continuo a ritenere il problema un finto problema.(come ho gia spiegato al post 937 di questo 3d)Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
poi ognuno è libero di pensarla come vuole. :)
Visualizzazione Stampabile
continuo a ritenere il problema un finto problema.(come ho gia spiegato al post 937 di questo 3d)Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
poi ognuno è libero di pensarla come vuole. :)
Volevo riprendere l'argomento qualità video della PS3 perchè in questi giorni mi sto informando su come spendere al meglio i miei soldi per un lettore blu-ray. Cerco di spiegare il più chiaramente possibile la mia situazione, magari le risposte potranno aiutare anche qualcun'altro.Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
A breve acquisterò un Tv al plasma, probabilmente Panasonic vt20 o una delle nuove serie 2011, la cui dimensione sarà 46-50 pollici.
La domanda che faccio è molto precisa e si riferisce unicamente all'aspetto video, in particolare alla resa con i Blu-ray. Per l'audio infatti, possiedo un ampli Denon 3808 che decodificherebbe tutti i formati hd che la PS3. Per il fatto che la PS3 non ce la faccia a far passare sia il flusso video HD 3D che quello audio, non è un problema, non sono un grande fan del 3D e soprattutto il mio ampli non lo supporta, e non ho intenzione di cambiarlo a breve solo per questa feature. Infine, aggiungo anche che avrò a casa si e no 5 dvd, quindi il comportamento della ps3 come scaler non mi interessa.
Ho detto tutto questo perchè vedo che spesso (anche nella discussione linkata qua sopra) si dice che esistono lettori più performanti della ps3, ma le motivazioni riportate ricadono sul fatto che questa non sia eccelsa nella decodifica audio, sul fatto che con i dvd ci sia di meglio ecc, ecc.
Ora, escludendo tutte queste motivazioni, e considerando uno scenario tipico di un utente medio (pannello 46-50 pollici), nella visione di materiale esclusivamente bluray, si noterebbero differenze con dei lettori dedicati di fascia media? (300-400€)
Spero che si possa finalmente far chiarezza su questo punto, perchè più leggo, più sono confuso. :S :)
No, non noteresti differenze.
concordo.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
gli unici limiti reali oggi attribuibili alla ps3 riguardano il 3D,ma nello scenario da te dipinto,il risultato sarebbe assolutamente equivalente a quello di altri lettori "puri",col vantaggio dei giochi e di una compatibilita con i bd praticamente assoluta(tenendola aggiornata),cosa che non si puo sempre dire dei lettori specifici.
Non capisco perchè dite che come lettore BD 3D non va.
Io riesco a leggere da PS3 slim il BD AVATAR 3D e ascoltarne l'audio perfettamente sul Denon 3311. Il 3D lo vedo perfettamente sul PANA VT20 e l'audio ha tutte le codifiche HD in bitstream. Utilizzo un solo cavo HDMI 1.3.
Sei sicuro ? La PS3 non è in grado di gestire contemporaneamente video 3D ed audio HD, per insufficiente potenza di calcolo del suo hardware. In che lingua lo guardi Avatar ? Perchè l'audio italiano di Avatar NON è HD !Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
Mi hai fatto venire un dubbio. L'audio di Avatar l'ho sempre ascoltato in italiano. Devo provare stasera ad ascoltarlo in inglese per vedere se la PS3 riesce a veicolare contemporaneamente i segnali video 3D e audio HD.
Forse come dici tu non riesce. Ma il solo video 3D utilizzando un cavo HDMI 1.3 mi sembra spettacolare. Non credo che utilizzando un cavo 1.4 si riesca a migliorare.
Se, come dici tu, non si possono veicolare contemporaneamente, per limiti di processore, audio e video HD in bitstream su un solo cavo HDMI, forse è meglio separare l'audio convoglioandolo in PCM su un cavo ottico, si migliora in qualità di ascolto.
Toglierei il "forse". E' così ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
Col cavo ottico avresti lo stesso problema, niente audio HD, nemmeno per il film in 2D. Il cavo ottico non ce la fa.
Ribadisco che NON esiste nessun modo per avere contemporaneamente il 3D ed audio HD con la PS3. Ci vuole un lettore dedicato.
Un dubbio che mi sta venendo (piccolo ma mi sta venendo). Almeno la parte video 3d con la PS3, si può migliorare utililizzando un cavo HDMI 1.4 anzichè l'1.3?
No......
Si prova per favore sono molto curioso:)Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
Esatto! Non cambia nulla. Il cavo HDMI 1.3 e' uguale al cavo HDMI 1.4 per quanto riguarda la capacita' massima di veicolare segnali HD e audio non compresso. HDMI 1.4 apporta solo, in aggiunta alle caratteristiche del 1.3 , "audio return channel" canale audio di ritorno e collegamento ethernet.Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
Ma scusa, non avevi dettoCitazione:
Originariamente scritto da dancorsa
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da dancorsa
C'è poco da provare. NON funziona contemporaneamente il 3D con l'audio HD ! l'Hardware della PS3 non ha una sufficiente potenza di calcolo.Citazione:
Originariamente scritto da roberto6537
Nonostante il 3d di Avatar da PS3 lo vedo in maniera spettacolare sul VT20 e con un cavo HDMI 1.3, mi è venuto per un attimo il dubbio che magari con un altro cavo possa migliorare la qualità e la fluidità delle immagini. Dubbio subito fugato.Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Mi spiegate bene cos'è l'ARC. Io ho un panasonic 37X20 e un onkyo 538 (kit 5305) collegati da un cavo hdmi 1.3. Che vantaggi avrei con un cavo 1.4?Citazione:
Originariamente scritto da roberto6537