Oggi non è stata una bella giornata per il mio umore, ma ti garantisco che la tua affermazione mi ha fatto sorridere parecchio.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Pensandoci bene potrei brevettarli....:)
Visualizzazione Stampabile
Oggi non è stata una bella giornata per il mio umore, ma ti garantisco che la tua affermazione mi ha fatto sorridere parecchio.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Pensandoci bene potrei brevettarli....:)
Che dire, ritirato e montato venerdì. Un vero spettacolo per gli occhi. Come setting (per ora) uso la modalità cinema con un po meno contrasto e un po più luminosità, filtri tutti disattivati. Per i cartoni uso invece la modalità normale. Non ho trovato traccia ne di green ghosting ne di microscatti, l'audio mi pare buono ed il telecomando è un mattone!
vedi quando ci sono fasci chiari di luce.. e poi ne riparlaimo..
i sottotitoli.. li vedo anche lì....poi.. ieri nella partita della JUVE :cry: :cry: fra le righe bianco e nere delle magliette .. e ho anche SKY HD... :cry: :cry: :cry: :cry:
nON èpossibile... adesso che ci faccio l'occhio ne vedo in troppe occasioni..
Secondo me è "inutile" (prendetela nel senso buono) continuare a sostenere che il GG ci sia o non ci sia. Molto probabilmente è presente su TUTTI i modelli solo che il fenomeno viene percepito in maniere differente in base alle caratteristiche fisiche dell'occhio di chi guarda.
Il fenomeno è molto simile all'effetto arcobaleno che alcuni vedono e altri no sui proiettori DLP (eppure tale effetto è sempre presente).
Come detto sopra il fatto di vederlo o non vederlo dipende semplicemente dall'occhio di chi guarda.
io l'ho acquistato ieri è in plasma fantastico non ho notato nessun effetto ghost l'unica cosa l'immagine è un po' scuro rispetto lcd.
ah a proposito qualcuno puo' postare i settaggi?
grazie
@ faberlaser
Ti assicuro che dopo tutti i post in cui si parlava del GG, mi sono fissato a cercarlo per diverso tempo, ho giocato a COD4 dove di movimenti veloci con immagini molto contrastate ce ne sono parecchie ma non sono riuscito a scorgerlo, ho guardato anche i sottotitoli di chiusura delle trasmissioni, ma anche li niente. Con questo non voglio dire che la mia tv ne sia immune, magari una sena che lo evidenzierà prima o poi la trovo, ma resta il fatto che se è un fenomeno così sporadico e limitato posso soprassedere senza indugi! Ed intanto mi godo lo spettacolo, che è notevole anche con il materiale SD (DVD e DTT), solo l'analogico è mediocre.
@ maxninni
Ho l'impressione che l'immagine si sleghi usandolo, anche il mio era molto scuro appena comperato, ma mi sembra che acquisti luminosità ogni giorno.
P.S.
Sto usando Pionwas per pulire lo schermo, ho notato che se lascio la dashboard della PS3 accesa per un po, le scritte si fissano e facendo girare un po questo DVD si pulisce velocemente.
che vi devo dire ragazzi, avrò l'occhio più sensibile o allenato..
Però ieri smanettando un po' sulle impostazioni, ho provato a mettere il refresh a 50Hz invece dell'impostazione di default a 100 ( impostazione sconsigliatissima dalle varie riviste di settore perchè inficiava la stabilità.... )
Vi dico che in questa modalità la visione della TV, sia analogica che DTT .. migliora come godibilità di visione.. e sembra più attenuato il fenomeno di GG ..
Per Picard:
se per la Ps3 hai Fifa 08 vedrai che nei lanci lungi le righe del campo ( in particolare quella di centrocampo, nel movimento si "accendono" di verde.. In Guitar Hero 3 puoi vedere all'inizio la scritta della "Activision" all'inizio che si muove in velocità essere affetta nei bordi delle lettere dal suddetto effetto.. confermo poi in Sin City ( come già ribadito anche da un altro utente del forum.. )
Vi dico questo è l'unico difetto, però.. è un effetto che ti mette angoscia.. almeno per me.. e vorrei da Panasonic una risposta in tal senso, è presente o no.. ?
Purtoppo l'unico gioco PS3 che possiedo è CoD4 (anche perchè a dire il vero i giochi che mi hai consigliato non mi piacciono:D ) e li di GG non e ho visto, adesso appena collego la XBOX360 provo GoW che mi pare fosse un test abbastanza attendibile per trovarne traccia. Ma senza i 100 Hz non dovrebbe flickerare paurosamente? Stasera provo.
anche'io ho COD4 , tra l'altro finito l'altro di, e non riscontro nessun problema... gioco anche a burnout paradise e questo e velocissimo e con colori asurdi e manco la trovo difetti....
xo' una cosa la devo dire.... tanti che hanno il pz trovano problemi ma allora xche' lo avete comperato? non capisco!
Aggiungo un'altra prova per il GG, ieri ho guardato la sposa cadavere in BD, dove c'è la sequenza degli scheletri (bianchissimi!) che ballano con lo sfondo nero e anche in questo caso pur essendomi fissato per scorgerlo non ne ho trovato la seppur minima traccia, o sono io daltonico o il mio tv non ha il GG! Continuo con le prove...
Anche se ho poco tempo sto cercando pure io di testare al meglio il mio 50 pollici.
Niente GG, niente pixel spenti, niente ritenzione (ma sto particolarmente attento a dire il vero :p)...
Devo confermare che si tratta di un televisore veramente eccellente.
Dispiace un pò per le castrature tecniche (il component sino a 1080i e l'impossibilità di mappare 1:1 l'immagine in vga) ma sopravviverò...
In attesa del lettore bluray, per vedere i film sto usando il lettore dvd della xbox360 in component. I giochi me li manda a 720p ma i film a 576p. E' normale o possono essere upscalati ulteriormente (ma conviene a quel punto, tenendo conto che la mia distanza di visione è di 3 mt)...?
Se mi potete suggerire inoltre come fare a verificare il numero di ore di vita del tv mi fate una cosa gradita.
Ciao
Altair
Mi è appena arrivato il 50". Non ho voluto attendere la serie nuova perchè ho preferito approfittare del prezzo stracciato rinunciando a qualche nuova feature. Per il poco che ho provato, queste sono le mie prime considerazioni:
- nessuna traccia di GG
- non gestisce in maniera impeccabile il 24p (presenza di microscatti nei panning anche forzando la ps3 in 24p). Peccato perchè avevo letto di una buona resa su questo formato.
- su segnali "non nobili" (sd in generale) non è particolarmente performante. Immagini poco incisive, forse a causa della grandezza del pannello o dello scaler.
- molto buone le immagini hd, soprattutto da blu ray.
- Livello del nero un pò alto ma comunque buono.
Nel confronto, il mio "vecchio" Pana pv500 42" ne esce ancora a testa alta. Comunque sono moderatamente soddisfatto.
Nei prossimi giorni mi dedicherò ad una taratura più accurata e posterò i miei settaggi.
Ma se non sbaglio la gestione "fluida" dei 24p era ad appannaggio delle versioni EA. O mi sono perso qualcosa? Cmq io di microscatti non vedo (il che non vuol dire obbligatoriamente che non ce ne siano, ma io proprio non li vedo).Citazione:
Originariamente scritto da Gordon
Da quello che si è detto e scritto tra E e EA non c'è nessuna differenza se non il periodo di fabbricazione.
Però è strano che sia relativo solo al periodo di fabbricazione, visto che sono ancora tutti e due a catalogo (il 42"). Sta di fatto però che nelle prove solo la versione EA gestisce bene il 24p mentre per le versioni E sono presenti fenomeni di juddering. Sicuramente è vero che la versione EA sia relativa ad un periodo di fabbricazione successivo, ma probabilmente la differenziazione nella sigla indica qualche feature differente (come i 24p), da qui la necessità di differenziare le sigle. Comunque siamo sempre nel campo delle congetture, probabilmente la verità non la si conoscerà mai!