Visualizzazione Stampabile
-
Grande Albertone (KTM) ora anche tu sei uno dei nostri, io sono diventato uno dei Vostri (Krellista), grazie "anche" a te....
Ho sempre avuto processori video nei miei impianti e devo dire il lumagen ha un passo in più su tutto.
Il processore è utilissimo perchè consente di essere molto più "libero" nella scelta del preprocessore , chi meglio di me può dirlo, con sei sorgenti Hdmi, non mi sarei potuto "permettere" il Krell HTS, e poi c'è anche da considerare che non lo devi cambiare necessariamente ogni volta che cambi proiettore, male non gli fa lo puoi settare, bypassare, usare solo come swith video etc.. insomma puoi programmarlo per quelle che sono effettivamente le tue esigenze, e poi c'è da dire la completa disponibilità di Vignini ad aiutarci nel settaggio, l'unico neo, essendo non propiamente semplice....sicuramente da ottimo conoscitore e smanettone di apparecchi elettronici quale sei, non avrai problemi di alcun tipo e, sono sicuro, tra poco sarai tu a darci delle informazioni importanti per migliorare ancora la sua resa.
-
Dino ma l'audio dal rad al krell come lo mandi?Ottico?Coassiale?
E se cosi fosse,visto che mi pare il krell non abbia l'hdmi,cosa fai perdi le codifiche HD?
-
Alberto,nel tuo impianto in firma,cosa vuol dire "Krell Hts 7.1 KTM mods"?:confused:
-
La risposta è OT e quindi ti invio il link dove se ne parla, le nuove decodifiche non si perdono anzi.... Si godono! :D
Chiedi a Dino (dinoloia)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=186252
-
Sto iniziando ad interessarmi a questo magnifico oggetto (XS). C'è qualcuno che può indicarmi in mp dove acquistarlo (europeo o italiano, nuovo od usato) ad un costo interessante?
-
Mi accodo anchio alla richiesta di Adslinkato. Se qualcuno vuole essere così cortese da inviare tali informazioni in MP gliene sarei grato.
Alfredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierrepi
Dino ma l'audio dal rad al krell come lo mandi?Ottico?Coassiale?
E se cosi fosse,visto che mi pare il krell non abbia l'hdmi,cosa fai perdi le codifiche HD?
Ciao Giorgio, per il bd o dvd che sia usi le uscite analogiche (5.1 0 7.1)del Bd e le mandi direttamente al processore (entrate 5.1 o 7.1) e quindi le nuove decodifiche le fa il Bd (devi settare le casse ed il resto nel menù del bd), nuove decodifiche che solo i BD ricreano (e in italiano veramente pochi hanno il dts master e il ddtruehd), ricordiamoci che il Krell ha dd e dts; e questo ti consiglio di farlo a prescindere che tu abbia o no l'hdmi, si sente decisamente meglio!!!
Le altre sorgenti digitali (esempio Xbox360) che hanno nell'hdmi tutto (audio e video) le fai entrare in hdmi nel radiance e poi le fai uscire verso il processore in coax (meglio dell' ottico) per il settaggio Vignini ti può aiutare, anche se io smanettando ci sono riuscito da solo.
Chiaramente lo stesso discorso per quelle che hanno le uscite coax o ottiche (la differenza che entrerai in coax o in ottico sul radiance), anche qui ti consiglio di utilizzarle al posto dell'hdmi sono, in ogni caso, migliori.
E' chiaro che se, riesci ad arrivare in coax o in ottico al pre, a livello audio è preferibile bypassare il radiance.
Spero di essere stato chiaro e utile.
-
Il distributore e rivenditore è www.plasmapan.org
Ogni tanto si trovano usati. ma l' xs e l'xe 3d 1.4 sono usciti da poco. quindi la vedo dura.
-
Dato che ora, con il nuovo firmware, e' possibile settare la risoluzione ed il refresh in uscita anche con sorgente 3D , qual'e' da preferire tra queste per avere un'immagie il piu' fluida possibile (a me gli scatti del 24p stanno antipatici): 1080/24p , 1080/48p-a, 1080/48p-b , 1080/60p , 1080p/50hz, 720p/120hz ?!?!?! :D ;)
-
Tra l'altro ho anche notato le voci 3D GLASSES DELAY - H - L ecc...ecc....
a che servono?! Ma c'e' una qualche voce che aiuti a ridurre un po' il fastidioso Cross-talk?! Sarebbe una manna dal cielo! :)
-
Non sono (ancora) un esperto ma questo 3d glasses delay credo serva proprio a ridurre il cross talk ... correggetemi se sbaglio.
-
@Lokutus
Ho controllato e............purtroppo per noi NON E' niente di tutto ciò! Infatti ecco la spiegazione della voce:
http://img338.imageshack.us/img338/4944/img0124wq.jpg
dobbiamo rassegnarci e tenerci il maledetto CROSS-TALK!:mad: :mad:
-
per l'aggiornamento che cavo usate? io non ho l'RS232, va bene un USb/USB mini? con Win7 ci sono problemi?
-
con win 7 64 bit nessun problema, lo uso io e ho già fatto 2 aggiornamenti (uno addirittura lo stesso giorno che mi è arrivato il nuovo radiance, era uscito proprio in quel giorno, l'ho aggiornato prima di istallarlo x la prima volta!!), per il cavo danno un adattatore seriale/usb nel radiance nuovo insieme al classico seriale, quindi usb non so, puoi tranquillamente chiedere a plasmapan (Gianluca Vignini) che ti risponde sicuramente con velocità e cortesia.
-
Ma anche a voi capita che lasciando acceso il processore poi per agganciare nuovamente una sorgente debba cambiare l'input e poi tornare sull'input desiderato?
In pratica se vedo sky, spengo tutto tranne il processore, poi dopo un'oretta voglio rivedere sky, devo cambiare input al processore e poi tornare su sky, altrimenti non mi aggancia il segnale...