Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti.
Ho una domanda:
questa sera ho messo Spidermen 3 (film orribile) ed ho impostato l'uscita audio del lettore in bitstream audiophile.
Spidermen 3 ha un DD TrueHD ed il mio sinto (sony str-dg710) NON ha supporto a codec HD.
Eppure, riuscivo ad ascoltare un 5.1 perffeto.
Come mai? Può essere che il sinto faccia il downscale in automatico? Oppure lo faceva il lettore?
Teoricamente, in audiophile il samsung dovrebbe far uscire l'audio così come è nel bluray e se non erro dovrebbe essere l'impostazione migliore, giusto? (in tal caso son proprio fortunato se il mio sinto fa il downscale automatico da DD TrueHD a DD normale)
Inoltre, come mai se imposto PCM sento sempre e solo a 2 canali?
(Può essere che l'audio 5.1 che ho ascoltato con spiderman fosse molto meglio di un DVD normale? Mi sembravano più definiti gli effetti ed un suono nel complessivo più spaziale, può essere?)
Guardando nel manuale del lettore, vedo che in audiophile non posso ascoltare l'audio secondario e gli effetti.
Esiste un modo per ascoltare sempre tutto o gira e rigira ogni volta devo cambiare le impostazioni a seconda di quello che voglio guardare?
-
Ciao a tutti!
Ho letto con molto interesse questa discussione sul samsung 2500 (non tutta ma un 15 pagg... :) )
Volevo sapere un consiglio da Voi sul suo acquisto!
Un commesso di un negozio (Supermedia) mi ha detto che è meglio aspettare primavera per l'acquisto di un lettore perchè ne usciranno di molto meglio e sono in rapidissima evoluzione!!
Io più che bluray (in attesa che cali il prezzo...) per ora ho molti dvd e da quanto ho capito col 2500 si vedono benissimo!!
Che dite aspetto primavera??
Come tv penso di prendere un 50PX8 il lettore dvd che ho ora è un vecchio samsung DVD-P355 che dite posso resistere ancora un pò con questo??Vedrei molto male i dvd con questa tv?O noterei enormemente la differenza acquistando il 2500??
Come posso collegare al meglio il 355 al 50PX8 se non dovessi comprare il BDP2500?
Grazie a tutti!!
Alberto
-
Mi sembra la classica sparata da commesso di centri commerciali :D
Gli attuali lettori bluray hanno una buona qualità, se hai voglia di goderti qualche film in HD non vedo perchè devi aspettare questa primavera. Poi sicuramente è vero che il campo dell'audiovideo è sempre in rapida evoluzione, ma ragionando così non compri mai nulla, anche in primavera ci saranno già nuovi modelli previsti per l'autunno e così via...
-
Ciao Shack!
Si guarda anche io ho pensato così...anche se non sarebbe contro il suo interesse non vendere ora?? :confused:
Per la parte dei collegamenti sai dirmi qualcosa??Pensavo cmq di tenere il mio vecchio lettore per usarlo con le foto o video che magari il 2500 non riesce a leggere...
Grazie a te e a tutti!
Alberto
-
Dipende tanto da quel che si vuole.
Da un punto di vista qualità con dvd e qualità con bd, questo Samsung basta e avanza per il 99% del target che si prefigge. Poi ci sono quelli che vogliono di più e quindi si dirigono verso altri prodotti, più di nicchia e più costosi.
A primavera ci saranno lettori con un rapporto qualità/prezzo migliore, questo è indubbio (probabilmente lo stesso Samsung verrà normalmente venduto con i prezzi in offerta che si leggono ora), ma parlando di qualità assoluta non credo che ci si discosterà molto da prodotti come il Samsung (tralasciando i prodotti per audiofili/videofili, ovviamente).
Quindi se non hai interesse a vedere *ora* bd, aspetta. C'è però il rischio che la parte dvd, in un eventuale futuro dove i bd attecchissero, venga a mano a mano "dimenticata", per risparmiare sui costi (leggi "futuro Samsung di fascia equivalente senza Reon HQV).
Di contro c'è la speranza che si diano da fare per fornire firmware con meno bug/mancanze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da padener
Un commesso di un negozio (Supermedia) mi ha detto che è meglio aspettare primavera per l'acquisto di un lettore perchè ne usciranno di molto meglio e sono in rapidissima evoluzione!!
Io più che bluray (in attesa che cali il prezzo...) per ora ho molti dvd e da quanto ho capito col 2500 si vedono benissimo!!
Quest'affermazione del commesso non l'ho mica capita...:rolleyes:
Il samsung 2500 dalle varie recensioni sembra avere un'eccellente resa con i brey. come del resto anche i suoi concorrenti (Sony, Panasonic ecc.) Credo che in questo senso i miglioramenti potranno essere microscopici e visibili solo con schermi di dimensioni esagerate. Per cui...
Per quanto riguarda il discorso dvd, il Sammy, come già ampiamente dibattuto, monta il reon che attualmente è considerato un'ottimo prodotto per l'effettuazione dell'upscaler/deinterlacer dei dvd. Non vorrei sbagliare, ma credo che per avere di meglio ci sia solo il Realta della Silicon optix ( ma i prezzi salgono decisamente) e i Faroudja. In ogni caso un lettore brey con chip di questo tipo non verrà a costare certo 250 Euro!!;)
Il discorso cambia se si vule aspettare per avere ulteriori riduzioni di prezzo...che quasi certamente ci saranno nei mesi a venire.
Ciao
-
-
No, il DCDi Faroudja non è migliore, anzi è ormai "superato". Lo montava il mio vecchio Denon 1930 (come anche il nuovo 1940). Però Denon, sui 2930, 3930 e pure sull'A1XVA monta proprio un Reon HQV, che è Silicon Optix anch'esso: http://www.siliconoptix.com/products/ReonVX.cfm
Il Realta offre prestazioni ancora superiori, ma, come ben osservi, è una scelta che ha un senso solo se si dispone di una catena video adeguata.
Bisogna anche notare che i lettori bd, ora come ora, vengono soprattutto acquistati da appassionati (dunque esigenti), che stanno passando da hardware ormai arrivato al massimo affinamento (pensate all'Oppo). E questo affinamento è, bene o male, presente in tutti i lettori bd di fascia media (come il Samsung, il Sony e il Panasonic). Magari hanno magagne nel firmware o magari economizzano in alcuni aspetti (solitamente nell'audio), ma l'hardware c'è tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
No, il DCDi Faroudja non è migliore, anzi è ormai "superato".
Il Realta offre prestazioni ancora superiori, ma, come ben osservi, è una scelta che ha un senso solo se si dispone di una catena video adeguata.
Figuriamoci.....Per cui dovresti cercare un Brey (non esiste) con chip Realta per avere di meglio:eek:, che a quanto mi è dato di saper viene montato solo su lettori dvd di alto di gamma a prezzi non proprio popolari.....ma con brey per ora nisba...e forse anche per il prossimo futuro!:rolleyes:
Ciao
-
Praticamente secondo voi il livello qualitativo non si può alzare(se non per prodotti di nicchia),ma al limite solo scendere il prezzo e diventare più stabili i fw,con il rischio però che si dimentichino dei dvd e allora addio reon...
io per di più personalmente ritengo che non il nuovo fw non ci saranno problemi di nessun tipo(la stessa samsung aveva detto che questo che abbiamo era temporaneo)...quindi basta solo aspettare...
-
E' il grosso vantaggio di avere software nativamente progressivo e con frames da non interpretare, ma fissi. Un lettore che abbia un buon chip upscaler/deinterlacer (per i dvd) e che supporti i 1080p@24 Hz (per i bd) è da ritenersi completo dal lato video. A patto di possedere un display che faccia un buon lavoro con il segnale 1080p@24 Hz. Non possedendolo bisognerebbe vedere come il lettore porta il segnale da 24 Hz a 60 Hz: è una prova di cui raramente leggo qualcosa, anche se, per mia fortuna, non è un problema che mi tocca.
Per il discorso audio è tutta un'altra cosa, vista la varietà di soluzioni disponibile e visto che gli utenti disposti ad investire nell'audio di una certa qualità sono relativamente pochi.
Poi bisogna vedere se ci saranno produttori che decideranno di seguire la via di PS3: cpu potentissima (e lo si vede anche dai consumi) a cui demandare tutto. Considerando che non la segue neppure Sony stessa...
E ora aspettiamo 'sto benedetto firmware... :)
-
Ciao a tutti!!
Grazie mille per le risposte!!
Quindi ok secondo voi a livello qualitativo si rimarrà a questo livello del 2500 per cui non vuole prodotti di nicchia.
Non ho capito bene questa cosa del fw, dite che per ora danno problemi e quindi conviene aspettare??
Ma l'aggiornamento non avviene via ethernet?quindi anche comprando ora avrò l'aggiornamento appena uscirà...
Oppure cambierà qualcosa a livello di hardware e quindi mi conviene aspettare?
Grazie a tutti!!
Ciao!!
Alberto
-
Sul livello qualitativo: è una mia opinione personale (comune a quella di altri utenti). Preciso che non sono un analista di mercato e che eventuali variazioni hardware (vedi il supporto più o meno valido ai dvd tramite chip dedicati di buona qualità) possono essere dovute proprio all'esigenze di quest'ultimo.
Sul firmware: può dare qualche problema, di entità più o meno grande a seconda del tipo di utilizzo. Alcuni hanno scelto il Samsung per la possibilità di leggere AVCHD, negata in seguito dall'ultimo aggiornamento. Per loro il problema non è indifferente. Per me, che non sono interessato, non è neppure un problema. Aggiorni tramite ethernet, ma anche tramite cd o chiavetta usb. Nessun problema da questo punto di vista, dunque.
-
Ci sono dei problemi con il bd di casinò(e forse qualche altro),qualche blocco di troppo(niente di serio ma a volte si impalla e basta premero stop e play per ripartire),non legge gli avchd.
Appena esce tramite porta ethernet lo aggiorni..è solo un aggiornamento,a livello hardware non cambia niente,quindi se lo compri ora appena esce l'aggiornamento lo puoi fare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
..per di più personalmente ritengo che non il nuovo fw non ci saranno problemi di nessun tipo(la stessa samsung aveva detto che questo che abbiamo era temporaneo)...quindi basta solo aspettare...
L'ottimismo è il profumo della vita, con il tuo post credo che hai addolcito tutti noi :D aspettiamo e speriamo :D