Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-ecarus-
Se leggi la pagina dietro ho scritto tutto quel che ho fatto, ad ogni modo si, ho provato sia sulla porta 2 che sulla 3, stesso problema mi salta l'immagine come se cercasse di trovare la giusta risoluzione
prova un altro cavo, a me non da nessun problema, sulla ps4 pro ho impostato in auto e imposta il profilo RGB. Mi sembra che ho usato il cavo originale, anche se io collego tutto ad un sinto amplificatore e il sinto alla porta hdmi 3 della tv, non so se cambia qualcosa rispetto al collegare la ps4 direttamente
-
Allora versione software ho già l'ultima, ora provo a ripristinare, ma finora col cavo originale niente da fare fa continuo switching, non tiene la 2160 rgb, io ho collegato la pro diretta alla porta hdmi 2 del tv, per caso tu hai usato un cavo diverso tra tv e sintoampli? Scusami se te lo chiedo ma potresti provare a collegarla direttamente alla tv con il suo cavo?
-
E son di nuovo qui dopo svariate prove ed esaurimenti, aggiornata anche la ps4pro all'ultimo firmware, resettata la tv ma niente da fare. Mi decido ad andare in giro per un cavo hdmi migliore, prendo uno certificato ultraspeed 4k 60hz hdr, ovviamente non è il belkin e non è 2.1.
Ad ogni modo con sto cavo è finito il calvario della risoluzione che mi saltella, quindi il cavo della mia ps4 fa schifo o è difettoso (te pareva).
Risolto il problema più fastidioso, rimane comunque il fatto che anche con questo cavo migliore sia che imposto la Ris. sulla ps4pro in auto sia che la metto in manuale a 2160p rgb, la tv lavora con questa risoluzione e gamma colore rgb fin tanto che sttate sulla Dashboard o se giocate giochi che non hanno l'hdr (tipo batman, tomb raider...., e quindi la console avvia il gioco ed anche dopo averlo caricato la tv non va a switchare risoluzione facendolo girare in Rgb. Ma se cambiate gioco, tipo horizon zd, uncharted4, fifa18 ...vedrete che durante il caricamento (ad eccezione di uncharted che l'hdr si attiva nelle opzioni video) la tv switcha da 2160p rgb a 2160p yuv 44, questo credo accada proprio perché il cavo o l'ingresso della tv essendo hdmi2.0 non riesce a far passare "tutto" 4k+60hz+ hdr e non c'è la fa a mandarli in rgb ma deve scendere in modalità yuvv.
Per accorgervene guardate le "info uscita video della ps4pro prima di avviare un gioco e dopo aver caricato un gioco in hdr premete un attimo il tasto PS sul pad e ricontrollate le info uscita video sarà passata sicuramente in yuvv e non più in rgb.
Questa per me è una grossa pecca e si dice che tra yuvv ed rgb la differenza è minima...., a me non sembra proprio, basta guardare durante il caricamento di Fifa18 l'immagine di Ronaldo con dei colori profondissimi prima che passi in hdr e quindi il colore vada in yuvv dove diventa più scialbo.
De gustibus...., a questo punto mi domando due cose:
sarà vero che comprando il costoso cavo belkin 2.1 si riesce ad avere tutto (4k 60hz hdr e gamma colore rgb) insieme, come dicono su quella discussione che ho linkato o forse chi ha provato quel cavo non aveva giochi con supporto hdr e quindi si è solo illuso di aver risolto?
Seconda domanda, chisà se su panaFz800 o sugli Lg oled o sui modelli Sony Af9 succede la stessa cosa, possibile che nessuno abbia notato che dopo aver caricato un gioco in hdr la risoluzione che la ps4 manda in pasto alla tv è yuvv.
Chiedo a chi ha questa tv se potete provare, i possessori di ps4pro con dei giochi che supportino HDR e farci sapere se tutti avete la 2160 yuvv o se qualcuno riesce a ottenere la Rgb e come?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sida973
Ciao Snake,
Hai mica fatto le prove con o giochi,
grazie
Eccomi. Come promesso ho fatto le prove che mi hai chiesto:
- Prova STUTTER: fatta con COD Black Ops 4. Partita multigiocatore (non blackout) e da fermo ho cominciato a ruotare molto lentamente. Risultato: nessuna perdita di frame.
- Prova BLACK SMEARING / OVERSHOOT:
Hitman. Non noto difetti con i neri spostando la visuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-ecarus-
E son di nuovo qui dopo svariate prove ed esaurimenti, aggiornata anche la ps4pro all'ultimo firmware, resettata la tv ma niente da fare. Mi decido ad andare in giro per un cavo hdmi migliore, prendo uno certificato ultraspeed 4k 60hz hdr, ovviamente non è il belkin e non è 2.1.
Ad ogni modo con sto cavo è finito il calvario della risoluzione che ..........[CUT]
confermo anche da me passa in YUV422 quando faccio partire un gioco con HDR, nel mio caso Horizon zero dawn. Però anche comprando un cavo che supporti l'hdmi 2.1 non credo si risolva perchè la tv ha ingressi hdmi 2.0, o sbaglio?
In ogni caso provando a cambiare il formato colore da rgb a yuv nel menù non noto differenze, non mi farei tante paranoie, si vede bene cmq :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
radeon
confermo anche da me passa in YUV422 quando faccio partire un gioco con HDR, nel mio caso Horizon zero dawn. Però anche comprando un cavo che supporti l'hdmi 2.1 non credo si risolva perchè la tv ha ingressi hdmi 2.0, o sbaglio?
In ogni caso provando a cambiare il formato colore da rgb a yuv nel menù non noto differenze, non mi farei tante paranoie..........[CUT]
Io la noto molto quando switcha sulla schermata di caricamento di Fifa18, forse dipende dal fatto che se sposti da rgb su yuv nel menù della play li non c'è nessun hdr e quindi non si degrada il colore, mentre in game con hdr si nota molto la differenza di profondità del colore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
**Snake**
Eccomi. Come promesso ho fatto le prove che mi hai chiesto:
- Prova STUTTER: fatta con COD Black Ops 4. Partita multigiocatore (non blackout) e da fermo ho cominciato a ruotare molto lentamente. Risultato: nessuna perdita di frame.
- Prova BLACK SMEARING / OVERSHOOT:
Hitman. Non noto difetti con i neri spostando la visuale.
Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
**Snake**
Io l’ho presa proprio appena sono passato da One a One X. Mi trovo benissimo e per il discorso colori...vai tranquillo. Considera che per il discorso input lag, da specifiche funziona meglio in HDR che SDR.
Piccole note...
Io lo uso solitamente in ambiente abbastanza luminoso e non noto particolarmente clouding e blooming...tu però considera che ..........[CUT]
mi incuriosisce questa TV, ma è Full Led? poi ho sempre il dubbio della sezione SMART e quindi mi sapresti cortesemente dire la compatibilità con internet, con le App (esempio Prime, Netflix, Rai etc..), con HDD chiavette usb esterne, i formati audio e video compatibili? Considera che Android mi piace poco, e poi non sono uno smanettone che installa skill etc....attualmente ho un samsung Hu7500 che va molto bene in UHD e 4K (e funzioni smart) ma spesso le riprese standard hanno i volti che sembrano di plastica nonostante tutte le possibili configurazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-ecarus-
E son di nuovo qui dopo svariate prove ed esaurimenti, aggiornata anche la ps4pro all'ultimo firmware, resettata la tv ma niente da fare. Mi decido ad andare in giro per un cavo hdmi migliore, prendo uno certificato ultraspeed 4k 60hz hdr, ovviamente non è il belkin e non è 2.1.
Ad ogni modo con sto cavo è finito il calvario della risoluzione che ..........[CUT]
Da quel che so anche io leggendo vecchi thread non è un problema di cavo o di tv o di playstation, ma di hdmi. Il 2.0 non riesce a gestire tutto, per cui non va in rgb. La domanda che ti chiedo è questa (sono in attesa del 55xf9005 anche io), è meglio hdr attivo e yuvv o hdr disabilitato e colori rgb (immagino che da menù della ps4pro si possa disabilitare l'hdr)?
-
HDMI 2.1 ancora non esistono, solo alcuni produttori (esempio Samsung) hanno già implementato alcune caratteristiche di questa nuova versione come il supporto al frame rate variabile.
Dalle recensioni si evince che il nostro tv ha la porta 2 e 3 a banda piena, 18 gbs, necessaria per 4K HDR a 60 frame; questo però solo dopo aver modificato l’impostazione nella porta stessa.
Sarebbe oltremodo assurdo il contrario, considerando quanto sia importante PS4 per Sony, che il loro tv più venduto abbia problemi di compatibilità proprio con questa
-
dopo 8 giorni dal black friday sto ancora aspettando il 49 da unieuro :cry: ...........il sito ora dopo "la consegna è in transito" mi da "consegna programmata", insomma una fatica avere questo tv, per chi lo dovesse prendere sul sito con consegna a casa consiglio di lasciare stare e andarlo a prendere in negozio se possibile (per me c'era solo la scelta della spedizione purtroppo)
-
A me deve ancora arrivare il 55 da Mediaworld, dato il 27 al corriere, traking non ancora disponibile, ed un generico “dal 2 al 9 dicembre” solo nella mia arra riservata. Purtroppo questi siti sono scarsi così, bisogna mettersi il cuore in pace e sperare almeno che arrivi sano o che non venga annullato l’ordine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nelson1
mi incuriosisce questa TV, ma è Full Led? poi ho sempre il dubbio della sezione SMART e quindi mi sapresti cortesemente dire la compatibilità con internet, con le App (esempio Prime, Netflix, Rai etc..), con HDD chiavette usb esterne, i formati audio e video compatibili? Considera che Android mi piace poco, e poi non sono uno smanettone che install..........[CUT]
La TV è Full LED. È Android TV...per la parte smart devo dire che mi trovo bene...ho tutto quello che mi serve. Le app indicate ci sono tutte e vanno alla grande. L’unica pecca forse è la lentezza del sistema operativo, ma una volta impostato il tutto, non ci farai piú caso (anche perché non penso uno stia continuamente a cambiare impostazioni). Se però usi il tuner integrato e non un decoder esterno, ti dico subito che il cambio canale è lento...diciamo che non ti invoglia a fare zapping. Coi file multimediali non ci sono problemi...supporta praticamente tutto. Io di solito uso PLEX per i file della mia libreria, mentre per gli mkv 4K HDR collego direttamente l’HDD al tv e vado perfettamente. Infine, se hai intenzione di cambiare per vedere i canali del digitale terrestre in SD, non penso abbia molto senso...quando io ho valutato l’acquisto, quello è stato l’ultimo dei problemi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
**Snake**
La TV è Full LED. È Android TV...per la parte smart devo dire che mi trovo bene...ho tutto quello che mi serve. Le app indicate ci sono tutte e vanno alla grande. L’unica pecca forse è la lentezza del sistema operativo, ma una volta impostato il tutto, non ci farai piú caso (anche perché non penso uno stia continuamente a cambiare impostazioni). Se..........[CUT]
Io ne farei un uso completo,quindi anche digitale in SD,in quanto sarebbe il mio unico TV. Come si vede il digitale? Fa un po' di upscaling? Quanti secondo ci mette fra un canale e l'altro? Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marte1978
Io ne farei un uso completo,quindi anche digitale in SD,in quanto sarebbe il mio unico TV. Come si vede il digitale? Fa un po' di upscaling? Quanti secondo ci mette fra un canale e l'altro? Grazie mille
non so dirti di preciso perché io uso esclusivamente il decoder SKY per la TV. La butto lì...un paio di secondi forse. Comunque in linea di massima si comporta bene