Forse dirò un eresia... ma con l'uscita di Ps5 e Xbox serie X che avranno il lettore Bluray 4k non sarebbe conveniente aspettare quelle o buttarsi su una xbox one s che addirittura ha già il lettore 4k Uhd?
Visualizzazione Stampabile
Forse dirò un eresia... ma con l'uscita di Ps5 e Xbox serie X che avranno il lettore Bluray 4k non sarebbe conveniente aspettare quelle o buttarsi su una xbox one s che addirittura ha già il lettore 4k Uhd?
grazie mille!
Anche la PS5 avrà il lettore nella versione "fat" :)
Su un pannello TV può andare anche una consolle su un VPR nel confronto con un lettore stand alone si vedrà la differenza
Certo se dovessimo basarci sui precedenti si, ma non si può ancora dire per questi nuovi modelli
La vedo dura che abbiano implementato la gestione HDR...comunque sì vedremo per fine anno...cosa avranno implementato
Con la potenza di calcolo che si ritrovano potrebbero implementare fior fiore di processamento AI se volessero! MadVR e oltre!
Domandona... ho da poco acquistano il Samsung Q90r, gli ho collegato un vecchio bluray della philips (non ricordo modello ma ha minimo minimo 6 anni), ha senso cambiarlo comprando qualcosa di nuovo magari un lettore 4k (non avendo film 4k) per vedere i bluray normali?
Ha senso se un domani decidessi di acquistare ance del materiale 4k nativo...
Ciao, ti chiedo (e chiedo anche a tutti gli esperti) un consiglio:
Sto aggiornando la catena al 4K. Posto che manterrei il mio ottimo Denon AVC-A1HDA e gestirei tutto tramite HDFury DIVA (che ho già preso), sto pensando a un lettore Blu Ray 4K. Posto che lo userei connesso solo HDMI, il fatto che l'audio analogico non sia al TOP non può importarmene molto, visto che userò i DAC dell'Ampli. Giusto?
Mi sto orientando quindi proprio sul Panasonic DP-UB820, visto che, purtroppo l'Oppo 203 non c'è più e nell'usato ha prezzi da rapina.
Cosa ne pensi, all'interno della mia catena, che vedi sotto?
Mi darà le soddisfazioni che cerco o devo per forza orientarmi su qualcosa di più costoso?
Mi preoccupa solo la questione audio, ma, francamente, ritengo che usando l'HDMI verso il Denon il discorso non si ponga. Giusto?
P.S. Ho appena ordinato un Panasonic OLED TH65-EZ1000 come TV, che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, in sostituzione del vecchio Plasma Panazonic TH-50PZ700E che sta iniziando a tirare le cuoia, dopo 12 anni di onoratissimo servizio.
Se hai già predisposto lo switch HDMI il PANASONIC 820 è un buon player per il formato loss less, col tuo impianto non potrai usufruire delle nuove codifiche...ad effetti verticali...ma si può vivere anche senza
Sì, ovviamente niente DTS:X o Dolby Atmos, ma tutto il resto sì. Ma avendo comunque un sistema 7.1 e non volendo né mettere diffusori a soffitto, né cambiare amplifificatore, per me andrebbe comunque bene così.
Fatto tutto, come puoi anche vedere dalla mia firma sotto.
Devo dire che sono stra-soddisfatto.
Merito anche dell'HDFury Diva, che fa davvero un lavoro egregio e mi permette agevolmente di gestire fino a 4 periferichè 4K.
L'Oled Panasonic inoltre ha una qualità d'immagine davvero strepitosa e il Panasonic 820 si comporta egregiamente bene.
Bene sfruttalo a dovere...
ciao a tutti! sono alla ricerca del giusto lettore DVD/blu ray da associare al mio nuovo home theatre (sinto Marantz 7015 + Klipsch 7.1.4 serie 8000). A breve aggiungerò anche tv 4K UHD. La caratteristica principale è che deve poter leggere la traccia Dolby Atmos. Non guasterebbe una larghezza ridotta, che bene si adagerebbe sotto il decoder di Sky (ma ovviamente non è un must!). Budget circa 200€. Per favore mi date qualche suggerimento su marca/modelli? grazie mille!