Visualizzazione Stampabile
-
Dipende sempre da sorgente a sorgente,con questa generazione di Oppo io preferisco far fare al display,mentre da un paio di giorni avendo il digifast aggiornato al 4k trovo più appagante quest’ultimo.
Un plauso particolare mi sento di darlo al Panasonic che per quello che costa è davvero un ottimo lettore.
Questo proiettore e’ particolarmente sensibile alla sorgente in ingresso, rispetto ad altri display da me posseduti Sky ed il digitale terrestre senza il processamento eterno del digifast sonò difficilmente apprezzabili mentre ha meno problemi con le sorgenti in 4k.
-
Giusto che si sappia che hanno risparmiato sullo scaler interno visto che vi hanno dato il laser. E' bene che la gente sappia quindi che non c'e' un reality creation o un radiance dentro l'optoma, quindi per vedere degnamente sky sono 5000+.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annovif
hanno risparmiato sullo scaler interno visto che vi hanno dato il laser..
Scusa ma Non capisco il tono ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annovif
Giusto che si sappia che hanno risparmiato sullo scaler interno visto che vi hanno dato il laser. E' bene che la gente sappia quindi che non c'e' un reality creation o un radiance dentro l'optoma, quindi per vedere degnamente sky sono 5000+.......
Non ho detto assolutamente questo, semplicemente ai miei occhi più il segnale è povero più si percepisce l’assenza di quel dettaglio che invece percepisco chiaramente con le sorgenti con più risoluzione, da qui a dire che lo scaler interno sia inguardabile ne corre. Oltre tutto non mi sembra che ne il Panasonic ne il digifast costino 5000€.
-
Detto in altri termini: nessuno regala nulla, per poter vendere un vpr a diodi laser a questa cifra qualche economia la si deve fare, poichè il "laser" è un buon argomento di vendita, mentre il fatto di avere una elettronica in grado di effettuare scaling e quanto altro in modo ottimale impressiona meno l'utente normale, la scelta è presto fatta.
Al limite quello che si è risparmiato nel vpr lo si può spendere in qualcosa di esterno che sopperisca a questa manchevolezza.
-
Intervengo al volo solo per dire, per dovere di cronaca, che ho visto e visionato tutti i proiettori che ha avuto e sono passati nella saletta dell'amico Emanuele.
Così come ho visto sky ultimamente con l'optoma e il digifast sicuramente non lo avevo mai visto, anche quando c'erano in ballo proiettori e processori blasonati.
Una grande tv. Ecco quello che mi è venuto da dire l'ultima volta, non solo per la qualità di visione ma anche per la fruibilità dello stesso accoppiato ad una sorgente ad hoc
-
Beh secondo me non ha tutti i torti in quanto io vedo in sorgente diretta e il lavoro che fa il Sony lo reputo molto superiore a quello del l’oppo!nonconosco Optoma a laser e non mi pronuncio ma da qualche parte bisogna risparmiare per far quadrare i prodotti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
annovif
Giusto che si sappia che hanno risparmiato sullo scaler interno visto che vi hanno dato il laser. E' bene che la gente sappia quindi che non c'e' un reality creation o un radiance dentro l'optoma, quindi per vedere degnamente sky sono 5000+.......
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Detto in altri termini: nessuno regala nulla, per poter vendere un vpr a diodi laser a questa cifra qualche economia la si deve fare, poichè il "laser" è un buon argomento di vendita, mentre il fatto di avere una elettronica in grado di effettuare scaling e quanto altro in modo ottimale impressiona meno l'utente normale, la scelta è prest..........[CUT]
Da quel che mi risulta nessuno di voi che stò citando ha visto in azione ad oggi l'optoma UHZ65.
Comunque se si parla di SKY vorrei in primo luogo correggervi, poichè il vostro errato contributo esplicativo può essere preso per genuino dei lettori, quando invece è tecnicamente assolutamente errato.
Errato perchè ?
Perchè lo scaling per una sorgente come SKY avviene solo dopo un primo processo di Deinterlaccio del segnale, "Sky esce a 1080i"
Poi da li in poi si parla di scaling !
Da questo, per la marea di confronti diretti che ho fattu su ogni tipo di di processore e proiettore, in grande vantaggio su tutti c'è il deinterlacing di:
1° reality creation Sony
2° Deinterlacing offerto da Lumagen, non significativamente superiore come qualche anno fa ai front end utilizzati dai vari costruttori di display/proiettori moderni.
Se si passa poi allo scaling tipo 1080p to UHD 4K le differenze tra i vari chipset si assottigliano ancora di più, per poi praticamente annullarsi quando si mappa 1:1 .
La tendenza oggi è quella di produrre contenuti sempre più vicini alle risoluzioni dei display, anche SKY da marzo si adeguerà al 4K addirittura anche HLG , per cui ........
Comunque chi possiede L'optoma UHZ65 e in diverse demo chi stava guardando un bluray ha detto!
Sembra un 4K !
Se non fosse per l'HDR Il risultato del dettaglio dell'UHZ65 in 1080p è grazie al suo ottimo scaling vicino al nativo 4K.
-
Con il 4k fa un'ottimo lavoro con il 2k deve necessariamente rimappare l'immagine upscalandola
-
Nordata sicuramente è come dici tu,ma il Panasonic da me citato costa poche centinaia di euro mentre il digifast come ben sai è presente nella mia catena video da molti anni, anni in cui dì proiettori e processori ne sono passati davvero tanti e non solo di questa fascia di prezzo, ma un immagine appagante come quella di questi ultimi giorni io faccio fatica a ricordarla, la cosa è così lampante da essere notata istantaneamente dai miei amici e soprattutto da mia moglie che come ti ricorderai non è certamente un appassionata di videoproiettori. Quindi per quello che riguarda la mia esperienza e soprattutto le mie percezioni l’optoma fa un lavoro eccellente con i bluray e ancor meglio con il 4k ma ha bisogno di esser pilotato al meglio con Sky (ultimamente ballerino di qualità già di suo) e appunto il segnale del digitale terrestre, non più dei miei proiettori precedenti diversi sia come tecnologia sia come marchio....
-
Se vogliamo essere polemici allora anche il Sony 760 da 15 mila euro necessita di un lumagen per dare il meglio in hdr. E l'assenza di FI in 4k sia su 260 che 360 a quale pro? Per poter affermare che hanno matrici native 4k ma hanno dovuto rinunciare a... Ecc ecc ecc
-
Mi spiace ma io il radiance l’ho venduto in quanto superfluo nella mia catena e per quello che ho visto sul pro può rimanere dove si trova!dico forse ma forse perché voglio provare il digifast per vedere sul mio come si vede ma per il resto!forse non lo hai mai visto?
-
Anche io ho rinunciato al radiance tempo fa....
-
Anche io l'ho tolto dalla catena da ormai un po', usando gli stessi software che utilizzi anche tu non ne sentivo la mancanza più di tanto.
-
Buongiorno ragazzi.
Io lascio upscalare MadVR e devo dire che i risultati rispetto ad un altro player “liscio” tipo PDVD 17 sono evidenti.
Certo che se si ha un hardware alla base sostanzioso si può spingere veramente tanto.