nel dettaglio le funzioni digital nr, DNIe e movie plus a che servono??
con quali tipo di sorgenti video si dovrebbero attivare???
Buona serata a tutti Alessandro ;)
Visualizzazione Stampabile
nel dettaglio le funzioni digital nr, DNIe e movie plus a che servono??
con quali tipo di sorgenti video si dovrebbero attivare???
Buona serata a tutti Alessandro ;)
Buon giorno a tutti, io da 3 mesi ho il 40m86, premetto che stò a 3 metri dal tv. Sento chiaramente un ronzio di sottofondo, specialmente alla sera (meno rumori esterni) e con il volume a 5-8, nel momento in cui cambio canale poi aumenta sensibilmente. Ho già visto che nel forum si è già parlato di questo problema (dà veramente fastidio!):( però volevo chiedere se anche altri lo hanno? e se devo chiamare l'assistenza?
Grazie.
personalmente non noto tale problema.
putroppo quelli con tale difetto hanno ottenuto veramente poco dall'assistenza....cmq una telefonata la farei.....
Proverò a chiamare l'assistenza allora vediamo cosa mi dicono.
p.s Mi sapete dire che numero devo chiamare grazie
Ciao kenshiro79!
Anche io ho il tuo stesso dilemma...Il rumore lo fanno tutti e siamo più sensibili noi oppure i ns lcd sono difettosi? A me ad esempio i rumori di ventole pc ecc...non danno fastidio ma il ronzio notturno del tv si! 3mt anche per me.
Intanto mi unisco alla richiesta di aiuto sperando qualche utente ci possa portare la sua esperienza. Ma pochi mi hanno aiutato fino ad ora.
Il numero servizio clienti Samsung è 800. 726.7864 se chiami poi dimmi cosa ti hanno detto.
Dopo provo a chiamare e vi faccio sapere, si la sera è veramente fastidioso, il mio è appeso alla parete non è che può influire? Per chiarire un pò la cosa si dovrebbe far "sentire" almeno un pò di tv, dalla stessa persona logicamente, perchè mi sembra strano che alcuni abbiano il ronzio e altri no. Purtroppo io non ho la possibilità di fare questo test, ma se eventualmente qualcuno vi riuscisse sarei il primo ad attendere il risultato!
Non credo, il mio è sul piedistallo. Poteva influire il cavo messo in un certo modo, leggevo tempo fa. Ma ho provato a cambiare presa ecc...idem!
La prova è che se metti la retroilluminazione a 10 e spegni risparmio energetico sparisce ogni ronzio. Prova!
L'aggiornamento alla versione sw T-BDXPDEU00-1014 rimarrà OTA sul Mux Dfree(canali Gallery+Boing) fino al 9 maggioCitazione:
Originariamente scritto da roki90
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=101909
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un samsung 37m86, quello che ho visto all'euronics mi ha soddisfatto come qualità full hd, tra l'altro mi farebbero uno sconticino (950 euro). Però il mio dubbio è con i segnali SD, come si comporta con la tv analogica e con i film in DVD collegati mediante SCART/component? Grazie a tutti!!
ho dato una risposta quiCitazione:
Originariamente scritto da ERCOLINO
Qualche suggerimento gradito anche in questo thread...
Salve godai,
personalmente ti consiglio di attendere un pò, (non molto) o di cercare offerte. Troverai/Trovi il 40M86 a 999 euro e con circa la stessa cifra ti porti a casa un pannello leggermente migliore del 37M86.
Per le fonti sd non sono espertissimo ma rimane il classico che per vedere tv meglio un buon crt, poi dovrebbe venire il plasma.
Per i dvd ed anche divx io sono più che soddisfatto dell'accoppiata 40M86 e PS3!
Ai più esperti la parola comunque.
Per problemi vari, il rivenditore mi propone di cambiare il mio m86 52" con questo nuovo modello della samsung: LE 52A558P3F.
In giro non ho trovato recensioni od opinioni. Secondo voi faccio bene?
Ho visto che il secondo modello, sulla carta, ha caratteristiche migliori. Ma non ha il Clear Panel. Secondo voi è importante? Grazie a chi mi vorrà aiutare.
cambialo ha sempre il clear panel del tuo m86! ma in piu gestisce perfettamente i 24 p per i bluray e ha colori piu vivi!
se dovesse interessare a qualcuno ho acquistato un home theater samsung che ho collegato tramite hdmi con funzione anynet abilitata.
I punti di forza sono:
1) se accendo il lettore si accende anche la tv (ovviamente se era spenta)
2)quando accendo il lettore dvd la tv passa automaticamente sul canale hdmi giusto (hdmi2) (come succedeva con la scart).
3)gestisce i 1080i @ 50Hz
4)se spengo la tv si spegne anche il lettore.
5)Posso usare il telecomando della tv per gestire le funzioni principali del lettore (devo puntare il telecomando verso la tv, non verso il lettore)
6)ho collegato un pc alla tv e gestisco il video tramite hdmi (hdmi1), l'audio invece lo gestisce l'home theater tramite ingresso ottico.
quindi nel video, usando il telecomando del lettore, non compaiono i settaggi dell'audio (esempio livello volume).
Usando invece il telecomando della tv si visualizzano i messaggi a video.
Il lettore 5.1 ha un prezzo veramente contenuto 250 euro circa, quindi è un prodotto di fascia medio bassa. Cmq per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto, soprattutto abilitando la funzione anynet.
Unica pecca, spegnendo il lettore la tv passa automaticamente in modalità analogica. Non credo però che sia colpa del lettore.
Se avete altre domande chiedete pure.
Citazione:
Originariamente scritto da Illy
Ti posso solo dire che la nuova serie 4-5 e 6 ha già il sw compatibile e certificato(bollino bianco) per la CAM DTT cosa che la serie M come le altre non hanno ;)
A breve Samsung ufficializzerà la cosa ;)
La serie 5 è superiore alla M
La serie 6 sostituisce praticamente la serie F86