Holo stesso apparecchio, cosa vorresti sapere?
Visualizzazione Stampabile
Holo stesso apparecchio, cosa vorresti sapere?
wow fantastico, ti posso contattare in privato ?
Certamente...solo che in questi giorni sono occupatissimo
Ragazzi ma se audyssey viene disattivato ,a fine calibrazione,tutte le correzioni alle curve che ha fatto vengono annullate o le mantiene come le distanze e i livelli?
Perché io , causa sub sottodimensionato per la stanza,devo escluderlo dalla calibrazione(se no diventa impercettibile) ma quando lo riattivo e rimetti i front in small(precedentemente messi in large da audyssey per l’assenza del sub nella calibrazione)audyssey si disattiva...perciò volevo capire oltre a disattivare dynamic eq ecc.,vengono azzerare anche le correzzioni ?
La calibrazione la faccio con l’app e xt32
Certo, se equalizzi senza sub poi quando lo inserisci nella configurazione Audyssey si disattiva.
Però non capisco perché tu lo debba escludere in fase di equalizzazione, a maggior ragione se sottodimensionato...
Ettore
Non lo equalizza probabilmente per sfruttare qualche risonanza ambientale e sentirlo di più. Non è raro che una volta equalizzato un sub sottodimensionato rimanga col fiato corto, magari dopo aver tolto dei picchi di 12 db ;)
Ecco ,Rain hai proprio indovinato!
Essendo sottodimensionato facendolo equalizzare praticamente sparisce,e se provo ad alzare il volume va in distorsione,probabilmente per causa del dynamic eq!
se lo uso senza eq si sente davvero forte,senza distorsioni...
Perciò chiedevo se c’era questa possibilità.
Magari potrei equalizzare anche il sub e poi disattivare il dynamic eq(che me lo manda in distorsione) e alzarlo dal Gain per renderlo più presente?
Perché allo stato attuale con tutto equalizzato è davvero come non averlo il sub!
Escludendo Dynamic eq a cosa rinuncio?oltre al sub
Perché l’unica differenza che noto sono i surround più presenti (a volte pure troppo)
Alzare di qualche db i surround porterebbe allo stesso effetto perciò ?
Sulla pagina delle impostazioni Audyssey il parametro "MultiEQ XT32" è distinto da "Dynamic EQ", quest' ultimo ("Dynamic EQ") va normalmente tenuto in OFF (serve per l'ascolto a basso volume), il primo ("MultiEQ XT32") va normalmente tenuto a "reference"
http://manuals.denon.com/AVRX1500H/N...SYphwaueoj.php
No, il DEQ non serve per l'ascolto a basso volume, quello è il D. Volume. Il DEQ serve per adeguare la colonna sonora al funzionamento dell'orecchio umano, in base al livello del volume impostato, per volumi d'ascolto inferiori a quello reference (che è cosa diversa dall'ascolto a bassi volumi).
Sulla questione Reference, anche lì ci sono dei distinguo da fare. Per l'ascolto con la musica, per esempio, potrebbe essere preferita la curva Flat...
Ettore
Ok,ma facendo prove su prove con materiale che conosco a memoria,l’unica vera differenza che sento è nei surround ...con dynamic attivo i surround hanno un volume molto più alto a volumi di ascolto medio bassi,a volumi alti(-10/-5) non sento praticamente
differenze!
Tutto il fronte(torri e centrale) sembra non cambi proprio niente...
Perciò dynamic eq modifica/aggiunge db per portarlo vicino al reference ,modificando il volume dei surround e del sub?
Non intendevo creare confusione con il Dynamic volume ma proprio sostenere che ad alto volume il Dynamic EQ ad alto volume pompa inutilmente le sonorità, nonostante sia calibrato in funzione del volume stesso, proprio perché comincia ad agire "non appena il volume va sotto il livello zero", quindi a volume relativamente alto.
("Audyssey Dynamic EQ is referenced to the standard film mix level. It makes adjustments to maintain the reference response and surround envelopment when the volume is turned down from 0 dB.") https://audyssey.zendesk.com/hc/en-u...eference-Level
infatti funziona così : più ti allontani da volume reference e più enfatizza bassi ed effetti,logicamente se ascolto a -5 il suo intervento sarà più blando che a -20.
Pagine precedenti sono stati pubblicati anche i grafici che mostrano l'andamento delle curve a vari volumi,mi rendo conto che ormai il thread è lunghissimo,andrebbero magari messi in prima pagina.
Perciò mettiamo ipotesi che io voglia tenerlo disattivo (dynamyc eq)perché ho il sub sottodimensionato e i db che aggiunge me lo portano in distorsione,e ascoltassi un film a -20(volume medio) se volessi dei surround più presenti,visto il volume d’ascolto lontano dal reference,potrei alzare manualmente i db dei diffusori surround per ottenere lo stesso effetto ?
Di quanto dovrei aumentarli,qual’e il “calcolo” da fare ?