Consoliamoci con questo, anche se non è il mio genere, anche quì Warner sembra aver fatto un buon lavoro. http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/ben-hur.htm forse li avrete già visti, comunque....
Visualizzazione Stampabile
Consoliamoci con questo, anche se non è il mio genere, anche quì Warner sembra aver fatto un buon lavoro. http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/ben-hur.htm forse li avrete già visti, comunque....
Tremors non è ovviamente La mia Africa o Spartacus, ma resta un goiellino meritevole anche lui di uscire dal girone infernale dei DNRizzati... ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Si, comunque ogni tanto la fantasia super la realtà, guardate quìhttp://bluray.highdefdigest.com/4204...2_onearth.html
Cioè....non so se mi spiego:D
Più che buono io direi superlativo :cool:Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Sarà un nuovo reference ;)
Malgrado non troverà posto in questa lista (è un film recente con DI), volevo segnalare l'analogicità di questo film girato in digitale con le Arri Alexa:
Transformers 3
http://images2.static-bluray.com/reviews/4871_2.jpg
http://images3.static-bluray.com/reviews/4871_5.jpg
Altro che le camere da presa Red :eek:
Ma qualche scena di Transformers 3 non è stata girata in 35mm? Magari i captures hanno beccato quelle....:)
con le alexa avranno girato le scene con più cg, mentre con gli attori le classiche panavision...detto questo l'Alexa è meravigliosa, ci ho lavorato più volte e lascia a :eek:
aspettate di vedere Drive di Refn...:D la proiezione digitale di cannes era stupenda!
Da quello che sapevo il grosso del film è girato con le Alexa.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
No, con l'Alexa della Arry e la F35 della Sony hanno girato solo le scene in 3D nativo, poi in 35mm anamorfico hanno girato tutto il resto del film, cose come appunto le scene per cui hanno preferito la conversione 2D-3D, tutte le scene in cui ci sono rallenty e slow-motion, le scene con camera-car e altri casi particolari, alcuni paesaggi e non da ultimo tutti i primi piani degli attori perché in fase di test hanno preferito il 2D della pellicola convertito in 3D come migliore del 3D nativo per la resa fotografica dei volti degli attori. Probabilmente nessuno dei due shot che hai messo provengono nè dalla Alexa nè dalla F35.
Considerando poi che moltissime scene del film non sono state riprese in nessuna maniera ma create come rendering di CG in pratica con l'Alexa e la F35 hanno girato poco, sicuramente meno della metà del film (ora se trovassi pure l'articolo che raccontava tutta la trafila fotografica/produttiva del film di Bay sarebbe anche meglio, oltre a queste notizie ce ne erano molte altre altrettanto interessanti)
Forse si potrebbe aggiungere alla lista Playtime?
Dettagli sul restauro:
http://www.in70mm.com/news/2004/playtime/index.htm
(scan a 4k da interpositivo)
Peccato non sia uscito ancora un BD da questa sorgente.
Esatto, ma ancora più strano il fatto che entrambi i BD di Playtime comunque hanno beneficiato di quel restauro perché hanno avuto acceso all'internegativo della riduzione 35 e non direttamente all'interpositivo del 65mm restaurato.
Quando avevo letto che non avevano usato direttamente il restauro avevo pensato avessero usato uno scan esterno alla linea del restauro, invece in una maniera o l'altra comunque la loro copia appartiene alla filiera tecnica successiva al restauro
propongo per il video "colazione da Tiffany"
Aggiunto:
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Basket Case
Nuovo master HD prodotto dalla Something Weird Video e Image Entertainment sotto la supervisione del regista partendo dai negativi originali 16mm. Per la prima volta viene anche rispettato l'oar originale di 1.37:1. Nessun uso di filtri.
link: http://www.blu-ray.com/movies/Basket.../20665/#Review