Visualizzazione Stampabile
-
Ho trovato il contatore delle ore.
Grazie ad una indicazione avuta nel 3D delle calibrazioni fattami dall'utente Amfortas posso correggere l'errore (ho trovato il menu): non si trova dentro impostazioni ma nel menu aiuto. Info di sistema si trova lì. Cercavo altrove perchè nei primi post di questa discussione plas-mon l'aveva indicata come avevo fatto prima. Penso valga la pena correggerla.
-
Se sto diventando pesante ditelo.
L'HDD funziona solo se è di tipo alimentato? O vanno bene anche quelli con la sola alimentazione usb?
-
Vanno bene anche gli auto-alimentati USB, bisogna connetterli alla porta USB 3 indicata per alimentare gli HDD USB (900mA).
-
Ciao , qualcuno che usa la ps4 ha delle impostazioni da consigliarmi ?
grazie mille
-
Le stesse della calibrazione sulla Pro attivando la modalità game.... ;)
-
Insomma...nn cambia nulla nulla passando da 24hz a 60hz sul pana?
mi ricordo che per ps4 dovetti calibrare a 60hz disattivando il riconoscimento dei 24hz in automatico da console.
Sul sony nn cambia niente niente invece,sono perfettamente sovrapponibili sia a 24 che a 60hz
-
Onestamente non mi sono mai messo a rilevare strumentalmente i 60Hz, a occhio non noto grosse differenze e per me è sufficiente. La calibrazione mi interessa per materiale cinematografico, per i giochi non è che mi interessa molto spaccare il capello al dE... :)
Comunque alla prima occasione posso anche prenderla una scala dei grigi a 60Hz così sfatiamo anche questo mito.
-
Filippo, se non ricordo male, aveva fatto delle prove a suo tempo, rilevando alcune differenze. Altri (mikigio? Non ricordo più...) invece non avevano rilevato nulla di diverso tra il 24p e i 50/60Hz. Chissà, forse in questo caso conta decisamente più la sorgente (e il relativo comportamento con quel refresh) del refresh stesso in linea teorica...
Ettore
-
Sì, può anche essere. In ogni caso quando parliamo di "differenze" siamo comunque nell'ambito dell'invisibile o quasi a occhio (al di là della rilevazione strumentale), escludo che il passare a 60Hz stravolga la scala dei grigi o le saturazioni, sarebbe indice di un'elettronica davvero scadente.
-
Si c'è differenza minima ma c'è, era un problema quando mi preoccupavo di spaccare il pelo, direi dopo esperienza vissuta, che non si notano differenze visibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
era un problema quando mi preoccupavo di spaccare il pelo
"Charts are not all", eh.... :D
-
... but eyes alone are nothing :D
-
E in entrambi i casi, non è che adesso (tutti...) non si continui a spaccare il capello in quattro, anzi... :cool:
Ettore
-
... ma anche in otto, se è possibile :)
-
Mi sa' che solo io nn sento piu' sta mostruosa esigenza di spaccare il capello e stare li a fare sessioni da negro per calibrare quando poi a conti fatti nn si vede NULLA a schermo come differenza.
PS sempre post calibrazione eh,dal pre al post si vede eccome la differenza.