Nemmeno io
Visualizzazione Stampabile
Strano che non la troviate, avete aggiornato??
Buona sera a tutti
Da quando ho acquistato il C8 ( quasi un anno e mezzo ) non sono riuscito ancora a vedere un film in 4K con la qualità dei tv demo.
Ho provato molti titoli, come Dracula Untold, Jumanji, The Legend of Tarzan, ed ultimamente Ready Player One tutti in blue ray 4K HDR.
Come sorgente uso una Xbox one S, con l’app ”blue ray disc“, nelle impostazioni dell'uscita video della consolle, ho settato le frequenze 50, 60 e 120 hz, la modalità HDR, ma per attivare la modalità 4K ho dovuto impostare su off il HDMI ULTRA HD Deep Color del televisore sull’ingresso HDMI 4, solamente dopo la consolle sembrerebbe aver digerito correttamente la modalità HDR e 4K infatti nei “dettagli tv 4K” tutte le impostazioni risultano ok.
Il problema è che in tutti i titoli sopraelencati, l’immagine non è nitida come in negozio, ma bensì risulta come sgranata, vedo come una nebiolina pixellata, in sostanza non vedo la tipica immagine in 4K come se fosse una “scena reale”, non so se sono riuscito a spiegarmi bene.
Non so se può essere un indizio importante, usiamo principalmente un altro televisore, ed il LG C8 rimane spento e scollegato dalla presa elettrica la maggior parte del tempo.
L'off il HDMI ULTRA HD Deep Color fa pensare ad un problema di cavo HDMI che non supporta i 18 Gbit/s necessari. Anche la lunghezza del cavo potrebbe giocare la sua parte a quelle velocità.
penso anch'io possa essere il cavo .. appena acquistato il C8 .. ho utilizzato lo stesso cavo che usavo da tempo .. con SKY Q .. beh mi diceva che la tv non era 4K .. per cui non mi permetteva il settaggio in max risoluzione .. cambiato i cavi con cavi performanti in quanto mi servono intorno ai 4 metri .. come di incanto ecco il 4K
tenere un FW così vecchio è ridicolo, non hai neanche SDK dolby aggiornato.
Nelle pagien indietro c'è come far comparire il menu che ti dice la potenza del segnale wifi
è impossibile IP vengono assegnati in base al MAC addressCitazione:
magari l’indirizzo IP assegnato a più dispositivi.
raiplay c'è sempre stata come app HbbTV basta andare su un canale rai
[raiplay c'è sempre stata come app HbbTV basta andare su un canale rai[/QUOTE]
Si ma adesso c'è proprio l'applicazione nel market per chi per esempio ha sky ed ha l'antenna collegata al decoder.
La butto lì: potrebbe essere il motion blur (non ricordo esattamente come si chiama ma è quella funzione per rendere più fluide le animazioni). Ho notato che con immagini molto contrastate, come possono essere i cartoni animati, ha risultati molto fastidiosi.
Grazie a tutti per i consigli tempestivi, ma oggi ho chiesto al negozio dove ho comprato il televisore, e ( a differenza di quando lo acquistati e gli feci la stessa domanda ) questa volta mi hanno detto che la Xbox One S non è nativa 4K ma fa l'upscaling in 4K!!!
Mi sono documentato e sembrerebbe che la xbox One S ha una risoluzione video nativa di 1080p, a differenza della Xbox One X che invece ha come nativa la risoluzione di 2160p.
Non mi spiego però allora perché sul sito venga venduta come Risoluzione 4K UHD
Comunque dato che sto andando fuori tema, qualcuno mi potrebbe girare in PM il modello di buon lettore nativo 4K?
Io invece ragazzi continuo a riscontrare 2 problemi:
1- il puntatore del telecomando è molto lento e infatti il tv mi notifica "segnale instabile"
2- da quando ho cambiato router da Netgear a Tim oppure dopo l'ultimo aggiornamento (è avvenuto tutto nello stesso periodo) il tv in wifi 2,4Ghz va a piena velocità ma in 5Ghz va lentissimo. Nemmeno a metà velocità. Tutti gli altri dispositivi vanno a piena velocità. Non capisco il motivo e la 5Ghz mi serve per svariati motivi.
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema?