confermo, fuoco e zoom sono manuali
Visualizzazione Stampabile
confermo, fuoco e zoom sono manuali
Confermo anche io che la cornice è intorno alla matrice 16/9.
Io però per vederla ho dovuto rimpicciolire un po' l'immagine in quanto con la cornice dello schermo rimaneva assolutamente invisibile. Tra l'altro io proietto anche in 2,35:1 e simili utilizzando un mascheramento variabile dello schermo e della luce spuria, neanche l'ombra.
Ribadisco, se non se ne fosse parlato qui nel forum, non me ne sarei neanche accorto!!
Quindi, usare uno schermo con cornice nera rimane assolutamente indispensabile per bypassare il problema.
Ciao
stasera vedo se la cornice la fa anche il mio VW80! In caso l'avesse, allora credo che ne siano afflitti TUTTI i vpr di casa Sony ( che strana sta cosa pero' eh!)
Vi terro' informati ;)
A dopo:rolleyes:
Prove effttuate e questo è il risultato: NESSUNA cornice intorno all'immagine proiettata con il Sony VW80! :)
Ho scelto lo sresso colore , perchè è bello, non perchè serve scuro :DCitazione:
Originariamente scritto da niut
Se la moglie sapeva che era per l'impianto del vpr , gli sarebbe piaciuta la parete bianca ...fosforescente:p
Mi pare di capire che nel mio caso, schermo 2.4:1 avrò la luce spuria sopra e sotto la cornice nera dello schermo...
sarebbe da capire quanto fastidiosa possa essere o se possa essere assorbita dall aparete grigia.....
Io l oschermo 16/9 non lo voglio mettere....ho il 90% di materiale in 2.35:1 o 2.4:1.... :rolleyes:
Comunque, tieni presente che nel tuo caso (schermo 2,35:1) anche le barre nere che non sono proprio nere saranno al di fuori della cornice.
E poi, francamente in un VPR con zoom e fuoco manuali uno schermo 2,35:1 mi sembra assolutamente inappropriato.
Ciao
Luigi
Mi sa che tornerò sull'idea iniziale del PT AE 3000.....
miei stessi dubbi....
Il poter memorizzare i diversi formati è a mio avviso la vera arma in + del Panny, molto + del fatto che ha anche il Motion E.Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Però se dovessi scegliere, non avrei dubbi:Sony HW10! Semplicemente perchè restituisce un'immagine migliore, colori + belli, + contrastata, con un buon nero ed infine...........non soffre la polvere!!:O
hmmm ok,
quindi sony ma con schermo 16/9 mi pare di capire....
Provo a pensarci come potrebbe venire...
Ragazzi, voi come avete risolto il problema del ROSSO poco saturo?
In MODALITA' COLORE "AVANZATA" effettivamente tutti i colori diventano belli saturi, ma secondo me dipende dal film che si sta vedendo.Voi cosa usate la MODALITA' COLORE "NORMALE" o "AVANZATA"?
Io uso normale con lampada in modalità alta.
Il rosso non mi sembra così terribile.
Ciao
Luigi
io nella sala ho sia un plasma che il proiettore. a confronto è vero che è sbiadito ma secondo me è anche molto più naturale.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Io uso colore wide e Lampada Low.
No, non sei obbligato ad usare il 16/9. Tu dici che hai il 90% di materiale in 2,35:1. Quindi, nel 90% dei casi terrai il vpr centrato sullo schermo per quel formato; nel momento in cui devi veere una partita o hai un film in 16/9, smanetti con le rotelline e ricentri l'immagine.Citazione:
@ALE77
quindi sony ma con schermo 16/9 mi pare di capire....
Io ho uno schermo 16/9 e mi sono costruito un mascheramento variabile che mi permette di evitare le bande nere (con enorme beneficio nella visione). Beh, ogni volta che mi vedo un film in 2,35:1, vado di rotellina per lo shift verticale ed abbasso l'immagine fino al bordo inferiore; quando ho finito, rimetto tutto a posto con un test pattern. Il tutto mi impiega per 1 minuto circa.
Non rinunciare al Sony solo per pigrizia...;)