............ :asd: :asd: :asd:
Visualizzazione Stampabile
Non sono per niente d'accordo, il contrasto non è il nero, il nero è il livello minimo di luminosità che negli oled é 0, ma il contrasto incide pesantemente sulla visualizzazione di qualsiasi colore, un'immagine ben contrastata mostra dettagli invisibili sula stessa immagine con minore contrasto... È impossibile non notare la differenza anche in un CC...
Ci sono molte persone comunque (più la massa ovviamente che i veri appassionati) che non "digeriscono" la visione TV nell'oscurità. Peggio ancora chi non capisce che anche quella leggera luce di cui non possono fare a meno, non deve trovarsi davanti al tv, ne di lato, ma assolutamente dietro! :muro:
A sentire LG però l'Oled va più che bene in Italia, hanno battuto persino Samsung nel segmento premium, qui il reso conto:
http://www.dday.it/redazione/17997/l...e-il-65-piatto
Arriverà anche il modello 55" piatto in Italia (55EF950).
Sottoscrivo. Anche coi plasma, che pure erano in condizioni sfavorevolissime nei cc specie all'epoca prima dei filtri antiglare, la differenza era netta, con immagini profonde e realistiche a fianco del piattume sintetico degli lcd. Oled si destreggia ottimamente sia al buio che con la luce imho, presentando sempre un'immagine corposa e tridimensionale.
Mah, io ogni volta che vedevo un Kuro nel CC mi veniva sempre da piangere vedendolo prezzato anche a 5.000€ mentre l'lcd di turno di 1.500€ vicino faceva un figurone.
Solo perchè mi ero informato da un amico che lo aveva e solo dopo averlo visto in condizioni più accettabili in un negozio specializzato mi decisi a comprarlo, ma se doveva essere un acquisto ad urto nel CC non lo avrei mai fatto.
Tutto vero.
Continuate però a sottovalutare il fattore luce ambiente e colore pannello.
La retroilluminazione LED di un LCD, per quanto buono, crea un minimo di luminanza, per cui il pannello rimane leggermente luminoso.
Con luce ambiente però i ns. occhi non vedono questa luce, bensì il semplice colore del pannello.
Il pannello LCD è nero, e finchè la luce ambientale non scende sotto una certa soglia, continua a vedersi nero.
Io in casa ho un pulciosissimo LCD 32" blaupunkt pagato 180 €.
Livello del nero terribile, al buio il nero è blu navy.
Di giorno il nero percepito è millemila volte migliore del mio pioneer kuro 5090H, ma non solo nelle scene luminose, anche nelle scene con molto nero.
Sono impazzito?
No, semplicemente il mio kuro ha il pannello grigioscuro, e anche da spento è grigioscuro, hai voglia ad essere basso il livello del nero.
Diventa nero in assenza di luce ambiente.
Sono riuscito ad esporre il concetto?
Spero di si.
In ambiente living ILLUMINATO un samsung J9000 da risultati comparabili per il nero e per il contrasto ad un OLED, io ne sono fermamente convinto....
Sarai anche drastico, ma la penso come te.
Al cinema una luce accesa impatterebbe sulla qualità di visione, sappiamo tutti che i VPR rendono bene al buio totale.
Mentre la televisione vista a casa, dovrebbe essere vista non completamente al buio. Gli sbalzi di luce, influirebbero molto sulla dilatazione continua della pupilla.
guarda nessuno meglio di me può capirti.
io a casa ho un vt60 da 65", ma sento l'esigenza di qualche pollice in più.il mio sogno sarebbe il 77"oled 4k,se dovesse scendere a 4.500,lo prenderei al volo!
ma non passerei mai a un LCD,seppur da 75". aumenti i pollici,ma perdi in tutto il resto!
io spero che facciano almeno un 70" OLED 4k(se scendono in campo altri produttori è molto facile come cosa), cosi da averlo in prezzi accessibili in tempi relativamente brevi(si spera).