volevo chiedere ai possessori c'è una differenza netta tra la serie hx e quella inferiore nx? purtroppo ho pututo vedere solo i modelli nx dal vivo
Visualizzazione Stampabile
volevo chiedere ai possessori c'è una differenza netta tra la serie hx e quella inferiore nx? purtroppo ho pututo vedere solo i modelli nx dal vivo
quali sono i pro e i contro del edge contro i full led del 920?
ps, quante linee risolve il 920 con o senza filtri ?
non ho trovato una review che lo specificasse
Da ieri è possibile aggiornare il software del myskyhd e tutto sembra funzionare correttamente.Citazione:
Originariamente scritto da DiabolikRoma
Ciao ciao
Ho aperto il thread ufficiale del 920...:)
Qual'è il link?Citazione:
Originariamente scritto da Django
ragazzi, guardando dei video su youtube, su un filmato, questo : http://www.youtube.com/watch?v=ER537PxM9rU, quel alone intorno ai giocatori è blooming? poi è molto accentuato!!!
altri video:
http://www.youtube.com/watch?v=x2OdlYSkFQk
http://www.youtube.com/watch?v=kQkKOcv3lZw
http://www.youtube.com/watch?v=xTmhcO_Qmec
http://www.youtube.com/watch?v=ilfCUzrMjEI
http://www.youtube.com/watch?v=d8cQyUzkxPc
http://www.youtube.com/watch?v=U10Lb01id6Q
http://www.youtube.com/watch?v=bMssK2DKp50
http://www.youtube.com/watch?v=tDwIIOLZdJg
http://www.youtube.com/watch?v=e6yufCaWW_M
mi sembra, però, che la qualità generale è davvero ottima...
se non ci imbattiamo in difetti :( :(
Alessio
review del Sony HX923 pubblicata su hdtvtest.
Buona lettura!
Sembra uscirne come la migliore alternativa a un plasma (panasonic gamma 2011)...
Diverse note interessanti come la conferma di quanto avevamo scoperto con l'hx900 riguardo l'interpolazione sempre attiva in tutte le modalità di impostazione del motionflow...
In 3d paragonato ai nuovi plasma panasonic pare non reggere il confronto...
Ottima fedeltà cromatica ma contrasto intra-frame non eccelso...
Lorenzo.
Il nero di 0,05 non mi pare eccelso, ma non masticando l'inglese forse mi son perso qualcosa.
No infatti rilevano un contrasto intra-frame con scacchiera non eccezionale e mi sembra pari al nero misurato in assenza di local dimming anche se mi sembra strano perchè in fermo immagine di un film attivando il local dimming il salto in contrasto percepito è netto...
Lorenzo.
I nuovi Sony gestiscono separatamente l'audio delle cuffie da quello delle casse della tv? Posso sentire entrambi contemporaneamente o se collego le cuffie sento solo quelle?
Nel 920 si sentono entrambi...
Sono un tantino confuso sule differenze esistenti nelle varie serie.
Dal sito della sony, filtrando 40", otteniamo 3 serie EX, HX ,NX aventi 2 modelli cad\una.
La EX, dovrebbe essere quella entry level giusto?
Che differenze esistono invece tra HX e NX ? Sono entrambe le top gamma tra i 40"?
HX800 - NX710\NX720 Questi 3 modelli sembrano identici....(a parte il prezzo del NX720 che mi sembra inspiegabilmente alto rispetto agli altri 2,calcolando che è anche edge led...)
Che differenze sussistono quindi tra HX800 - NX710 -NX720?
Sono tutti local dimming tranne l'NX720?
Le uniche differenza che ho notato, oltre al fatto che l'NX720 non è local dimming,è che l'HX723 ha il motion 400 Hz.
Queste serie 2011 Sony, come se la cavano riguardo ai difetti tipici dei Led? Hanno anche loro clouding come i D7000,D8000 Samsung? Oppure hanno altre "peculiarità"?
l NX ha l opticontrast panel e il Monolithic design,wi-fi integrato,motionflow a 200 hz e l' X-reality engine come processore...Citazione:
Originariamente scritto da jento
L'HX non ha l'opticontrast panel nè il monolithic design, non ha il wi-fi integrato, ma ha motionflow a 400 hz, X-reality pro engine che è un processore a doppio chip, ed è l'unico sony ad avere il sintonizzatore per il DVB-T2. Inoltre a differenza dell'NX che è un semplice edge led, l'HX è un dynamic edge led con parziale controllo a zone.