se provi il grigio ad IRE 5% e' ovvio avere banding (trovami un pannello che non ne ha ) e non li vedra' mai in visione normale, i test vanno fatti da 20 ire in poi
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi dopo un anno è qualche mese, il mio oled ha dei pixel bruciati in alto neri. Ho fatto un po di prove provato una serie di colori ma niente rimangono li, da lontano non si vedono molto però da fastidio, ho provato a fare una foto e contando i quadratini sono sei. Come si fa sapere quanti pixel sono , così che chiedo assistenza sempre se è possibile grazie
se a qualcuno interessa ho trovato un altro menu di sistema che riporta le informazioni sul wifi e hdmi input
- andare su canali -> sincronizzazione ecc.. (senza premere il pulsante )
- premere invece per 4 volte il tasto 1
compare il "Host Diagnostics", molto comodo per vedere la ricezione del wifi e il segnale hdmi in infresso se 24hz,50hz,60hz eccc
https://www.lg.com/it/mp-resources/i...anali_9999.jpg
https://displaycalibrations.com/imag...nostics_02.png
Chiamato assistenza lg per fattore dei pixel bruciato sul panello, mi anno chiesto una foto della TV che riprenda tutta la cornice, ma a quella distanza non si nota io glio detto che facendo una foto da vicino ci sono 6 pixel bruciati ma a loro non interessa perché su un 55 pollici dicono che c'è una tolleranza che va bene che devo fare, purtroppo il pixel è in alto a destra sulla cornice è facendo la foto del TV conpreso della intera cornice se non si vede non cambiano
Ciao ragazzi,
Ho visto che il nostro C8 ha il Multi-View che però se ho ben capito l'unica cosa che è in grado di fare è di mostrare in full-hd 2 sorgenti affiancate, sprecando quindi tutta la fascia sopra e sotto dello schermo...
* Non è possibile avere il classico PIP, cioè dando un'evidente priorità a una delle 2 sorgenti?
* Con il multi-view, potrei vedere affiancate segnale TV e sorgente DVD, ma non posso vedere TV e... una sorgente web, ad esempio diciamo youtube?
Grazie
Ma da lontano si notano? Purtroppo essendo dei led "organici" sono maggiormente esposti allo spegnimento. Molti neanche se ne accorgono per ad una certa distanza neanche li noti ma credimi se ci mettessimo tutti a spulciare il pannello ne troveremmo...
Comunque prova ad insistere con l'assistenza se proprio ti danno fastidio nella normale visione
Soprattutto, si vedono nell'immagine di prova?
Ma cosa c'entra che siano organici? Anche gli lcd fallati hanno pixel spenti o bloccati su un colore.
Ho parlato di maggiore esposizione al rischio che si spengano col tempo! A differenza dei tradizionali LCD (dove se lo trovi spento è sin dall'acquisto) negli oled può essere più frequente nel corso del tempo. Tutto qui. Poi il deterioramento è cosa risaputa. Andrebbe verificato se si tratta di semplice deterioramento o di un gruppetto di mini transistor che hanno deciso di non fornire più la dovuta elettricità per la reazione del led organico. A molti è capitato che dopo qualche tempo si riaccendessero.
Prova con un reset elettrico. Stacca la spina per 30 minuti e poi riaccendi la tv
Su altri forum si vocifera ad un supporto per airplay anche per la serie 2018, io intanto ho scritto alla LG, intanto per Alexa in Italiano, poi per far presente che i non Italiani hanno già Alexa e in futuro forse airplay, in più ho chiesto info su disney+, non vorrei che anche per questo rimaniamo fuori.
Se vi va tartassateli, magari ci fanno il regalo per Natale...
Dal loro sito?servizio clienti?
Stai dicendo cose assolutamente false. Un tv oled di un anno non è soggetto per definizione a deteriorare pixel spegnendoli. Può perdere luminosità dopo uso prolungato (ma lo fanno anche gli lcd anche se dopo piu ore di utilizzo) senza dimenticare che lg da un dimezzamento della luminosità dopo 100000 ore.
E di pixel che si spengono o bloccano su lcd è pieno il web tanto che non sono dati in garanzia da nessun marchio se non oltre un certo numero. La garanzia pixel zero la hanno fatta per un piccolo periodo poi è sparita.