Visualizzazione Stampabile
-
Penso che ormai abbiano solo più quelli, non credo che ne abbiano ancora di quelli vecchi senza DTT e wi-fi integrati, comunque chiedere al call center non costa nulla, il problema è che chi ti risponde dall' altra parte al 99% non sa neanche di quello che stai parlando :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Penso che ormai abbiano solo più quelli, non credo che ne abbiano ancora di quelli vecchi senza DTT e wi-fi integrati, comunque chiedere al call center non costa nulla, il problema è che chi ti risponde dall' altra parte al 99% non sa neanche di quello che stai parlando :D.
Già, grazie comunque
-
Ciao. Domani dovrebbe arrivami l'hard disk da un tera per sostituire quello da 320 giga del Samsung.Per trasferire le vecchie registrazioni ho smontato l'hdd del mysky ma collegandolo al PC questo non lo riconosce(forse è troppo vecchio).Adesso anche rinunciando alle vecchie registrazioni :( come faccio ad inizializzare l'hdd da un tera(tramite expvr)non potendolo collegare al PC?Avevo letto una procedura per fare tutto dal decoder ma veniva detto che riconosceva massimo 500 giga e non un tera...vi risulta? Qualche indicazione... grazie
-
Il PC non te lo riconosce perché è una formattazione proprietara, devi selezionarlo e aprirlo tramite Ex-PVR;
in questo modo vedi sia il disco del Mysky che il tuo disco di sistema su cui fare il backup.
-
Scusa ma selezionarlo da dove? Io apro expvr ma sulla sinistra sotto la voce drive non c'è niente...
-
Ciao a tutti, volevo chiedere un'informazione:
Cosa indicano quelle lettere (W S) che trovo nelle info dei programmi (premendo I)?
Cosa è quel ✔ che trovo, a volte, di fianco al logo HD (sempre in info)?
Grazie
-
Io so che W sta per Widescreen e S per Subtitles, ma il segno di spunta non l'ho mai visto (per caso hai dei canali nei preferiti????? E' l'unica cosa che mi viene in mente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
Io so che W sta per Widescreen e S per Subtitles, ma il segno di spunta non l'ho mai visto (per caso hai dei canali nei preferiti????? E' l'unica cosa che mi viene in mente).
Si è sicuramente quello grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
el.carlito
Scusa ma selezionarlo da dove? Io apro expvr ma sulla sinistra sotto la voce drive non c'è niente...
Ciao, hai per caso risolto?
-
L'hard disk sono riuscito a farlo rilevare a expvr, ho iniziato a fare i backup del vecchio hdd (creava dei file.img) ma poi non sono riuscito a riversarli nel nuovo (non ho trovato una guida comprensibile...) . Quindi ho messo il nuovo harddisk dal 1 tera completamente vuoto ;)
-
Da oggi i canali rai mi vanno a scatti e senza audio,rai 1 2 3,tutto il resto funziona perfettamente compreso il canale rai hd.
Sul tv i canali funzionano bene quindi è un problema del decoder,qualcun'altro lo ha riscontrato?
-
A me no, nessun problema, sto guardando la nazionale ed è tutto normale.
-
mi scuso subito se faccio una domanda già fatta ma cercare su 644 pagine risulta un po ostico.
La domanda è: esiste un tutorial su come sostituire l'hd del decoder mysky che comprende software da utilizzare per il backup e per la formattazione del nuovo da inserire nel decoder.
grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianpiero72
mi scuso subito se faccio una domanda già fatta ma cercare su 644 pagine risulta un po ostico.
La domanda è: esiste un tutorial su come sostituire l'hd del decoder mysky che comprende software da utilizzare per il backup e per la formattazione del nuovo da inserire nel decoder.
grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
saluti
Ciao,
ti spiego tutto in pochi punti:
1) per l' HDD puoi utilizzare qualsiasi disco da 3,5 SATA (se 5900 RPM è meglio), eccetto che sui modelli Samsung, dove devi prendere un disco slim, in quanto lo spazio tra il bay del disco e il coperchio del decoder è più basso del normale.
2) se devi copiare i dati scaricati questo SW http://www.ph-mb.com/products/expvr/downloads , questo ti permette di vedere il disco del MySky dal PC e copiare tutto il contenuto in modo da poterlo riversare sul nuovo HDD
P.S. la versione free ti permette di copiare le registrazioni a blocchi di 15 files alla volta, quindi se hai 30 registrazioni devi copiarle in 2 volte.
3) un volta che colleghi l'HDD del MySky e quello che vuoi installare, la formattazione di quest' ultimo la esegui sempre con il programma che ti ho indicato, una volta formattato riversi le registrazioni del MySky sul nuovo disco, lo monti nel MySky ed il gioco è fatto ;).
-
Domandone.
Siccome sono all'estero posso sostituire il mio decoder my sky hd con uno tivusat hd che registra anche? Esiste? E' più complicato come interfaccia per la registrazione? Grazie.