Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Non so voi... ma ho riflettuto per molto tempo osservandola con attenzione e sono sempre più convinto di una cosa...
La differenza è davvero notevole... cioè sappiamo tutti che il VT20 ha un nero da 0,009 cd/m2(tv a sinistra)... ora io vi chiedo.. è possibile che il VT30(tv al centro) abbia un nero cosi evidentemente più basso????
Io ero convinto che una differenza ad esempio da 0,009 a 0,006 fosse quasi impercettibile in un ambiente completamente oscurato e controllato... qui invece ci troviamo davanti una differenza (nel medesimo scatto) subito evidente e ben riconoscibile...
Non sembra per niente una differenza di pochi millesimi di cd/m2...
Voi che ne dite?
Considera che l'accoppiata tempo diaframma dello scatto e il sensore , mettono in evidenza tale differenza , anche minima , che gli occhi stenterebbero a vedere
Concordo su chi presenta i prodotti al Cees ...piu che un tecnico è un'abile oratore
Per le prestazioni ribadisco cio che ho gia detto nel mio precedente post
Contrasto infinito ?? Non credo ....ma il nero credo che sara molto Pioneer :D
Ciao
-
Da evidenziare però che il confronto sul nero e sul contrasto percepito è anche fatto in un ambiente luminoso e non completamente oscurato, per cui la differenza in termini assoluto di nero come valore potrebbe essere meno marcata di quella evidenziata nella foto che effettivamente mostra una differenza notevole.
Per cui la dimostrazione potrebbe semplicemente dimostrare la migliore efficacia del nuovo filtro che abbassa ulteriormente i riflessi e la luce catturata dall'ambiente esterno, riuscendo a restituire un'immagine molto contrastata nonostante le luci diffuse intorno.
Su questo aspetto, già dallo scorso anno si erano segnati notevoli progressi, e almeno in ambienti anche un pò illuminati si riusciva ad avere un'ottima immagine e fruibilità delle prestazioni video.
E non me ne vogliano, su questo aspetto possiamo sicuramente dire che si è molto avanti anche al pioneer kuro che visto in ambiente oscurato ha un nero quasi assoluto mentre in ambiente anche un poco illuminato, perde tantissimo in contrasto e tridimensionalità!
-
Citazione:
Originariamente scritto da xitor84
semplicemente può voler dire solo che il filtro lavora meglio con la stanza illuminata.
Il confronto va fatto a stanza buia.
Esatto.
"La struttura del filtro viene ridisegnata, migliorandone materiali e forma, per un miglior abbattimento e assorbimento della luce riflessa. Questo nuovo filtro riduce i riflessi di luce ambientale e raggiunge i livelli del nero più profondi."
http://panasonic.net/avc/viera/techn...ex/image14.jpg
-
le foto non rappresentano nessun riferimento attendibile...tantomeno tv messe vicino senza neanche sapere che settaggi hanno
-
Ma di aspettare le prove sul campo proprio niente eh..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jok3r88
Ma di aspettare le prove sul campo
bhe è un po come i tifosi di calcio che si divertono a fare calciomercato prima ancora che vengano effettivamente comprati i calciatori...:D
ad ogni modo Panasonic per vendere ( o perlomeno invogliare a farlo ) nuovi TV deve per forza mettere l'accento sulle novità introdotte, che poi questa abbiano un reale e visibile effetto migliorativo è tutto da dimostrare. Ogni anno sembra sempre che la nuova generazione abbia raggiunto il top, per essere poi scavalcata ( almeno sulla carta ) da quella dell'anno successivo. Io il mio V20 non lo cambierei con nessun tv, solo se potessi portami a casa un VT30 e vedere che effettivamente si vede meglio ( !? ) allora potrei anche pensare di cambiare, ma questa differenza deve essere qualcosa di evidente...e non un numero sulla carta, o un disegno o un grafico.
La vera è unica prova sarebbe provare e comparare a casa propria, con le proprie sorgenti SD e HD...ma non è così facile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Io ero convinto che una differenza ad esempio da 0,009 a 0,006 fosse quasi impercettibile in un ambiente completamente oscurato e controllato... qui invece ci troviamo davanti una differenza (nel medesimo scatto) subito evidente e ben riconoscibile...
Non sembra per niente una differenza di pochi millesimi di cd/m2...
Voi che ne dite?
io dico che avrebbero dovuto mettere un kuro per fare confronti sul livello del nero.
peraltro visti i riflessi sullo schermo l'ambiente non mi sembra osì controllato
-
PS. e io passerò da un LCD philips 37 pollici ad un VT30 da 50 pollici..
mi sa che saremo noi a godere più di tutti:cincin:[/QUOTE]
eeennò, se è così me lo compro anch'io il VT 30 da 50 pollici, eccheccavolo
:cry: :cry: :cry: io mi devo accontentare di un 42,non ho posto per il 50 :cry: :cry: :cry:
cattivi!!!! sto rosicando da matti :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Sulle sorgenti standard, credimi, è meglio il tuo (nostro) bel HD Ready di qualsiasi Full HD odierno.
Poi prendi pure il VT30, ci mancherebbe, ma non disfarti frettolosamente (tenendolo se puoi come secondo TV) del "glorioso" PX700!:)
grazie del consiglio ma ho un appartamento da 42 mq,è un bilocale e ti assicuro che non riesco a tenere 2 tv da 42 pollici :cry:
cmq il mio glorioso px700e lo regalo a mia madre da mettere in sala
-
ma per voi l'unica qualità che deve avere una tv di oggi è il nero assoluto?
per 2000/3000 euro vorrei qualcosa di piu'!
-
Citazione:
Originariamente scritto da astrea
per 2000/3000 euro vorrei qualcosa di piu'!
fidati che per 2000/3000 c'è chi non ti da neanche quello!!! :D
lcd led doget....
-
Citazione:
Originariamente scritto da astrea
ma per voi l'unica qualità che deve avere una tv di oggi è il nero assoluto?
sarebbe un inizio in effetti, ma ho come qualche dubbio che lo avremo :rolleyes:
per te che ti dovrebbero dare per i 2-3k?
-
Citazione:
Originariamente scritto da astrea
ma per voi l'unica qualità che deve avere una tv di oggi è il nero assoluto?
bah, visto quel che passa il convento, mi sa che non ci andiamo nemmeno lontanamente vicino. Comunque, stiamo a vedere cosa saranno in grado di fare i nuovi top di gamma e poi ne riparliamo ;)
Comunque, se mi permetti un consiglio, non trascurare o banalizzare questo aspetto, che è fondamentale nella riproduzione delle immagini: più è basso il livello del nero, più sono contenute le infiltrazioni/spurie luminose del pannello (nel migliore dei casi, cioè il nero assoluto, del tutto assenti), più è pura la riproduzione non solo del nero, bada bene, ma di tutti i colori!
Citazione:
Originariamente scritto da astrea
per 2000/3000 euro vorrei qualcosa di piu'!
sì, in effetti qualche gadget in più sul televisore non guasterebbe: a me, tipo, farebbe tanto comodo l'erogatore di bevande calde/fredde incorporato :asd: :D :D :rotfl: :hic:
-
... :D e io che mi accontenterei uscisse la versione 46" del VT30... altro che erogatore...
Io come plus vorrei la funzione "acquario" sulla TV, con possibilità di "scaricare" pesci da internet. Con un 50" come acquario in casa non sarebbe male nelle serate invernali come sottofondo per una cena con amici.... menù pesce :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
per una saponetta a terra durante un gay pride.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io direi che al panasonic manca solo un ottimo nero stabile e la corretta gestione dei 50hz. Se è vero che sono stati ottenuti nei nuovi modelli è un ottimo risultato.