Io uso StreamedMP con "sopra" StreamedMP MOD.
Mi ci trovo molto bene.
Usando il pluginn DVDArt si hanno delle cose interessanti.
Poi, ovviamente, sono gusti. ;)
Visualizzazione Stampabile
Io uso StreamedMP con "sopra" StreamedMP MOD.
Mi ci trovo molto bene.
Usando il pluginn DVDArt si hanno delle cose interessanti.
Poi, ovviamente, sono gusti. ;)
Ok,la terrò presente.;)
StreamedMP installa i plugin che servono per Serie TV e Film (MP-TVSeries e Moving Pictures, insieme ad altri) io preferisco reinstallarli a parte dopo, perché non ho mai capito se, installati in quel modo si aggiornano o meno.
La StreamedMP MOD è una variante della StreamedMP e va installata dopo.
DVDArt è un plugin (dello stesso autore di StreamedMP MOD) che scansiona i database di MP-TVSeries e Moving Pictures e scarica FanArt e cose simili per "abbellire" l'interfaccia.
Giusto per dare un'idea del risultato finale, sono le cose che usano per il DigiFast.
Ovviamente loro ci sanno fare INFINITAMENTE di più e lo personalizzano un bel po'.
Ma un'idea generale del risultato la puoi avere vedendo la recensione del DigiFast quando si vede l'interfaccia.
Buongiorno ragazzi.
Ho installato Mp 1 e attivato Madvr nella configurazione Codec&Renderer/Video Renderer.
Il problema è che non riesco a vedere nè film in 1080P e nè in 4K.
In pratica Madvr sembra partire ma mi appare una piccola finestra con scritto "Active M" e dopo un po va in Desktop.
C'è qualche passaggio da seguire o impostazione specifica?
Risposta banale: madVR lo hai installato? :D
Sisi Flavio.
Lo utilizzo con Kodi e Mpchc :)
Quello, a volte, capita anche a me.
Mi pare che per alcuni formati (h.265, Dolby Atmos, DTS X e simili, i più "moderni" insomma) non ci sia l'icona.
Diciamo che può capitare, a volte mandando in play il file si sistema perché riesce a "leggere" correttamente i dati.
Prova a vedere se lo stesso filmato di parte selezionando un altro tipo di Renderer Video.
Giusto per curiosità.
Poi prova a riscaricare MadVR e reinstallarlo (tanto i settaggi non si perdono).
Infine riattivalo in MediaPortal.
A me capita che mi dia una "falsa partenza", per così dire...
Fa per partire e mi ritorna l'interfaccia di MediaPortal.
Ma il mio caso è un po' particolare data dell'anzianità della mia TV, quindi non può essere preso ad esempio in questo caso.
Ho provato ad utilizzare tutti i renderer disponibili.
Mp mi crusha sia con film 1080P che con 4K.
Sono riuscito a far leggere film a bassa risoluzione di dimensioni intorno ai 300 mb.(anche con Madvr)
Sono sicuro che sia un problema di codec,per questo chiedevo se occorre scaricare qualche plugin aggiuntivo o seguire qualche procedura specifica al primo utilizzo di Mp.
No, non serve nulla...
Io sul mio HTPC non ho neanche un lettore video alternativo o un Codec alternativo a quelli che installa MediPortal e a MadVR.
Vedo dagli SD ai 4K HDR (riconvertiti in 1080 SDR tramite MadVR) senza problemi.
L'unica cosa che mi viene in mente sono i Lav Filter (io uso quelli installati da MediaPortal ma dubbito che ci sia differenza sotto quel punto di vista) settati male o qualche codec in conflitto da qualche altra parte.
Ma i filmati che riesci a vedere in che codec video e audio sono compressi?!?
se non sai come vederlo usa MediaInfo.
Non è che si incarta sugli HD e sui 4K perché cambiano i codec (video e/o audio)?
Grazie Megane.
Video in 1080P con compressione video AVC;Video 4K con HEVC.
Mediaportal mi riesce ad aprire solo quelli da 300 mb con codec video Mpeg4.
Traccia audo Ac3 o Dts Hd
Altra cosa strana è che non mi permette di installare gli ultimi Lav audio ovvero la versione 0.74 e mi lascia sempre con la 0.72 che mi crea i problemi di cui sopra...
Uhm...
Dunque dunque.
Andiamo al contrario, che non faccia aggiornare alla versione 0.74 non è poi così grave, perché a me funziona con quella.
Almeno funzionava, mi pare di essere riuscito ad aggiorna. Anche se non ricordo come a dire il vero...
Comunque, al massimo puoi scaricarlo dal sito di MediaPortal, nella sezione Plugin (basta che scrivi LAV nel box di ricerca).
Poi lo installi a mano e lo ritrovi in MediaPortal.
La cosa interessante è che funzioni con gli Mpeg4 (immagino DviX/XviD) e non con gli h.264 e h.265, o con le tracce audio "evolute" come il DTS-HD...
Interessante perché anche i LAV Filter 0.72 sono in grado di riprodurre questi formati...
Comunque questo è proprio un casino di codec, penso...
MediaPortal permette di scegliere i codec per i vari formati audio e video (anche se non per tutti, nel forum del programma ho fatto richiesta in merito per avere maggiori dettagli da questo punto di vista nell'interfaccia di configurazione) o di mettere il tutto in automatico (il tutto in Codecs and Renderer => Video Codecs).
Temo tu debba "giocherellare" da quelle parti...
Sull'aggiornamento dei LAV dalla gestione plugins c'è un problema conosciuto e non funziona. Io li ho rimossi con la gestione plugins e poi installati manualmente scaricandoli da qui.
In questo modo mi lavora con la versione 0.74.1
Allora ragazzuoli.
Ho scoperto che installando MP1 su altro Pc non ho i problemi di cui sopra ed è evidente che sull’altro Pc ci sarà un casino con i Lav filters. :asd:
Devo solo trovare una Skin molto simile a quella usata con Kodi (Trasparenci!) con cui mi trovavo molto bene e mi dava la possibilità di avere un menu con locandina del film e trama mentre riproducevo il film.
Ne ho provate un paio con MP ma mentre riproduco film mi compare solo la barra dei capitoli e la tabella per cambiare traccia audio e capitoli.