Citazione:
Originariamente scritto da Auran
AARRRGHHHH !!!!:eek: :cry:
Come puoi chiedere codesta cosa ?
Luca;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Auran
AARRRGHHHH !!!!:eek: :cry:
Come puoi chiedere codesta cosa ?
Luca;)
ma proietti ancora sul lenzuolo? non è che dipende da quello?:D
p.s. è inutile editare... ormai la figura è fatta! ;-)
primo....non ho mai proiettato su un un lenzuolo...;)Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
ma se anche fosse...perlomeno proietto a 1080p.....
tu invece stai ancora pensando.....:Prrr: :asd: :rotfl: :rotfl:
inoltre il mio editare è stato fatto con ironia se noti.....
certo .... ironia.... l'ironia delle bande nere....:D
p.s. ti sei perso qualche mio post... a giugno prendo il jvc! :O ;)
p.p.s. se vuoi giocare a "io ce l'ho a tu no".... su questo frum hai sbagliato zona.... qui ci mangiano tutti e due messi insieme... abbi la bontà di tacere....
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
si ineffetti ogni ottica e' a se ce chi predilige quella intermedia e chi quella iniziale;)
Ciao Pannoc, ti funziona l'extender dell'octava a 1080p ?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
ciao
@cobraCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ciao cobra,
l'ho acquistato anch'io ma da me non funziona...
Se collego l'extender vicino alla sorgente, qualcosa vedo ma malissimo (inguardabile) e se lo collego vicino al vpr mi dice segnale hdmi non supportato.
sorgente--->cavo 2m-->switch octava--->cavo 11 m --->extender--->cavo 1m --->vpr
non va neanche se salto lo switch
Ovviamente sono entrato nell'extender con il cavo proveniente dal toshiba nell'ingresso "source" e sono uscito verso il vpr da "sink"
credevo che sti aggeggi avessero un'alimentazione propria invece prendono l'alimentazione direttamente dalla connessione hdmi ?
Comunque a me non mi prendeva il 1080p neanche con cavo diretto da 2m tra player toshiba e vpr
Per far la prova ho semplicemente impostato la risoluzione di uscita sul toshiba a 1080p...avrei dovuto modificare qualche altra voce magari sull'epson ?
ciao
Oggi il corriere mi ha consegnato il nuovo tw1000 ed ha ritirato il "vecchio" :D
Bene, sono l'unico a poter dire di aver avuto due epson tw1000 :eek: :D :D
Ale
Raga un aiuto...Sto installando il proiettore al soffitto ma non riesco a capire come regolare il trapezio per non vedere l'immagine più stretta in alto e più larga in basso....
Grazie
Evita + di ogni altra cosa di usarlo.....questa deformazione, di default, non dovrebbe assolutamente esserci.Citazione:
Originariamente scritto da robbysca76
Scusa ma che vuoi dire? Se lo fissi sul soffitto è normale che deformi l'immagini e nei comuni proiettori c'è oltre allo zoom e al focus anche la regolazione trapezio proprio per ovviare a tale "incoveniente"....Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Cmq le istruzioni fanno veramente pena.:mad:
Vi ricordo che è buona norma di solito chiedere per favore grazie etc etc....altrimenti si rischia di passare per antipatici
Scusate l'OT
Luca
A proposito di educazione, una volta in questo forum si partecipava alle disgrazie altrui e si gioiva della loro felice soluzione. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da luca
Ale
La regolazione del trapezio è effettuata in modo digitale e non ottico, quindi altamente da sconsigliare. Anche se a soffitto puoi usare il lens shift per posizionare il quadro, sempre che il proiettore sia in bolla :)Citazione:
Originariamente scritto da robbysca76
Ale
PRIMA VERITA' SACROSANTA:
il proiettore DEVE essere a bolla, che sia a soffitto o no.
SECONDA:
il keystone o trapezio DEVE essere evitato come la peste bubbonica fulminante
TERZA:
hai un proiettore con LENS SHIFT, usare quello?
QUARTA:
se non hai la minima idea di quello che stai facendo,
fallo fare a un altro più esperto...