si in effetti con un 37 pollici devi stare a un metro per vedere la differenza tra hd e fullhd. altrimenti tanto vale un hd!
per quanto riguarda quelle makkie ke vedi non ho mai sentito nulla del genere.
Visualizzazione Stampabile
si in effetti con un 37 pollici devi stare a un metro per vedere la differenza tra hd e fullhd. altrimenti tanto vale un hd!
per quanto riguarda quelle makkie ke vedi non ho mai sentito nulla del genere.
certo che è strano... queste macchie però non si mostrano saltuaraimente quando cè una determinata immagine ma sempre... non potrebbe essere dovuto ad un'eccessia nitidezza o aquaclhe impostazione della tv?
non penso.. cmq puoi provare a disattivare tutti i filtri che vedi nella impostazioni video! ma non penso sia quello il problema. se l'hai appena preso puoi riportarlo in negozio che te lo kambiano. altrimenti kiama il centro assistenza.
Fino ad ora non ho trovato un solo samsung che non ronzasse cambiando questa impostazione. Alcuni in modo fastidioso, altri meno, ma in un ambiente privo di rumori in ronzio c'e' anche a qualche metro di distanza.Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Pritz
Grande ginopilotino!
Se torni un pò indietro ti accorgerai che avevo citato il tuo problema...sto indagando un pò in giro ma oltre ad avere pareri contrastanti non ho risolto nulla. Alcuni dicono silenzio, altri messi come me, altri non si pronunciano.
Per me è più grave questa cosa (di notte diventa fastidioso) che magari un mancato aggiornamento del dtt che arriverà prima o poi.
Ammetto che non ho ancora sentito il CAT, ma per ora inviato mail al servizio clienti.
Il cat, almeno quello dalle mie parti, cade dalle nuvole con giustificazioni ridicole. Del tipo "tutti gli lcd da 40 in su fanno cosi'", solo perche' gli avevo detto che il mio 32 r86 non lo fa. Peccato che ora lo faccia anche lui e di notte a volume basso o assente si senta bene.
Per quanto mi riguarda ho (avuto) 4 samsung in casa tutti di serie differenti, tutti, chi piu chi meno, ronzanti.
La cosa comica, come avevo detto in altro post, e' che anche altri tv ronzano anche di piu', ma probabilmente utilizzano materiali che consentono di non diffondere il ronzio frontalmente. Il mio sony v3000, per esempio, ronza parecchio se ci si mette dietro. Ma anche a meno di 1 m davanti, nel silenzio piu' assoluto, non ronza per nulla.
Per quanto riguarda l'aggiornamento ddt, l'altro giorno sul mio 32r86 (l'm86 non ce l'ho piu') mi sono ritrovato un messaggio del tipo "disponibile aggiornamento software". E mi ha portato il dtt alla versione 1014.
Grazie ginopilotino, avevo studiato bene il tuo caso della scocca sony silenziata. Proverò a sentire il CAT a giorni così da fare luce sulla faccenda.
Ma da quello che ho capito è che tutte ronzano ma alcuni modelli di più...Peccato veramente perchè per il resto sono soddisfattissimo!
Ciao a tutti,
ho acquistato da pochissimo un samsung 37m86, grazie anche ai pareri letti qui ;) Che dire, sono molto soddisfatto. Non ho l'uscita DVI sul pc, ma l'ho collegato con la VGA in 1920x1080 e la qualità mi sembra davvero buona, ma la differenza con la DVI è così percepibile? Mi sembra difficile riuscire ad immaginare delle immagini più pulite di quelle che ho visto :)
il segnale digitale è + pulito e secondo me tale pannello è sprecato con l analogico.
per il ronzio ho confrontato l m86 con il mio monitor acer del pc (lcd).
il ronzio acer si sente, quello del samsung no
cmq gli 8 giorni di prova servono appunto per risolvere brutte sorprese....
Grazie corona per aver postato la tua esperienza, a riprova di quello detto in precedenza dipende dai casi...Appena preso il tv non potevo vederlo la notte perchè aspettavo una modifica al mobile. Ho condotto solamente test video, pensando fosse la cosa principale da fare ( dead pixel, 24p, bande ecc...). Tutti positivi con mia gioia ma intanto sono passati 8gg!
Mea culpa ovviamente...restano pur sempre i 2 anni di garanzia.
cmq se fosse un difetto congenito sarebbe emerso nelle numerose recensioni pubblicate dai siti specializzati (come AV Magazine).
su quello non ne sarei sicuro in quanto le prove non credo vengano fatte in ambienti ultra silenziosi oppure con l'udito abituato al silenzio come di notte ecc...di giorno ci faccio meno caso anche io. Inoltre non consideri che magari fanno prove con home theater, pc o altro connessi che hanno un loro grado di rumorosità.
Per ora la cosa si è presentata oltre che a me a:
- ginopilotino (cambiati 2 tv e stesso ronzio)
- kenshiro79
- Krom:rKo
- estinto
- Emanuele86 (cambiati 2 tv stesso ronzio)
altri purtroppo non ricordo.
Ciao a tutti, quoto pienamente la tua considerazione, io a costo di ripetermi confermo che specialmente la sera il ronzio è veramente fastidioso, e ho il divano a 3 metri dal Tv! Poi ho fatto la prova con retroilluminazione al massimo e consumo energetico spento ed effettivamente il ronzio sparisce. Peccato che con queste impostazioni è inguardabile:( Speriamo di avere delle risposte su questo problema che reputo piuttosto grave!
sarebbe anche interessante capire se in problema peggiora con il passare del tempo oppure se è legato al firmware (magari alcuni gestiscono meglio o peggio il consumo delle lampade)
io ho firmware 10 (prima avevo 09).
la mia tv ha 5 mesi (cavolo sto finendo la garanzia pixel 0......:cry: )
Potenziometro? :)Citazione:
Originariamente scritto da kenshiro79