Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ribopera
vorrei sfruttare l'occasione per l'acquisto di un lettore BD che mi faccia anche da riproduttore Netflix\amazon
Non era così chiaro che fossero queste caratteristiche che realmente servono...
Citazione:
Originariamente scritto da
ribopera
In aggiunta metterei che abbia upscaling performanti
Ecco, questo è un dettaglio importante, perché spendere 900 euro di lettore per avere le funzionalità Netflix ed Amazon Prime Video mi pare davvero eccessivo, mentre, sicuramente quel lettore Panasonic sarà in grado di offrire un ottimo upscaling.
Per quanto riguarda il Dolby Vision, per poterlo usufruire deve essere supportato da tutta la catena video, il tuo Denon non è compatibile e dubito lo sia anche il tuo proiettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Non era così chiaro che fossero queste caratteristiche che realmente servono...
]
Ti ringrazio per la risposta e perdonami se l'aver citato il vecchio testo possa essere sembrato "sgarbato".
In ogni caso diciamo che spendere 700€ per un componente più modesto o 900€ per uno che dura di più, sono più incline alla seconda opzione. Alla fine la sala cinema è un costante upgrade, pezzo per pezzo.... (anche perchè vedo che il DP e DMP per ora li vendono allo stesso prezzo)
Ovvio che se per quanto mi dici è sufficiente un lettore da 300€, allora non ha senso spenderne 900€ e su questo non ci piove ;)
Per l'utilizzo cerco di essere più specifico, 90% del tempo suddiviso tra: Netflix, Amazon, Ps3 e Pc. Il restante 10% è relegato a Blueray\dvd.
-
Nessun problema figurati.
Ho cercato di elencare quali erano le caratteristiche che potevano essere sfruttate con il tuo attuale impianto, personalmente, concordo con la tua "filosofia", in ottica di futuri upgrade (che se non dichiarati non possono essere dati per scontati) un lettore come quello ti consentirà un buon livello di adeguatezza per diverso tempo.
-
A mio parere per ciò che deve fare è più che sufficiente il fratellino minore ub820, assolve ottimamente a tutte le funzioni a lui necessarie...
-
ciao a tutti. Ieri ho acquistato il mio primo bluray e purtroppo ho avuto una spiacevole sorpresa: il lettore del mio pc supporta solo dvd. Ho quindi la necessità di acquistare un lettore bluray da abbinare alla mia tv, una philips 43PUS7303/12, una modesta ma discreta tv 4k hdr, con il pregio (almeno per me) dell'ambilight; ma quale acquistare? Se ne trovano di diversi modelli, con caratteristiche piò o meno simili: mi consigliate un lettore 4k nativo o con l'upscaling? da differenza è davvero tanta? Inoltre è necessario acquistare un bluray 4k o anche con un semplice BD potrò vedere in massima risoluzione?
Ieri son riuscito a recuperare un vecchio Panasonic DMP-BD75, ma la qualità durante la visione non è stata delle migliori.
Sono indeciso principalmente su due modelli: il Sony X800 (l'ho trovato su amazon a circa 220€) o il Panasonic UB-420 (250€ circa ed include anche 4 bluray 4K). Cosa mi consigliate? E soprattutto ad oggi ha ancora senso acquistare un lettore bluray? Grazie
-
Interessante questo thread, io ho un vecchio lettore del 2009 (Sony bdp S360) e stavo valutando l'acquisto di un modello nuovo, magari dotato di funzioni interessanti (upscaler decente!) anche per un eventuale passaggio al 4K, del dolby vision non mi interessa granché e le connessioni analogiche dubito le sfrutterei, ad ogni modo la scelta del modello è davvero risicata:
Sony ubp x800
Panasonic dp ub820
Panasonic dp ub420
anche se la differenza tra questi ultimi mi pare sia legata solamente alle connessioni analogiche e non.
Si accettano consigli in base alle migliori performance, versatilità e qualità generale del prodotto :)
-
Lo so lo so
É un sacrilegio qui chiedere consigli di acquisto per un all-in-one
Ieri é uscito fumo dal mio panasonic sa-BT205(allego link foto https://ibb.co/0tHk19b
https://ibb.co/JtkLW9F)ggi provo a chiamare assistenza per vedere cosa si é bruciato e quanto costa.(25€ solo per aprire e fare preventivo)
Me ne consigliate uno simile con le casse anteriori e posteriori alte a torre come il mio ?
Stanza media
Comunque i "1000w" erano più chesufficienti del vecchio impianto
Budget 300€
Grazie
-
Più che altro questa Sezione è dedicata ai lettori singoli, non ai compatti e simili.
Ripeti la domanda in una Sezione più adatta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HAIMIRICH
Interessante questo thread, io ho un vecchio lettore del 2009 (Sony bdp S360) e stavo valutando l'acquisto di un modello nuovo, magari dotato di funzioni interessanti (upscaler decente!) anche per un eventuale passaggio al 4K, del dolby vision non mi interessa granché e le connessioni analogiche dubito le sfrutterei, ad ogni modo la scelta del mode..........[CUT]
Valuterei il PANASONIC UDB 820
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HAIMIRICH
anche se la differenza tra questi ultimi mi pare sia legata solamente alle connessioni analogiche e non
Oltre a non avere le uscite analogiche al 420 manca il display, presente sul 820.
-
Se volessi cambiare lettore (al momento usa Xbox One ed ho un vecchio Pioneer che non uso più) con qualcosa di più recente, cosa suggerite?
Non ho una sala dedicata, quindi spendere 400 euro non ha senso, non posso tenere ne a tutto volume (condominio e bimba piccola che dorme) ne ambiente oscurato (il proiettore illumina a giorno il salotto)
Non ho nemmeno apparati 4k quindi un lettore 4k sarebbe superfluo A MENO CHE un eventuale downsample a 1080 , fatto dal lettore, mi permetta comunque di migliorare la visione ed i dettagli
Non mi interessa nulla di riproduzione da sorgenti esterne. Deve leggere i bluray, deve farlo bene e deve essere veloce. Il mio Pioneer è talmente lento che potrei anche mangiare una pizza nell'attesa.
Do per scontato che supporti tutti i formati audio attuali .
Budget basso. Se devo spendere 300 euro allora cambio la console. Prendo la One X , che dovrebbe essere ottima come lettore bluray e rimpiazzo quella attuale del dayone con disco piccolissimo, almeno ho meno dispositivi in giro.
Volendo ci sarebbe anche la One S ma non so come si comporta con i bluray non UHD
Al limite, in caso di lettore adhoc, sarebbe gradito Netflix (con tutte le features supportate) che al momento uso tramite Xbox
-
-
Nessuno mi aiuta?
Dopo aver visto l'abissale differenza tra un BD riprodotto tramite Xbox One ed il mio vecchio lettore Pioneer, a favore ovviamente del Pioneer, vorrei procedere quanto prima con la sostituzione del lettore, purché abbia anche netflix (se Xbox sbaglio lo spazio colore in uscita con i film e con i giochi, sicuramente lo fa anche con Netflix)
Non ho catena 4k e non la prevedo per i prossimi 5 anni (il proiettore è FHD ed è nuovo, 1 mese di vita) quindi un lettore UHD sarebbe superfluo A MENO CHE non sia in grado di uscire in FHD
Budget, massimo 250-300 euro (meglio 250)
Cosa consigliate, con Netflix e Prime video incluso?
Un Panasonic DP-UB420 è valido? Non avendo 4k penso sia del tutto inutile l'hdr+, posso scendere al 320 o persino 220?
La qualità di riproduzione è identica o cambia qualche componente?
Non sono esperto, se faccio fare downsample da 4k a FHD, l'hdr lo perdo in ogni caso, quindi posso tranquillamente mirare al modello più economico?
Vorrei ordinare in settimana
L'importante è che abbia una ottima qualità video/audio. Se devo magari puntare ad un FHD di pari prezzo (anziché un 4k entry level) per avere una riproduzione migliore, nessun problema. Tassativo però Netflix e Prime
-
Un saluto a tutti i membri di questo forum, vorrei un consiglio dai più esperti riguardo l'acquisto di un lettore Ultra HD Blu-ray; sarei interessato ad acquistare il Panasonic DP-UB9000 (dovrebbe essere il top di gamma) ma purtroppo non riesco a trovarlo da nessuna parte (negozi online compresi).
Visto e considerato il prezzo abbastanza alto (magari anche di costo inferiore oppure di un'altra marca), c'è qualcosa di altrettanto valido?
Grazie.
-
Non saprei dove reperire il prodotto che indichi, comunque personalmente mi sto trovando benissiomo con XBox One X.