Visualizzazione Stampabile
-
I miei iris sono stati sostituiti un mese e mezzo fa. I pezzi di ricambio sono stati ordinati in Giappone. Vorrei credere che appartenessero ad uno stock recente eppure hanno ripresentato il medesimo difetto. L' assistenza di Roma, molto gentili e disponibili, hanno chiesto lumi a JVC. Aspetto fiducioso.
-
Comunque il mio, che è tra gli ultimi prodotti, quando muovo l'iris fa un rumoraccio... l'RS-45 che avevo era molto più silenzioso...
-
Buonasera, ho ordinato anch'io un 7900 nuovo :cool: .. so che non sono proprio "fluidi" nelle consegne.... ma dopo due mesi inizio a pensare che mi stiano prendendo un po' x i fondelli ... è normale ????
-
Ciao, complimenti per l'acquisto, io ho aspettato circa un mese per averlo, due mesi mi sembra tantino, però non saprei in questo momento come sono le consegne.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Comunque il mio, che è tra gli ultimi prodotti, quando muovo l'iris fa un rumoraccio... l'RS-45 che avevo era molto più silenzioso...
Suggerimento spassionato, non andate oltre due step fra apertura HD e UHD previo danneggiamento degli ingranaggi del motoriduttore.
Provate, ogni due step si sente il rumoraccio e ogni volta i denti degli ingranaggi si sgranano :cry:
-
Non credo sia proprio così. Quello che senti far rumore é l'iris lato lampada, che scatta ogni due click. In ogni caso si possono rompere entrambi anche se in maniera differente. Quello lato lampada tende a sgranare, quello lato obiettivo se utilizzato in auto tende a chiudersi troppo e perde i riferimenti. L'ho notato bene sui ricambi montati solo 2 mesi fa. L'iris lato lente ha funzionato bene per 150 ore, poi ho iniziato a notare il "pumping" sui titoli di coda, un sottile rumore'di funzionamento tipo "ingranaggio che gira" e "magicamente" mi sono reso conto che si era sfasciato nuovamente.
L'unica é tenerli entrambi fissi ad esempio a -3 e non muovere più nulla. Però rimane un utilizzo limitato.
-
Ecco cosa accade:
Iris manuale completamente fuori controllo
https://youtu.be/0xCYRXNOJLE
Iris manuale passo passo
https://youtu.be/CTEshrS5Ctw
-
Dicevi che nelle ultime macchine prodotte avevano risolto il problema, giusto Paolino?
Che due marroni però :rolleyes:
-
Cosi mi avevano detto ma inizio a nutrire qualche dubbio. :rolleyes:
-
Esatto, inizio a "pensare male" anche io :rolleyes:
Però il problema non si è presentato a tutti, sennò si sarebbe letto di tutto sul forum, no?
-
secondo me il problema all'iris lato lente é comune ma pochi ci fanno caso. Io stesso me ne sono accorto solo perché la sala è completamente oscurata. L'iris in modalità auto 1 anche se settato a 0 come apertura, non si apre più completamente e mostra una forma a diamante anziché tonda. Tuttavia il calo é 5 - 6 candele. Bisogna farci attenzione per notarlo. Oppure verificare ad occhio se l'iris si apre completamente o meno. Il difetto all'iris lampada invece é più evidente perché il rumore sembra quello di una vecchia stampante ad aghi e dopo un po' il proiettore va in blocco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
speedo1512
Non credo sia proprio così. Quello che senti far rumore é l'iris lato lampada, che scatta ogni due click. In ogni caso si possono rompere entrambi anche se in maniera differente. Quello lato lampada tende a sgranare, quello lato obiettivo se utilizzato in auto tende a chiudersi troppo e perde i riferimenti. L'ho notato bene sui ricambi montati s..........[CUT]
Scusate ma state parlando del problema sperimentato su macchine nuove dove si diceva che avevano risolto mettendo meccanica N7 o roba del genere ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Esatto, inizio a "pensare male" anche io :rolleyes:
Però il problema non si è presentato a tutti, sennò si sarebbe letto di tutto sul forum, no?
Purtroppo no perché se l'impostazione dell'iris manuale è la stessa in tutti i setup l'iris non dovrà passare da una apertura all'altra, quindi il meccanismo non entrando mai in funzione non si guasterà mai.
Stessa cosa per l'iris lente nel caso in cui sia disattivato il contrasto dinamico.
-
Ok, però quando la lampada perde luminosità bisogna aprire per forza l'iris e anche trovare due impostazioni una per il 2K e una per il 4K con la stessa luminosità non penso sia facile, magari sbaglio. Insomma sti benedetti iris prima o poi bisogna usarli :rolleyes: ... o meglio nel mio caso uno, perchè quello dinamico non lo uso.
Speriamo veramente abbiano fatto qualcosa sulle ultime macchine prodotte :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Metz71
Scusate ma state parlando del problema sperimentato su macchine nuove dove si diceva che avevano risolto mettendo meccanica N7 o roba del genere ?
Dove hai trovato l'informazione ? Nel mio caso, entrambi i meccanismi sono stati ordinati in Giappone e sostituiti due mesi fa in assistenza.
Oggi, dopo circa 150 ore di utilizzo ho nuovamente il problema all'Iris lente, mentre quello lato lampada, spesso si incanta e gira a vuoto. Ho risolto disattivando tutto e sono in attesa che arrivino nuove parti di ricambio, sperando che sia la volta buona.