Ma sul fronte "navigatore" come siamo messi?
E' uscito un software che in sinergia con l'antenna GPS integrata lo rende a tutti gli effetti completo da questo punto di vista?
Visualizzazione Stampabile
Ma sul fronte "navigatore" come siamo messi?
E' uscito un software che in sinergia con l'antenna GPS integrata lo rende a tutti gli effetti completo da questo punto di vista?
non ancora anche se qualcuno millanta in giro di aver installato Tom Tom sull'iPhone!
ciao
igor
Ah !!!Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Questa mi giunge nuova.... perfino i promoter della apple italia non lo sanno :(
Però tu dici di si... lo hai provato ?? Oppure hai installato programmi di terze parti come dice qui : http://www.macitynet.it/immagini/test/iphone3g_faq/ ... al punto 8.
:rolleyes:
penso che quelli che hanno scaricato l'applicazione incriminata possano risponderti
ciao
igor
"Quelli".... poco mi interessano, stà di fatto che se lo acquisto Non lo può fare.Citazione:
Originariamente scritto da igor
Ahh, allora hai cambiato versione rispetto quando, a chi ti diceva che l'impossibilità di usarlo come modem era una limitazione del provider, rispondevi in questo modo:Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Stefano.... mi verrebbe di risponderti a tono... ma non lo voglio e non lo posso fare :rolleyes:
Quindi chiudo qui questo OT e ti rigiro la domanda:
Come mai il mio Nokia indipendentemente dai provaider lo posso usare come modem mentre il melafonino No ??
:cool:
forse perché il Nokia lo puoi comprare al di fuori di ogni "cartello" di vendita e l'iPhone no?
ovvero l'iPhone viene venduto attraverso i gestori e solo attraverso i gestori di telefonia mobile mentre il Nokia lo vende anche "chiunque"
ciao
igor
Mi pare molto sterile come polemica oltre che carica di pregiudizi, va bene se hai l'iPhone non puoi (al momento) usarlo come modem, ma sei hai il nokia puoi usarlo solo come modem, perché per navigarci non va davvero bene. Come dire, ad ognuno il suo io li ho tutti e due ma preferisco di gran lunga l'iPhone.
Ma infatti il mio velato sarcasmo :D voleva solo sottolineare questo aspetto che non è da poco, ovvero se la limitazione è del gestore, è una limitazione destinata ad essere aggirata (o addirittura essere annullata dal gestore quando le reti saranno idonee).Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Cosa ben diversa se invece la limitazione fosse nell'hardware.
Ciao.
Una ventata di cultura disponibile su AppStore, si può scaricare (gratis) l'e-books della divina commedia, molto ben realizzato e facile da sfogliare.
Giusto per ribadire il concetto espresso due post fa, QUI si stilla una classifica sulla presenza nel web dell'iPhone, che cresce a ritmo esponenziale, a dimostrazione che la navigazione onboard è il piatto forte del melafonino.
Su questo c'erano pochi dubbi, credo: con quello schermo e l'interfaccia multitouch da esoterica esperienza pionieristica la navigazione web si trasforma in spettacolare esperienza quotidiana.
Piuttosto, su questo fronte, sarebbe altamente auspicabile l'implementazione di Flash e le rimozione dell'insulso blocco allo scaricamento. :mad:
E chi lo dice che non lo puoi avere ??Citazione:
Originariamente scritto da igor
;)Si appunto... come il Nokia che lo puoi usare "solo" come modem :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Di questo passo altro che polemica che ne esce.La limitazione è nel software (Come preciso volere della apple e i motivi non sono poi così nascosti)... Non nel gestore... non giriamo la frittata :DCitazione:
Originariamente scritto da Stefano
Comunque Ok... godetevi il vostro amato gadget, promesso... resterò solo lettore del 3ad :)
La trovo sterile proprio per l'incessante polemica attorno al prodotto, che sicuramente è passibile di miglioramenti (e chi non lo è?), ma che comunque offre prestazioni degne di nota e che al momento nessun smartphone riesce ad eguagliare, però sembra che questo a nessuno interessi...
fosti tu a dire che la navigazione direttamente dal telefono (hai un nokia N81 se non sbaglio) ti risulta difficoltosa a causa delle dimensioni del display (e dalla lentezza del browser aggiungerei) e che preferivi andare in macchina e collegare il portatile. Facevo così anch'io prima di acquistare l'iPhone, poi non ne ho avuto più bisogno grazie alla praticità del melafonino e della sua interfaccia. Potresti provare anche tu e magari ti risparmieresti la fatica di arrivare in macchina, accendere il pc e collegarlo al telefono ogni volta che devi dare un'occhiata alla rete.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Anche la polemica attorno a netshare è molto sterile (e pure stucchevole...), sappiamo benissimo che il programma è stato tolto dall'AppStore a causa delle pressioni esercitate da AT&T, senza contare che già così le linee 3G sono sempre sull'orlo del collasso ed il rischio che aggiungendo anche il thetering non rimanga più banda per nessuno è alto e reale.
Infine anche se aggiungessero questa funzione e visto che in italia non esiste una connessione dati flat, come riusciresti a gestire tutte e due le modalità di connessione? Dovresti attivarne una a tempo tipo la MaxxiAlice100 per poter navigare dal PC senza il vincolo dei Mb (che altrimenti supereresti velocemente) ed una a traffico come la MaxxiiPhone, per poter navigare senza che ad ogni singola connessione ti eroda 15 min di traffico dati, ma ovviamente non è possibile attivarle entrambe sulla stessa numerazione.
Ho avuto anch'io parecchi dubbi prima dell'acquisto, però ad oggi posso dire che il mio glorioso N95 ha trovato un degno sostituto, che forse fa meno cose, ma le fa sicuramente meglio!