Certo che se le cose restano come sono, sarà dura scegliere una TV...
Visualizzazione Stampabile
Certo che se le cose restano come sono, sarà dura scegliere una TV...
se è dura scegliere è perchè sono tutte di buon livello (o perchè fanno tutte schifo :D).
Boh ...
il samsung c7000 con quei livelli di nero sinceramente non mi fa proprio gola, visto pure quanto costa! Magari il c6500 non dovendo "recuperare luminosità" per gli occhialini 3D, sarà più performante ... vedremo...
Il G20 con i neri che "potrebbero" salire e con questo nuovo "problema" della luminosità che varia è una vera incognita ...
I pk750/950 hanno il problema dell'edge enhancemet oltre allo schermo che ha un'estrema riflessione. Per flatpanels il pk950 è un best buy, ma è il solo sito a non essersi accorto del problema ... magari con un aggiornamento del firmware si risolve tutto , ma di comprarlo a scatola chiusa proprio non esiste.
A questo punto attendo news sul c6500 e, con estremo interesse, sul pk550 europeo (magari avesse il THX o, comunque, un preset out of box dignitoso). Prendere l'LG 50PK550 ad € 800 mi farebbe dirottare buona parte del budget sull'home teather ...
Comunque sono ancora molto indeciso ...
Esistono in rete calibrazioni fatte da professionisti per il PK550?
quoto...se mi tradisce il 6500 mi prendo un vecchio b850Citazione:
Originariamente scritto da piedus
mi ricordi di che si tratta ? grazieCitazione:
Originariamente scritto da piedus
in ogni caso, mi pare di capire che sul nero degli lg non si capisce nulla, essendoci recensioni molto diverse, restando incomprensibile (se non impossibile) la differenza tra il 550 e 950 da una parte ed il 750 dall'altra : delle due l'una, o il nero di tutti e tre è ottimo o parimenti quello di tutti e tre fa schifo. ci vorrebbe, ma è di fatto ben improbabile, che lo stesso (affidabile) esperto, con la stessa macchina di rilevazione, li provi tutti e tre
http://www.avforums.com/reviews/LG-5...TV-Review.html
leggi picture quality
;)
Eh ma il nero non è tutto ... inoltre, non so come rende il b850 senza calibrazione? C'è un buon setaggio di riferimento?Citazione:
Originariamente scritto da cristch
Occorre aspettare .... sigh!!!!
Ma i nuovi plasma della samsung (soprattutto il C6500 che è quello che mi interessa di più) hanno la connessione HDMI versione 1.4 ?
Ho letto sul manuale di istruzione scaricabile dal sito che il lettore blu ray panasonic modello DMP-BD85 NON 3D (uscito quest'anno) supporta questa versione di HDMI.
Ecco cosa c'è scritto fra le specifiche tecniche:
HDMI AV output: Type A (19 pin)
HDMI (V.1.4, Content Type)
Addirittura richiede l'hdmi da 19 pin e non quello di 18 che di solito usiamo.
Credo che la porta HDMI 1.4 supporti anche le connessioni 1.3 e precedenti, o sbaglio?
Comunque, sono riuscito a trovare un filmato dell'edge enhamcement o image processing che dir si voglia (il "difetto" di pk750/950 "scoperto" dal recensore di avf)
http://www.youtube.com/watch?v=aWFpcyamnlQ
Ciao Piedus, ma il difetto in cosa consiste? non sono riuscito a capirlo dal filmato.Citazione:
Originariamente scritto da piedus
PS ma sei il piedus di cs??
Citazione:
Originariamente scritto da trefz
questa e' una stupidata galattica :D
Si, e, ancor prima, quello di Half Life deathmatch :) Tu chi sei? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Max Mercury
Il difetto è una sorta di enfatizzazione dei contorni. Con il testo da un tipo di effetto "grassetto",trascurabile ad una certa distanza, creando altresì degli aloni intorno alle lettere ... il problema maggiore lo crea con le fonti in alta risoluzione, incidendo negativamente sulla qualità dell'immagine.
Comunque, poichè lo fa solo quando non è attiva la modalità video "PC" a 50HZ, bisognerà concentrarsi sui modelli europei...
No, è solo una mia opinione, non esagerare con le parole ....Citazione:
Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
Il Pannello Panasonic ti sembra ben costruito?
La finiture ti sembrano ben assemblate?
Per me è la FIAT dei televisori, un buon motore ma tutto il resto...
Anche il discorso del nero che raddoppia, io lo riconnetto alla qualità costruttiva, in quanto non sono riusciti a calibrare l'intensità luminosa al calare della luminosità dei fosfori o meglio:
i display al plasma si trovano in difficoltà nelle immagini dove vi sono molte zone chiare, le celle corrispondenti a quei punti necessitano di molta energia, andando a influenzare la luminosità generale del pannello, che cala leggermente.
A quel punto Panasonic ha un sistema che al diminuire della luminescenza dei fosfori, aumenta gradualmente con il tempo l'energia indotta, ebbene, questo aumento di energia secondo me va a dare elettricità alle celle che dovrebbero spegnersi il più possibile per ottenere un buon livello del nero, aumentando quindi la luninosità delle stesse il nero sbiadisce.
Riporto anche altre considerazioni di un altro thread:
"Diciamo che per quel che mi riguarda e per le mie esigenze l'unico difetto che mi puo' dare fastidio e' la variazione di luminosita', cosa che e' unicamente voluta da panasonic, gestita via software e non disabilitabile!!!
peraltro mica tutti lamentano in fastidio segno che forse questi sbalzi sono diversi da pannello a pannello, cosa che a sua volta mi fa un po' pensare circa la qualita' costruttiva.. sicuramente non a sei sigma
Beh pure il ronzio, anche questo lamentato da alcuni e comunque riconosciuto come difetto, non depone benissimo per questo pannello"
ciao ragazzi,ma il pk550 sarebbe il nostro pk350? perche' sul sito non esiste un pk550,forse deve ancora uscire?perche' a questo punto se il nostro pk350 sarebbe il pk550(estero) allora ci farei un pensierino a comprarlo.