stranissimo....ma andando nel jb vedi i film ?
Inoltre, dopo aver installato nmj ti conviene fare un reboot completo....
Visualizzazione Stampabile
stranissimo....ma andando nel jb vedi i film ?
Inoltre, dopo aver installato nmj ti conviene fare un reboot completo....
più tardi stacco tutto e vedo se si ripiglia... mi pareva una cosa così caruccia da usare...:D
e lo è....abbi fede.
Ciao.
Finalmente è arrivato anche a me e ho provato a smanettarci 10 minuti.
Risultato: non son riuscito a vedere un tubo.
Premetto che sono un niubbo totale.
Io ho un iMac, Onkyo NR-809, HD Laice USB 2.0 esterno e ora A-300
Ho collegato l'A-300 all'ampli e impostato l'audio diretto e video come detto da gadan.
Poi ho formattato l'HD esterno in EXfat e messo le Iso blu ray dentro e collegato nella presa USB dietro, ma non mi vede una fava, rileva il collegamento, ma mi dice che la cartella è vuota, perché?
Ho provato poi a far partire programmi come PS3 media server per vedere i file presenti sul mac (non so se posso vederli direttamente senza questi programmi), ma io ho dei Blu-ray 1:1 in cartelle (e non .iso), quindi continuo a navigare nelle cartelle senza vedere nulla. Immagino di sbagliare, ma potete dirmi in cosa? Se apro la cartella del film con VLC riesco a riprodurlo.
Quello che comunque mi da molto fastidio è che non mi vede l'HD USB 2.0, devo riformattarlo o far qualcosa di diverso?
Premetto che non son molto esperto di queste cose. Dopo che saro' riuscito a far set cose cercherò' di capire come mettere le locandine (ho letto che devo installare un plugin)
ciao
.....Io ci ho messo due giorni prima di riuscire a vederci qualcosa..... :D
urka.. però tu avevi problemi di rete... io vorrei intanto sapere se il formato dei blu ray è corretto. cioè avere delle cartelle e se per caso devo metterle dentro una cartella rinominata come per esempio VIDEO_TS
Non ha nessuna importanza: l'A-300 rileva automaticamente la struttura BD, sia in formato ISO che in formato cartella, qualunque nome porti.
Peraltro io ho riscontrato che il formato cartella permette un accesso più veloce; quindi lascio tutto così :)
se posso.. come mai io ci navigo dentro? ho il nome cartella "pippo" se ci clicco sopra con play non succede nulla e se clicc o enter mi fa entrare nelle sottocartelle forse la colpa è perché uso un programma come ps3 media server o affini? Provero' a vedere come condividere l'HD del mio pc se è possibile.
Altra cosa.. sai dirmi perché' non riesco a utilizzare l'HD esterno? lo devo formattare in una maniera particolare?
credo sia colpa del file system prova a formattarlo in ntfs e vedi com va
Il problema è che NTFS non è supportato da MAc, quindi poi non riuscirei a far nulla. Pero' è strano che non veda exfat, in fondo è un base unix..
Hai provato EX3 ? magari non supporta i formati vecchi
Ok, provo stasera e cerco qualche programma per farlo, non è un programma nativo su mac, altrimenti faro' partire una live di ubuntu e lo formatto da li'
guarda che su mac puoi leggere partizioni in ntfs... basta installare in driver apposito ntfs-3g. E comunque è perfettamente normale che non ti legga il FS exfat dato che è un'estensione di fat32 che è un fs proprietario di microsoft ->http://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT#S...ther_platforms
Ciao a tutti, finalmente oggi mi è arrivato l'A-300, premetto che avevo l'A-200 fino a pochi giorni fà........ora son completamente bloccato, son riuscito ad impostare i parametri della rete, la lingua italiana, ma non riesco a memorizzare il nome del dispositivo e a vedere il tutto col pc per copiare dentro i file video, con l'A-200 era facilissimo.......help !
@ ziodavide
rileggiti con santa pazienza tutti i primi posts relativi alla configurazione in rete del dispositivo.