Io il 65" futuro lo terrò a 2 mt, 2mt e 30 circa.
Il 75" OLED non esiste, semmai il 77". Gli LCD lasciamoli perdere proprio.
Visualizzazione Stampabile
Io il 65" futuro lo terrò a 2 mt, 2mt e 30 circa.
Il 75" OLED non esiste, semmai il 77". Gli LCD lasciamoli perdere proprio.
mi passava per la testa la malsana idea di prendere il Sony FHD da 75" a 2.500€...tenendo cmq sempre il Kuro
Plasm-on (alias grillo parlante) :D che ne pensi in attesa dell'abbattimento dei prezzi degli oled da 65" in su?
Ripeto Kuro sempre a portata di schioppo nella sala accanto.
io credo che non bisogna illudersi sul crollo di prezzi dei grossi tagli... in fondo dai 55 pollici in su abbiamo sempre top di gamma o quasi, quindi i prezzi saranno sempre alti. Se facessero un 75" lcd con le tecnologie di 6-7 anni fa allora magari costerebbe 800 euro, ma nessuno se lo filerebbe ovviamente :P
I top di gamma sono sempre in continua evoluzione, quindi saranno sempre costosi perchè hanno tutte le ultime novità :)
Al massimo si può sperare in qualche fondo di magazzino invenduto ;)
No, passare ad un 75 pollici lcd fullhd pagando 2500 mi pare davvero poco sensato....nella tua situazione io aspetterei. Non tanto perché domani o dopopodomani o tra un mese uscirà chissà che televisore spettacolare e supereconomico....ma piuttosto la diffusione del 4k.
Quando ci saranno i contenuti potrai fare un salto che implicherà oled, 4k e maggiore polliciaggio. A quel punto potrai guardare indietro a un signor televisore come il kuro e dire senza rimpianti "ci siamo voluti bene ma è ora di cambiare pagina"!
Scusate , sulla base dei prezzi di oggi, quale Tv 55 oled consigliate...?
Purtroppo i maggiori costruttori di pannelli Lcd, a partire da LG stessa, quindi coreani, taiwanesi, cinesi e anche giapponesi, hanno in essere piani di sviluppo per fabbriche LCD 9/9.5/10 e persino 11G.
I substrati prodotti da queste fabbriche (motherglass), sono di dimensioni tali da ricavare un numero maggiore di pannelli LCD rispetto alla solita fabbrica 8/8.5 Gen, che è poi anche la tipologia di fabbrica che produce gli OLED.
Quindi nel futuro arriveranno grandi display LCD ad un costo decisamente inferiore a quello degli attuali in commercio.
Eppure questo sarebbe stato terreno di caccia degli Oled, per ragioni facilmente intuibili, ma non sarà possibile per diversi anni, prima di tutto per il costo.
C'è la possibilità che LG stia sbagliando strategia, secondo me.
Ovvero non vorrei che a furia di voler far da sola, perché è questo che sta facendo, finisca con il combinare poco e non riesca a far decollare questi benedetti Oled.
LGD è in sofferenza sui bilanci, le previsioni sulle sue TV Oled sono state per la terza volta riviste al ribasso.
Originariamente per il 2016 1.6 milioni, poi 1.5 milioni, poi riconsiderando le quote per diagonale, 1.4 milioni, adesso un milione solamente, ma adducendo le stesse ragioni.
Chissà se le è mai passato per la testa di condividere il brevetto per vincere insieme, piuttosto che andare avanti da sola, ma con maggiore fatica e risultati altalenanti.
Infatti era anche la mia paura iniziale, LGD è un colosso ma non così grande da reggere la guerra che si stanno preparando a fargli gli altri costruttori di pannelli con gli LCD. Ovviamente non può permettersi il lusso di convertire tutta, o quasi, la sua produzione in OLED percui deve ballare con due piedi in una scarpa!:rolleyes: Come hai detto giustamente tu, ha bisogno di alleati per diffondere l'OLED su larga scala altrimenti rischia di relegarsi ad un mercato di nicchia :mad: