Visualizzazione Stampabile
-
un'altra info... non è che potresti aiutarmi a trovare dei gommini adatti in qualche sito online? cosi li vedi anche tu e magari ne capisci piu di me...
ps: secondo te a lungo andare, le vibrazioni con questo tipo di letto potrebbero comprometterne la stabilità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
djufuk87
Esattamente, sono proprio quelli che utilizzo io! ;)
Però bisogna vedere se non sono troppo morbidi per reggere tutto il peso nel tuo caso.. perchè se si schiacciano troppo poi il letto non è più molto libero di oscillare..
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
un'altra info... non è che potresti aiutarmi a trovare dei gommini adatti in qualche sito online?
?
Qui potreste trovare tutto quello che vi serve sia per peso che per dimensione: http://www.vibrostop.it/
Io ci ho già preso degli antivibranti da mettere sotto i sub per disaccoppiarli
-
grazie mille! CREDO che i SUPERFLEX sino i piu adatti per il mio caso.
UNA INFO: al posto del behringer a500 posso prendere il piu economico T-AMP e800 ???
-
-
I superflex purtroppo arrivano MASSIMO a 30kg l'uno.. quindi direi che forse sono un pelo sottodimensionati per sorreggere tutto.
Per quanto riguarda il T-AMP800 è simile all'A500 behringer (il top sarebbe un behringer serie EP.. tipo EP1500, oppure i nuovi Inuke.. ampli capaci di pilotare anche 1 o 2 ohm di carico senza problemi), quindi se lo trovi a poco potrebbe andare bene (es: 100€), altrimenti se devi spendere di più punta ad ampli migliori e più adatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Qui potreste trovare tutto quello che vi serve sia per peso che per dimensione:
http://www.vibrostop.it/
Io ci ho già preso degli antivibranti da mettere sotto i sub per disaccoppiarli
Bel Link!! :) Tu che antivibranti hai preso?
Per il nostro scopo (divani & co) penso che il migliore sia l'EXAGON:
http://www.vibrostop.it/pdf/exagon.pdf
Però mi è caduto l'occhio sui supporti a molla "MOPLA 1 GH"... mi è venuta voglia quasi di provarli:
http://www.vibrostop.it/pdf/mopla_1.pdf
Vediamo i prezzi:
exagon: 30€ + iva per 30-40kg e 50€ + iva per 40-60kg
Mopla 1 GH (qualsiasi carico): 28,90€ + iva...
L'exagon costa un po' troppo, però i Mopla 1 GH.... quasi quasi.....
-
Ma parliamo di pezzo singolo? cioe un gommino 50 euro è una cosa impressionante! cioe io ne devo prendere 4 e spendo 200 euro di gommini??? Assolutamente no!
-
Eh si.... decisamente fuori dal mondo come prezzi.
Invece quelli a molla "Mopla 1 GH" mi ispirano parecchio... se riesco a prenderli tutti e 4 a 100€ iva inclusa direi che è fattibile, altrimenti se li tenessero..
-
io non potrei metterli sotto le gambe del letto quelli a molla, hanno quelle viti che non èpotrei avvitare da nessuna parte...
Cmq intendevi questo come inuke??? http://www.musiclandia.eu.com/index....ucts_id=123494 a parita d prezzo è meglio il t amp, questo o l'A500?
-
Fai un buco nella gamba del letto con il trapano.... io ho fatto così per fissare i miei piedini, con la punta del 10.
Comunque si, è quello l'inuke. A parità di prezzo io prenderei l'inuke1000...
Potrebbe anche essere l'ampli definitivo, se acquistato in versione DSP:
http://www.behringer.com/EN/Products/NU1000DSP.aspx
ma costa decisamente di più (ma ha anche tutto l'occorrente integrato)
-
cosa avrebbe di integrato in piu di quello che serve a me?
intanto ho trovato questo gommino che mi sembra molto meglio http://www.produzionegomma.it/Prodot.../ca_22520.html
http://www.produzionegomma.it/Prodot...EDOR/ca_9.html
-
Tu utilizzandolo con le cuffie potresti prendere anche quello normale (Il DSP ti potrebbe essere d'aiuto per il LIMITER (imposti la massima potenza supportata dal buttkicker e anche se viene superata in alcuni momenti non succede niente.. sfrutti il BK al massimo senza mandarlo mai a fondo corsa e per l'EQ.. per aumentare i bassi che interessano al BK)
Comunque quella lastra gommata non mi sembra il massimo.. ricordati che il letto deve essere libero di oscillare!!!
Oscillare vuol dire questo:
http://www.youtube.com/watch?v=wLZc8yvcLzQ
Immagina che quello sia il tuo letto... dopo averlo messo sui gommini muovendolo con una mano dovrebbe oscillare nello stesso modo (non così tanto ovviamente.. e ovviamente non collasserà come quella schifezza nel video :asd: )
-
e dell'altro link con l'altro gommino che ho messo che ne pensi?? Perchè deve OSCILLARE per forza? non basta che sia ammortizzato a terra? Io li ci dormo, non vorrei soffrire di mal di mare mentre dormo :)
-
Quelli che mi erano stati consigliati perchè venduti proprio a molti concertisti erano i SUPERFLEX (io pensavo ch mi prendessero per pazzi quando gli ho esposto le mie necessità ed invece il tecnico mi ha detto che ne avevano venduti molti proprio per quello scopo)
http://www.vibrostop.it/pdf/superflex.pdf
Sono proprio dei SUPER-PIEDONI in gomma. E' roba industriale adatta per macchinari, soprattutto quelli a molla che mi sono stati sconsigliati per il nostro uso...
-
Se non fosse libero di oscillare la maggior parte dell'energia generata dal buttkicker verrebbe assorbita dal pavimento!!!
Libero di oscillare non vuol dire che come ti muovi inizia a dondolare... ovviamente è moooolto più smorzato di così! Però se la gomma è troppo rigida non serve a niente.