Detto fatto!Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
http://img147.imageshack.us/img147/6...ica1fc4.th.jpg
Visualizzazione Stampabile
Detto fatto!Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
http://img147.imageshack.us/img147/6...ica1fc4.th.jpg
Indovinate chi sono i personaggi sopra le casse surround...
http://img227.imageshack.us/img227/7...sonavn5.th.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/8...ochiwd0.th.jpg
Dopo più di una settimana di prove, torno a postare le mie impressioni su questo proiettore.
Sia con l'alta definizione che con i normali dvd, la cosa che più mi ha colpito e la resa dei colori (soprattutto il rosso......stupendo), che reputo eccezionale. Per quanto riguarda il nero, posso confermare le sensazioni di altri forumer riguardo al buio che avvolge la sala durante le schermate nere e che per un lcd anche se "riflessivo" era, fino a poco tempo fa, impensabile.
Per quanto riguarda il disallineamento delle matrici anche a me, sul lato destro dello schermo, per una fascia di 20-30 cm, c'è uno costamento di circa 1/2 pixel rosso.La cosa è visibile solo a meno di un metro dallo schermo e non ha alcuna influenza sulla visione di nessun tipo di immagine.
Un discorso a parte merita l'uso del crystalio 3100 con questo vpr.
Se non l'avessi installato, probabilmente, non ne avrei sentito la necessità, visto che il proiettore già di suo dà delle belle emozioni, ma con il CII in uso, l'immagine è veramente trasformata.
Questo non solo in sd, cosa abbastanza scontata, ma anche l'hd è nettamente superiore e non di poco.
La differenza e maggiormente apprezzabile sull'alta definizione da satellite, forse anche perchè il passthru funziona, cosa spero risolvibile con un prossimo fw, solo su questa sorgente e quindi il passaggio istantaneo da un'immagine all'altra fa notare maggiormente il miglioramento.
Quindi la soddisfazione e massima sotto tutti i gli aspetti.;)
Simone Berti.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
vorrei sottolineare che, se uno non vede, non è assolutamente in grado di immaginare cosa fa il crystallio + hd100. Purtroppo ritengo che a parole non sia possibile riuscire a descrivere quali migliorie si estrappolino con quel "giocattolo". Fino a giovedì notte, non avrei mollato il mio HTPC per nulla e nessuno; dopo, la domanda che mi sono posto è stata: ...ma come ho potuto dire che si vedeva bene fino ad ora?
Il C2 apporta una tridimensionalità mai vista prima (echissenefrega del 3D sfuocato!?!) con colori che diventano "vivi e reali".
chiudo l'off topic e chiedo scusa ai moderatori.
Dopo ulteriori giorni di "esperienza visiva" con questo fantastico vpr, quoto anche io questa parte dell'intervento di zenith2000 : anche con l'hd il crystalio ha la sua incidenza nel rielaborare in meglio l'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da zenith2000
Ho fatto alcune prove premendo il tasto passthru del telecomando con tutte le sorgenti (ps3, xe1 e sky hd). A me il passthru funziona con tutte, restituendo un immagine differente (in peggio) che fa notare come il crystalio non sia un elemento inutile nella catena video.
Io invece volevo fare un appunto a coloro che sostengono che la funzione della regolazione dei pixel sia inutile. Dopo avere installato il proiettore a parete, essendo costretto a regolare lo shift in modo più pesante rispetto a prima (era sopra il divano), mi sono accorto che c'era un po' di disallineamento, ovviamente solo visionando apochi centimetri di distanza dallo schermo(era presente anche prima, ma di meno) . Ho provato allora a usare la suddetta funzione, e... tutto perfetto!!!:) Sono felice!!!
a proposito di "allineamenti"...
qualcuno di voi ha istallato l'hd100 in configurazione "no-compromise", quindi senza utilizzo di lens shift ne verticale ne orizzontale ne dello zoom?
...se si, in tale configurazione, notate comunque disallineamenti o disturbi di sorta e in quale misura?
@fiuto.
Il disallineamento non è dovuto soltanto dall'ottica ma bensi dalla
impossibiltà fisica di allineare i tre pannelli al 100%
L'ottica se non di buona qualità non fa altro che accentuare un difetto
congenito e impossibile da eliminare del tutto.
L'HD100 dispone di un' ottica di buon livello, quindi anche se si usa in maniera abbondante sia zoom che shift (chiaramente non agli estremi)
si hanno dei risultati più che eccellenti.
Io ho fatto titte le prove, ed effettivamente con lo shift al massimo un piccolo disallineamento già presente aumenta di quasi un pixel, ma ti accorgi solo attaccando il naso allo schermo, e comunque, come dicevo prima, ho risolto con la funzione apposita, ora non si nota neanche da vicino!Citazione:
Originariamente scritto da fiuto
micio,Citazione:
Originariamente scritto da Micio
concordo pienamente sul discorso ottica di buon livello...meno nell'usare troppo zoom e lens!
nella configurazione attuale, utilizzo un buon 60% di zoom e un 30% di shift vericale, 0 orizzontale;
credo però che in un istallazione 0 compromessi si possa probabilmente "risolvere" quel minimo di sforo legato al disallinamento pannelli...
voglio provare a non toccare ne shift (vert. e orizz.) ne zoom per vedere se riduco (anche di un minimo) il disallineamento.
Mi sono perso qualcosa...la "funzione apposita" quale sarebbe?? :)
steven,
si parlava della funzione "regolazione pixel"
Che e' all'interno del menu dell'hd100 immagino! grazie :)
Quanto e' grosso il tuo schermo?Citazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
@BRIAN
le quotature integrali sono vietate, bazzichi il forum dal Maggio 2005, hai scritto 395 messaggi, e non te ne sei mai accorto?
Per favore edita il tuo messaggio, lasciando solo quanto necessario alla tua domanda
Grazie, ciao