Visualizzazione Stampabile
-
Attenzione non si parla di rallentamento tv nelle app, ma di reattività ai comandi del telecomando originale nell'interagire con lo smart tv, la tv 55 e 40 della serie 7 suddetta con lo stesso firmware, provate da Mediaworld lo fanno anche a detta dei tre commessi del reparto tv che hanno confermato l'assurda lentezza mostrandomi come tenendo il tasto volume +/- sempre premuto i numeri comparire al rallenty idem i canali, quindi non so che tv avete comprato voi ma quelle che vende mamma Samsung hanno il suddetto handicap poi se si è di bocca buona è un altro discorso.....p.s. ripeto ho anche un 55 serie 6 fine 2012 e con le stessa operazioni addirittura non riesco quasi a vederli i numeri del volume talmente e veloce idem i canali con questo non voglio screditare il prodotto e ottimo nella visione dei canali e fonti in hd.....ma non eccelle in velocità è fluidità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
acquila79
confermo... fatto l'aggiornamento.. la TV è collegato in WiFi ma non noto nessun rallentamento, cambio canale normale (da non confondere con chi fa comparazioni con una TV analogica....deve cambiare forum...), i menu sono veloci e reattivi. ..poi se uno vuole trovare per forza qualche difetto alla TV.. giusto per dibattere, consiglio di contattare ..........[CUT]
Che significa...." (da non confondere con chi fa comparazioni con una TV analogica....deve cambiare forum...) "
-
Un saluto a tutto il forum è anche grazie a Voi se a dicembre 2014 ho comprato un fantastico Samsung UE46H7000SZ.
Purtroppo però dopo circa un mese e mezzo dall'acquisto ho iniziato ad avere dei problemi con il TV.
All'inizio funzionava tutto bene e credo che la colpa sia da quando ho aggiornato il firmware all'ultima versione.
Spero che qualcuno mi possa aiutare in qualche modo o indicarmi come mi devo comportare se dovessi rivolgermi all'assistenza.
I problemi sono i seguenti:
1) Raramente il TV a pochi secondi dallo spegnimento dal telecomando si riaccende da solo e succede anche più volte di seguito.
2) Soprattutto durante le partite di calcio ma ultimamente anche durante i film e non nei normali programmi televisivi compaiono degli artefatti grafici intorno alle persone di solito dopo uno zoom o un primo piano.
Le impostazioni d'immagine che utilizzo sono quelle consigliate da "OverTemperature" sul forum whirlpool.net come segnalato nel primo post di questo thread; anche resettando i valori il risultato non cambia e comunque inizialmente tutto andava bene anche con queste impostazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilonatale
Attenzione non si parla di rallentamento tv nelle app, ma di reattività ai comandi del telecomando originale nell'interagire con lo smart tv, la tv 55 e 40 della serie 7 suddetta con lo stesso firmware, provate da Mediaworld lo fanno anche a detta dei tre commessi del reparto tv che hanno confermato l'assurda lentezza mostrandomi come tenendo il ta..........[CUT]
verissimo danilo.
il tv è spettacolare, ma il TV. BASTA !!
tutta la parte smart fa veramente ridere....tutto finto e inutile, fatto sono per vendere agli allocchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
delfino76
verissimo danilo.
il tv è spettacolare, ma il TV. BASTA !!
tutta la parte smart fa veramente ridere....tutto finto e inutile, fatto sono per vendere agli allocchi.
quindi tutti quelli che si occupano di testare i suddetti prodotti e che hanno titoli e capacità per farlo e i quali tutti,nessuno escluso ha reputato questo tv come il migliore smart tv presente sul mercato..come glie lo spieghi che sono degli emeriti incapaci,mentre tu dall'alto del tuo trespolo decreti che
A: è tutto finto ed inutile ( se fosse finto sarebbe di per se inutile e se fosse inutile non sarebbe necessariamente finto )
B: che il sottoscritto insieme a tutti coloro che lo hanno acquistato ed insieme a i tester di svariate testate specializzate sono sono degli allocchi!
una domanda mi sorge ...ma ti la paga la sony ?
-
@supermario 87
hai verificato le impostazioni eco?
-
Sono in fibrillazione, ieri sera ho fatto l'aggiornamento 2602 sul TV e stamani ho notato su due tv musicali che l'immagine sgranava e creava dei quadretti che sullo stesso canale di sky non erano presenti!!
Spero che non sia un nuovo difetto...premetto che non è un problema di segnale.
-
@starkeeper
Cosa dovrei verificare? Non le ho mai modificate.
Comunque anch'io noto che il tv è davvero lento nonostante abbia un soc quad core e non solo nella parte smart ma anche navigando nei normali menu.
-
anche io ho fatto il confronto con c8000da 46 e h7000 da 55 e h7000in fluidità è un altra categoria. e non solo direi ;) poi ragazzi se date retta ai commessi ti saluto ognuno punta al prodotto che deve vendere di piu. per esempio i commessi di unieuro dicono che sia la miglior tv full hd sul mercato. io vi do un consiglio poi fate voi un hard reset della tv ogni tanto va fatto e vedrete che magicamente migliorerà il tutto ;)
-
@Giannetto77
Come si fa a fare un hard reset? Ho provato a cercare fra i menu ma non c'è nulla che riporti alle impostazioni di fabbrica (presumo ci sia qualche combinazione di tasti sul telecomando a TV spento come sui modelli più vecchi). Avrei appunto voluto provare per cercare di risolvere i problemi che affliggono il mio TV.
Mio zio ha uno splendido Samsung UE40C8000XP e devo dire che nonostante gli anni non ha nulla a che invidiare in quanto a qualità delle immagini e velocità rispetto al mio Samsung UE46H7000SZ impostando le stesse caratteristiche d'immagine.
-
ciao a tutti.
Da qualche mese possessore del 40H7000 di cui al momento posso ritenermi abbastanza soddisfatto. Non riscontro problemi di rallentamenti particolari, buona reattività in generale. Con i settaggi di pag.5 devo dire onestamente che l'immagine risulta, a mio parere, un pò scura in un ambiente che comunque non è mai oscurato ma molto spesso illuminato o da luce solare filtrata da tende o comuqnue da luci artificiali.
Un consiglio: ho collegato un piccolo sub + casse all'uscita jack cuffie...la qualità è discreta ma nel momento in cui spengo il tv dopo qualche secondo...viene emessa dalle stesse una sorta di "mini-esplosione", non so se riesco a rendere l'idea...è come quando si collega/scollega un cavo audio, fa quella specie di rumore breve ma molto forte...Sugegrimenti o consigli per evitarlo? ho provato ad abbassare il volume del sub e del generale, ma non cambia nulla...
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supermariolino87
@Giannetto77
Come si fa a fare un hard reset? Ho provato a cercare fra i menu ma non c'è nulla che riporti alle impostazioni di fabbrica (presumo ci sia qualche combinazione di tasti sul telecomando a TV spento come sui modelli più vecchi). Avrei appunto voluto provare per cercare di risolvere i problemi che affliggono il mio TV.
Mio zio ha uno sp..........[CUT]
guarda io ho cambiato il c8000 con questo e ti dico che li ho provati uno di fianco l'atro e se vuoi ti faccio qualche altra prova sono in due camere diverse ma si puo fare ;) comunque se la setti bene anche anzi sopratutto con ps4 cè un abisso imput lag nullo. per quanto riguarda hard reset leggi qui http://filippoputinati.weebly.com/tv...ng-lcdled.html
-
@Giannetto77
HDTVTEST riporta un input lag di 40ms in modalità gioco buono per un TV ma di sicuro non si può dire "input lag nullo"; giocare su monitor dedicati al gaming è un'altra cosa. Comunque sia m'interessa sapere quali impostazioni usi per la console che voglio provare grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
acquila79
una domanda tecnica.... qualcuno mi sa dire se prese USB sono 3.0 o 2.0... dovrei prendere una prolunga per HDD ma non so se pagare di più per una 3.0 risulta inutile in quanto la presà è 2.0. Grazie a chi mi sa rispondere..
Ce n'è una 3.0 e due 2.0 quella 3.0 serve appunto per collegargi HDD esterni autoalimentati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pavel84
scusate, ho scaricato un film in 3d, giusto x provarlo, streaming da pc con plex, avvio il video con schermo diviso per metà in orizzontale, ma nella modalità 3d non compare questa opzione, dove sbaglio?
Ciao, strano forse non riconosce l'input in 3D, io ho guardato Avatar in 3D su HDD esterno e nel menù del 3D avevo la possibilità di impostare il tipo di 3D che appunto come nel tuo caso era con lo schermo diviso in 2. Quindi secondo me è solo un problema di riconoscimento del tipo di segnale in ingresso che se lo riconosce correttamente hai tutte le impostazioni del caso!