si!
Aggiungo anche che secondo me questi filtri o meglio quelli per il rumore video non funzionano bene con il lettore in pausa.
Le prove che faccio di solito è riguardare la stessa scena abilitando o togliendo il filtro.
Visualizzazione Stampabile
si!
Aggiungo anche che secondo me questi filtri o meglio quelli per il rumore video non funzionano bene con il lettore in pausa.
Le prove che faccio di solito è riguardare la stessa scena abilitando o togliendo il filtro.
La funzione Pure Cinema l'utilizzate?
io se non ricordo male ho auto sulla prima voce, (prog motion) e on su pure cinema.
Non ho ben capito a cosa serva il pure cinema, però è su on.
Quando ho fatto le prove anche all'inizio mi pareva che il video migliorasse, ma poi non ho più toccato nulla di quelle due voci.
Cambio spesso le impostazioni dei filtri del rumore e la nitidezza a seconda di cosa guardo.
Tolgo i filtri per il rumore video se vedo bluray, e magari metto il dettaglio a 4 invece con i dvd mediamente metto dettaglio a 2 e i filtri per il rumore, gli ultimi 2 in fondo a 1.
si avevo letto, però a dire il vero non mi è molto chiaro il concetto di scansione progressiva... :-)
Ciao a tutti,
Potreste dirmi se questo lettore è in grado di leggere file MKV stereoscopici?
Per stereoscopici intendo il vero 3D come per i supporti BD 3D.
Non intendo ne Half SBS e Full SBS.
Grazie Mille
HDA
Se non ricordo male verso pagina 32 o lì vicino si parla di come far riprodurre al lettore dei file ricavati da un disco Bd(nel caso qualcuno volesse farsi una copia di backup del BD), il tutto inserendo i file all'interno della cartella avchd.
Io ci ho provato ma non sono mai riuscito a riprodurre alcunchè, quando pigio play sulla cartella AVCHD non riproduce il Bd ma mi entra all'interno della cartella stessa.........
Qualcuno nè sà qualcosa?
Dove sbaglio?
Io l'ho testato ieri e funziona; ho creato una cartella AVCHD sull' HD esterno collegato all' LX 55 e ho copiato nella cartella il file del BD più la cartella Certificate o una cosa simile. Poi andando sulla Media Gallery e cliccando su AVCHD parte in automatico il BD con all'inizio al centro della TV un disco che gira (quindi carica il BD) e poi si accede ai contenuti del disco. Funziona tutto alla perfezione!!!
ma che tipo di file hai inserito o ci sono nella cartella?
Si ok grazie....ora và, riesco a riprodurre, solo una cosa:
quando mi apre il menù del Bd ho difficolta nell'avviare il play dal menù principale(quello dove appaiono le varie opzioni tipo "film"-"trailer"-"lingua" ecc.),cosa che ovviamente non succede quando inserisco un Bd fsicamente nel lettore, qualcuno sa come districarsi con i vari tasti del telecomando per avviare il bd da file nella cartella AVCHD?
A volte ho visto che premendo 1 e poi play parte, altre volte no.
Con i dvd risolvo andando a cliccare sul file successivo nella cartella.......
Ciao a tutti.
Non ho seguito dall'inizio la discussione e quindi potrei fare una domanda alla quale qualcuno ha già risposto.
Comunque, il mio quesito è questo, vorrei prendere un pioneer LX55 oppure un pioneer 150, da collegare ad un TV Philips 7606.
Le mie domande sono due, se collego al lettore un HD da 2Tb lo legge?
Questo lettore lo posso collegare ad un amplificatore che ha circa una quindicina d'anni, quindi in modo analogico?
Grazie ancora.