Quando vado in sorgenti vedo usb disco (hard disk esterno), browser di rete, SMB,dune e lì lo vedo. Non è che devo abilitare qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Quando vado in sorgenti vedo usb disco (hard disk esterno), browser di rete, SMB,dune e lì lo vedo. Non è che devo abilitare qualcosa?
grazie mille veciomic. mi sono letto svariate pagine ma quella mi era sfuggita.
quindi ricapitolando se non ho capito male: con il nuovo lettore Base 3D non è possibile lettere un bluray con unità ottica esterna causa protezioni. si possono leggere solo dvd.
mentre se ripiegassi sul modello precedente Dune Max, dovrei essere in grado di poter leggere un bluray. giusto?
Corretto per quanto riguarda il Base 3D. Per quanto riguarda il MAX non saprei. Avevo provato a chiedere nel thread del Max e qualcuno aveva risposto che non c'erano problemi peró io non posso confermartelo.
Spero che qualche smanettone riesca a fare in modo che l'unitá ottica esterna legga anche i Blu Ray.
Ho creato due iso tramite anydvd di Lo Hobbit 3d (tutto a default) e l'immagine sembra venuta bene, come sempre. Poi però la riproduzione da problemi, i personaggi in primo piano sono fuori fuoco. Non mi era mai capitato. Qualcuno ha fatto la stessa prova (ovviamente col dune e ovviamente il bluray nel lettore si vede perfettamente)?
Ma non è mica che per errore hai creato l'ISO dello stream 3D? Anche perché Lo Hobbit 2D è su un solo disco il secondo è solo di Contenuti Speciali.
Mi sembra di aver capito che il problema è sulle ISO 3D non 2D.
ho creato oltre 250 iso con anydvd, mai un problema. Ho provato anche su un'altra tv (samsung con dune 303D) e il difetto è meno evidente, ma sempre presente. Io creo sempre iso identiche all'originale, senza compressione o artefatti... Comunque se non è successo a nessun altro è sicuramente un mio problema (della mia catena o di anydvd, il dune è innocente)...
A me invece - ma esula un pò dalla tua segnalazione - è successo che su un paio di BD (in particolare ho in mente il concerto Green Day awesome as fxxk) dove effettuato il rip con il solito Any DVD HD senza alcuna differenza dall'originale non c'è modo di avere il menù (light) inteso come il semplice elenco delle tracce...puoi solo fare lo skip avanti/indietro :eek:
forse qualche parametro in qualche raro BD non viene interpretato da Any DVD....:confused:
Ti ringrazio del consiglio, stasera provo. Al limite faccio un secondo tentativo con dvdfab...
Ragazzi per chi usa mymovies...
sapete se è possibile creare una sotto categoria, che permetta di spostare i film già visti o archiviati, in maniera tale da avere sempre sottomano quelli ancora non visti?
nella guida non sono riuscito a torvarlo.
Lo sto ancora settando, l'unico consiglio che posso dare per chi come me aveva i files messi sparsi è di scaricare il programma "file 2 folder" consente di creare e spostare in una frazione di secondo tutti i files selezionati dentro cartelle create dal programma cono lo stesso nome.
Una domanda da neofita (ho letto attentamente tutto il thread): ho capito che non è possibile avere i menù full ma solo lite senza grafica, ma volevo capire se era possibile avendo un folder di un BD (con all'interno le due cartelle BDMV e CERTIFICATE) e cliccando sulla cartella far partire direttamente la riproduzione (cosa che il mio vecchio Dvico 6600A faceva). Al momento quello che mi compare è l'elenco dei files (con tra parentesi l'indicazione se sia 3D o meno e la durata). Tra l'altro il menù lite non sono riuscito a vederlo in nessun modo, c'è qualche impostazione da settare?
Grazie per l'aiuto :)
anche a me piacerebbe sapere come avere un minimo di menù; con quella lista è un vero caos.... soprattutto se rippate un disco DEMO (tipo dts demo). Vi trovate con una fila di file senza sapere cosa si sta facendo partire; insomma completamente ingestibile... :cry:
Io risolvo facendo leggere tali files ad un OPPO95 non ho travato altra maniera sigh...
Premesso che non so se è la sezione giusta, essendo alla fine file messi lì così, magari è possibile anche rinominarli invece che lasciare il numero.
Poi non so quanti dischi demo vi vedete voi.
All'inizio anche a me preoccupava questa cosa, ma ora mi sembra talmente comodo, tanto che il player si posiziona già sul file più lungo.
Ho una decina di film bluray 1:1 e si bloccano per un attimo. Qualcuno me lo fa 2 o 3 volte, altri una decina. Ho il film un mostro a parigi che parte per 2 minuti poi si blocca e sul dune appare la scritta chapter e non riparte più. Il bello è che dopo non partono più neanche gli altri! Sempre con la scritta chapter. Devo spegnere e riaccenderlo per farlo andare. Qualche consiglio? Grazie . Ciao.