Visualizzazione Stampabile
-
Il sintoampli lo colleghi al tv solo con HDMI, a meno che il tv non abbia l'uscita ottica. In tal caso per sentire la tv è giusto collegare anche quello se non si può sfruttare l'ARC. Con sky basta l'hdmi perché ora veicola il DD anche da lì. Il resto mi sembra corretto.
-
Va bene così certo. Se poi ti va puoi collegare anche rca così hai tutti gli audio.
-
Vedendo quello che mi avete scritto quindi, andando ad eliminare un cavo optical, se presente la funzione ARC, per collegare il DVD invece di usare un cavo COAXIAL, poso usare sempre un cavo optical visto che cis ono 2 ingressi giusto???
O è meglio COAXIAL???
-
Il cavo coassiale va bene, puoi scegliere a seconda di quello che rimane più comodo. Fanno la stessa cosa, l'unica differenza che ho notato io è che c'è un ritardo leggermente maggiore con il cavo ottico, cosa che si aggiusta con il lip sync.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
si aggiusta con il lip sync.
Cos'è??? Un impostazione del sinto???
-
Non per forza del sinto (non ricordo se nell'onkyo in questione ci sia quello automatico), ad esempio sul decoder Sky c'è la sincronizzazione dell'audio, ma anche i lettori BD e DVD di solito ce l'hanno. Si tratta di sincronizzare il video con l'audio, ad esempio le labbra con il parlato (ovviamente si nota meglio in lingua originale), ma in generale tutto l'audio, una porta che sbatte o uno schiaffo che arriva deve sentirsi quando effettivamente arriva.
-
ragazzi da circa 2 gionri ho un problema con il mio 308, quando guardo un dvd rom in particolare capita che a volte il video non si veda per 2 secondi mentre l'audio continua ad andare, secondo voi può dipendere dal cavo hdmi o da qualche impostazione sulla ps3 che funge da lettore? Per ora non ho notato problemi con altre periferiche vdei mysky, e film in bluray, quindi potrei pensare sia il dvd rom, solo che vedo la stessa scena e a volte da il problema a volte no....cosa può essere?
-
il dvd rom è un video musicale, con codifica video mpeg
-
ragazzi invece conoscete un metodo un po' piu scientifico per regolare il volume delle casse?
io ora tengo centrale +6 , laterali anteriori -1 , laterali posteriori +2 e sub -4 ...
pero' non so se sia la configurazione migliore... altre idee a parte "l'orecchio"?
-
Fonometro
fonometro se no niente da fare,e non ti piacerà mai perchè non ci potrai mai indovinare a orecchio.
-
Ciao a tutti,
ho un problema.
Praticamente... ho acquisto onkyo a dicembre ... l'ho montato installato e non ho avuto nessum problema. Adesso è da qualche giorno che i diffusori surround posteriori non emettono alcun suono. Ho controllato i cavi ed è tutto ok ..... selezionando B i diffusori non emettono nessun suono .... se premo SETUP per ri-configurare le opzioni sp config sp distance e level cal non me le fa visualizzare ... come mai? .... sto sfasando .... voglio il dolbyyyyyyyyyyyyyyy
grazie
-
Controlla bene i cavi,se non hai toccato nulla nel menu sinto...meglio gli dai un'occhiata,altrimenti prova a vedere se le casse surr funzionano collegandole ai front ..se vanno il problema è nel sinto o devi vedere se è configurato bene che facile hai spostato qualcosa senza accorgerti nel menu,danni all'amplificazione surr non credo.
-
mmm non devi selezionare A al posto di B ?
-
un saluto a tutti i possessori dell'onkyo,da quando ho comprato questo amplificatore mi sono trovato benissimo,io che adoro il cinema e gli effetti sonori devo dire che fà un'ottimo lavoro.
ora però ho delle difficoltà,nel senso che mi sono appena abbonato a sky (devo dire che il suono che produce l'ampli dai canali hd di sky è strepitoso) il decoder in questione è il my sky hd,ho collegato come sempre il cavo hdmi dal decoder all'ampli è il tutto funziona bene,il mio problema è impostare il controllo del volume dell'ampli direttamente dal telecomando di sky,ho provato tutti i codici del manuale di sky è ho trovato quello che dovrebbe fare al caso mio,peccato che invece di alzare e abbassare il volume direttamente con i tasti abilitati a tale funzione devo alzare e abbassare con le freccette poste al centro del telecomando sky (x chi ha sky le frecce sono quelle azzurre poste attorno al pulsante di ok) in più con la freccia sempre azzurra sinistra spengo l'ampli ma non vi è altro pulsante x riaccenderlo.la mia domanda è qualcuno sà come impostare il tutto nella giusta modalità?nel senso il codice giusto per poter usare il telec.sky.un grazie a tutti in anticipo.
Seconda cosa,vi sono delle casse da non spendere tanto che migliorino il suono di quelle laterali e di quella centrale,magari con dei subwoofer integrati per avere ancora più effetto? (se ho detto una cavolata correggetemi pure sono ancora alle prime armi in fatto di home theatre
-
Ragazzi faccio una domanda davvero stupida: posso impilare un lettore blueray SAMSUNG D5300 sopra il sintoamplificatore R390, dentro un mobiletto porta tv?!
Il sintoampli è largo 43,5 cm, mentre il mobiletto è 44,8 cm (ovviamente all'interno) quindi di lato non dovrebbero esserci problemi....