tutta la SD è in 601 felix, quindi anche sky ;)
Visualizzazione Stampabile
tutta la SD è in 601 felix, quindi anche sky ;)
ragazzi, i rec 601 e 709, sono identici nella scala dei grigi. quindi regolare luminosità e cotrasto, con 701, va bene lo stesso anche per 709.
il rec 709, ha una tonalità di verde un po diversa dal 601, ma sono differenze del tutto trascurabili, e comunque non ci interessa per regolare luminosità e contrasto..
l'edge invia i test pattern a rec 601, se in uscita, e sottolineo uscita, è impostato a 576i/p, li invia a rec 709, se impostato da 720p in su. i vari controlli non agiscono sui test pattern.
dopo svariate prove, vi posso dire che per il dec sky, il nero e il bianco, combaciano con i test pattern, lasciando i controlli di luminosità e contrasto dell'edge, sullo zero.
quindi, almeno per il box sky, regolatevi contrasto e luminosità con i controlli del tv che fate prima.
ggr
beh luminosità e contrasto forse, ma magari uno vuole regolare anche altri tipi di parametri ed è opportuno usare lo spazio colore corretto :)
a parte qualche raro tv, la maggior parte, praticamente il 99%, dei tv, sceglie lei lo spazio colore, in base al segnale in ingresso. quindi, se entro nel dvdo edge con un segnale sd, quindi rec 601, lo upscalo a 720 o 1080, e lo invio al tv, ecco che il tv crede di avere un segnale HD, e si posiziona sullo spazio colore rec 709. per i pochi posessori di tv che non cadono nel truchetto, può servire a qualcosa, tenendo comunque presente, che con il controllo di tinta che ha l'edge, non si fa poi molto. se avesse controlli separati per ogni colore, allora si.
ggr
No, con il firmware 1.1 :pCitazione:
Originariamente scritto da felixman
se non ricordo male l'Edge ha la possibilità di definire in uscita quale spazio colore usare a prescindere dalla risoluzione... mi pare di aver letto in http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105738 che questo è importante per avere una giusta, per quanto possibile vista la sorgente, fedeltà di colore...Citazione:
Originariamente scritto da ggr
io passando da 601 a 709 (sempre a 720p) credo di notare un evidente cambiamento di "intensità" dei colori che si può forse tradurre in un'immagine più slavata...
mi pare di aver capito che lo spazio colore 709 sia uno standard per segnali HD che vengano encodati in origine in HD... un upscale di un segnale SD aumenta la risoluzione ma non dovrebbe cambiare lo spazio colore...
però ho un dubbio... l'Egde riscalando ricalcola anche lo spazio colore mantenendolo fedele ? :confused: ... o invece lo cambia solo al nuovo standard e chissenefrega ?
(visto il costo del processore mi verrebbe da dire... la seconda opzione)
mi sta per arrivare questo processore, se la versione firmware fosse la 1.0 potrei passare direttamente alla 1.2 o devo passare per la 1.1 ?? ciao e grazie :D
L'ultima versione contiene tutto quello che serve per upgradare all'ultima release del firmware
...per fortuna! sai che parto altrimenti ;)
direttamente alla 1.2 :)Citazione:
Originariamente scritto da sheva1982
p.s. quando leggeremo tua rece sul ricevitore sat che hai in firma ? ;)
bye bye
per la recesione la faccio dettagliata la prossima settima che sono in ferie e mi dovrebbe arrivare il dvdo... cmq si vede molto e molto bene e si puo impostare 576i... per quello aspetto il processore.. ciao luca
news...
in questi giorni uscirà un nuovo firmware che dovrebbe sistemare un bug sul Prep e spero anche qualche altra cosa sull'audio (tipo uscita ottica SEMPRE attiva... ora non possibile con uadio presente anche su HDMI)
bye :)
lupo dove hai preso la notizia?
Devo dire che questi della Anchor Bay si danno un gran da fare!
ciao,
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...51246&page=143
se ne inizia a parlare nell'intervento #4262 ;)
Grazie Lupo.
Cavolo :grrr: :grrr:
Ieri ho provveduto ad effettuare l'aggiornamento alla 1.2. E' filato tutto liscio, ma mi sono accorto che mi è tornata la grana sui canali SD del satellite utilizzando il decoder HD Pace di Sky. Rumore video che avevo rilevato con la versione originale del firmware e che con la 1.1, facendo attenzione ad usare entrambi i filtri al minimo, avevo totalmente risolto. Sono tornati nuovamente i loghi che vibrano pochi istanti in alcuni cambi di canale.
Ma invece di migliorare peggiorano le cose? Prima di quest'ultimo aggiornamento l'immagine era pulita, limpida come una passata di sharpness anche su i canali Sd, tanto da farli, per la maggior parte, somigliare ai dvd.