò più di luminosità, quindi li uso con retroilluminazione 5 o 6 e luminosità 48-50...
Secondo te snaturo troppo i settaggi???
Lo spazio colore e il bilanciamento del bianco non li tocco.
Finalmente sono riuscito forse a trovare il TV che cercavo!
mi potete solo cortesemente chiarire cosa distunga questi due oltre ai diversi contrasti?
Samsung LE-46A956 D1M Full HD
Samsung LE-46A856 S1M Full HD
solo il 956 D1M è nuova tecnologia LED?
Grazie!
@father...
esatto, solo il 956 è a LED. Piccolo OT: avete letto che le nuove serie 6000, 7000, 8000 sono sì a LED ma nel senso di lampade usate sul perimetro per la retroilluminazione ! il vero successore del 956 sarà solo la serie 9000 con i LED e il local dimming (che vanterà più numero di LED rispetto all'attuale)...il nostro 956 non diventerà obsoleto subito...:)
@Vitto
Ho provato i tuoi settaggi e "a occhio" mi sono sembrati molto buoni.
Ho portato a 4 la retro e abbassato un po' il contrasto però.
Tra poco prenderò l'Eye-one anch'io e, anche se arriverò magari agli stessi risultati, avrò una maggiore tranquillità interiore...
ma è normale che nella modalità standard invece di cinema la funzione smart led sia più aggressiva?
in una schermata completamente scura con la modalità standard tutti i led vengono spenti regolarmente, mentre in cinema tutti i led sono accesi anche se a un livello molto basso
Infatti al momento in standard mi trovo meglio ma non vorrei che sia un problema di impostazioni
Che problemi hanno le curve, non sono lineari, salgono troppo velocemente?Citazione:
Originariamente scritto da Vitto
Ho provato per bene i tuoi settaggi Vitto, e purtroppo per me sono molto distanti dal giusto. In particolar modo i 100 IRE hanno una nettissima dominante rossa, che è visibile ad occhi nudo, e in generale i colori sembrano sballati, oltre che la gamma molto ballerina.
Direi che abbiamo due pannelli diversi, a giudicare dai tuoi risutlati, e probabilmente così è: segno che le calibrazioni non si possono trasportare.
Dal canto mio ho provato a calibrare con 3 backlight e alto contrasto, ma ho incontrato parecchi problemi. Passati gli 85 di contrasto il pannello 'finisce il rosso' (basta provare a mettere 100 IRE, e aumentate il contrasto... vi accorgerete che passati i 85 contrasto a 3 backlight, salgono solo verde e blu ma il rosso resta indietro...) e quindi non si può andare oltre.
Anche provando a migliorare le cose lavorando con brightness e contrast non sono riuscito in nessun modo a 'domare' la curva.
Sono quindi ripartito da zero e ho raggiunto un risultato accettabile.
La curva di gamma è ancora un pochino ballerina, ma abbastanza vicina al target sia come picchi che come media, e il tracking dei colori, 10 IRE a parte, è molto vicino al giusto (sugli 1-2 di DeltaE su tutto il range 20-100).
Ecco i miei file in allegato
Ovviamente ho fatto solo grayscale, ancora da vedere primari e secondari :)
ma il 786\796 non è a led???Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
quindi stesso pannello del 956 ???
ne ero sicuro..........
Si è cosi, ma molti non lo citano perchè non è commercializzato in Italia.Citazione:
Originariamente scritto da none